Ottima idea.
Vedi precedente post #9
Visualizzazione Stampabile
il fatto è che l'aumento di budget lo devi quantificare...in base a quello si può vedere se alzare l'asticella delle casse oppure del sinto (propendo per quest'ultimo)
siamo d'accordo che sei nell'entry level, ma sei nell'entry level della serietà, io spreco sempre gli esempi automobilistici per semplificare:
tv con audio stock fiat panda 600 dell' 85
tv con soundbar standard fiat punto
tv con soundbar seria fiat punto sporting
e qua arriviamo con l'entry level della serietà
puoi esordire con la 500 Abarth oppure con la fiesta ST o ancora con la golf GTI e i vari stadi di elaborazione...dipende sempre dal grano...questo te lo dico perché già con la 500 Abarth sei già messo "bene"...ovviamente poi si arriva fino alle supercar...pertanto fissa un budget massimo realistico, poi se ci balla un +/-5% si sa dove si arriva, ma se ogni giorno raddoppi il budget perdi tempo tu e noi che ti consigliamo ;)
tutte le jamo che ho sentito (sono possessore delle D600) mi sono piaciute molto, al contrario di indiana line per esempio dove non me n'è piaciuta nessuna per la sua assenza di dettaglio e sbilanciamento pesante in basso, ma quel kit in particolare non ho mai avuto l'occasione di ascoltarlo, sicuramente jamo ha un buon rapporto q/p
con 405 per quelle + 500 sub ti rimangono 300 per il sinto, con questa cifra andrei al 100% su un usato anche se è proprio risicato, con quel budget puoi permetterti forse qualche vecchia gloria di una decina di anni fa, vero anche che se stai in condominio e non puoi alzare il volume più di tanto……
Denon AVRX1400H venduto e spedito da amazon.de a 385 €.
Sulle Jamo (626 5.0 HCS) in questione: le torri sono molto valide, il resto è un po' sottodimensionato alle frontali come sensibilità e discesa in frequenza ma comunque dignitoso.
In effetti il volume non potrei comunque sfruttarlo al massimo per via del vicinato, in termini di qualità la differenza è sostanziale oppure è più che mai una questione di potenza?
io direi di prendere il 1400 e partire così con quel kit jamo e il sub XXLS e tu sei già partito col piede giusto, col tempo se avrai maggiori necessità upgraderai il sinto
Scusa se insisto sul sinto, ho provato a leggere le schede dei due prodotti ma non riesco a capirci molto:
Quali sono le caratteristiche/funzioni che mancano al modello 540 BT rispetto al 1400H e che giustificano la differenza di prezzo?
Se è solo per i 15Watt in più e per i 7.2 canali non credo che ne valga la pena nel mio caso, mi sfugge qualcosa?
Se non sbaglio nel 540 la parte wireless è solo bluetooth mentre l'altro ha l'interfaccia di rete per lo streaming wi-fi; a favore del 1400H la presenza della equalizzazione ambientale Audyssey. Quest' ultimo dispositivo (relativamente recente) serve a migliorare la riproduzione del suono in una stanza non specificamente trattata quindi soggetta a riflessioni risonanze ecc Purtroppo non è particolarmente efficace per il subwoofer, per il quale ci vuole un livello superiore di A. presente solo su sinto chiaramente fuori budget.