Visualizzazione Stampabile
-
Ma certo Alberto concordo su tutto,era solo per continuare con l'esempio del forno pro vs. tradizionale; è chiaro che in casa non serve quello della pizzeria che consuma 7 kw come tra l'altro in casa non è nemmeno strettamente necessario avere un sub che faccia 125 db con finale da 3 kw eppure...
A prezzi umani un finale hi-fi da 3kw ?!
Sono semplicemente contro l'idea che un pro debba necessariamente suonare male a priori,scegliere bene e provare nella propria catena,poi si decide.
La mia casa è normale,con forno normale e faccio la pizza 1 volta l'anno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Sono semplicemente contro l'idea che un pro debba necessariamente suonare male a priori,scegliere bene e provare nella propria catena,poi si decide.
Concordo.
E non è vero che i PRO suonano male, anzi. I preconcetti ed i pregiudizi fanno male in ogni ambito, mi ero permesso di far notare a Luca nel mio primo post (che non mi si è c...alcolato di pezza :D ) che "meglio" dei finalini asfittici del suo integrato, c'è praticamente di tutto, e che è "ovvio" che questo Crown nuova meglio le sue Piega (ci mancherebbe il contrario !).
Invece di fermarsi all'effetto "ma tanto mi piace così", ho suggerito a parità di amplificazione digitale, di provare a considerare finali costruiti con moduli appositi (come da link) che non sono nati per il PA: di fatto, anche se sembra "poco" (rispetto ai puristi dell'HiFi o meglio, del MiFi la cifra del listino la spendono per palline sostieni elettroniche .....) sta pagando una costruzione massiccia, un DSP per configurazioni che non userà mai ed una "non cura" (con le dovute accezioni del termine) per la parte squisitamente audio, dato che nel Pubblic Address non si ascoltano violini o soprani con pretesa di realismo.
Tutto li :)
PS. Anche la mia casa è normale, ma purtroppo la pizza la faccio molto spesso :D
-
Infatti, il concetto che deve passare è questo: se non si hanno esigenze particolari i prodotti consumer bastano e avanzano, se però si alza un po' il tiro o si spende tanto oppure, sapendo cosa, anzi come scegliere, ci si può rivolgere al mercato pro.
Ma che i prodotti pro suonino male è una bufala
-
qualcuno è stato all'ultimo hi-fidelity? a metà giornata c'era il solito genio di turno che affermava che tutto suona uguale. giusto mezz'ora prima ero nella saletta dove suonavano le vivid con elettroniche ch precision. diversamente da altre salette, qui non fiatava una mosca, tutti seduti ad ascoltare e nessuno a commentare il classico pelo nell'uovo. indovinate chi c'era nella stessa saletta?
c'è gente a cui non piacciono i bryston perchè troppo 'diretti' e cercano il vellutato ad ogni costo. ora se vogliamo fare chiacchiere da bar possiamo anche dire i pro sono pure 'vellutati', ma poi qualcuno ci crede?
-
è per questo che i confronti vanno fatti in doppio cieco, la gente non deve sapere il marchio o l'elettronica che sta suonando.
Prove fatte con dei miseri behringer pro contro blasonati finali hi-fi (non ricordo il marchio) hanno dato risultati curiosi con gente incredula di non aver indovinato o di aver preferito quello "sbagliato"... non ricordo su quale sito abbia trovato l'articolo.
Detto questo ognuno è libero di spendere la cifra che ritiene opportuna per sentire il velluto e anche la seta,come c'è gente che spende svariate centinaia di euro per i cavi e sente la differenza. Non dico che si senta tutto uguale,dico solo che a volte per giustificare i soldi spesi la gente si autosuggestiona.
Con le sorgenti o preamplificatori le differenze sono più rilevanti ma coi finali sono più scettico. Tutto questo è un mio parere e non voglio trasformare il thread in pro vs. hi.fi, ce ne sono già :) Scusate ma non ho mai capito come faccia un finale a essere caldo,freddo o neutro,limite mio ;)
-
Classe A -> molto caldo
Classe D -> freddo
:D :D
-
Un altro amplificatore interessante potrebbe essere questo restando nel mercato consumer.
https://www.xtz-deutschland.de/produkte/edge-a2-300
Recensione lusinghiera:
http://www.areadvd.de/tests/test-xtz...r-als-500-eur/
Il Crown l'ho rimandato indietro oggi, voglio provare anche altre cose prima di decidere quale tenere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Concordo.
E non è vero che i PRO suonano male, anzi. I preconcetti ed i pregiudizi fanno male in ogni ambito, mi ero permesso di far notare a Luca nel mio primo post (che non mi si è c...alcolato di pezza :D ) che "meglio" dei finalini asfittici del suo integrato, c'è praticamente di tutto, e che è "ovvio" che questo Crown nuov..........[CUT]
Ma no che ti ho calcolato :D
Infatti l'ho mandato indietro il CROWN.....mi hai fatto venire dubbi :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Infatti l'ho mandato indietro il CROWN.....mi hai fatto venire dubbi :(
Spero dubbi positivi.
Il finale con moduli IcePower è un ottimo inizio e sicuramente dovrebbe incontrare i tuoi gusti.
Piccolo e compatto, in caso ne prendi un terzo per il centrale.
Hai dato uno sguardo al sito Rouge ?
Se vuoi in UK usano anche loro gli Hypex o gli altri ampli digitali: https://www.nordacoustics.co.uk/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Il Crown l'ho rimandato indietro oggi, voglio provare anche altre cose prima di decidere quale tenere. ..........[CUT]
cosa hai deciso di provare al posto del Crown?
-
Per adesso nulla....sono in cerca :D
-
... in compenso nel frattempo ne ho preso uno io :D ... perché ero proprio curioso di provare un finale in classe D serio (gli icepower del Pio 81 sono un po' piccolini per le 801).
Fra l'altro è simile come dati di targa all'outline hd4500, che dopo le varie cure estetiche (riverniciato le parti graffiate) ed elettriche (cambiato ventola ecc) ha ritrovato il suo posto in salotto.
Rispetto all'outline, quindi classe AB, cambia un po' l'equalizzazione, in quanto c'è una certa enfasi in gamma medioalta che mi aveva dato una cattiva impressione iniziale. Diciamo che è un suono al quale ci si deve abituare un po'. Anche gli alti mi sembrano meno trasparenti.
Provato un po' più a lungo -e soprattutto rifatta l'eq ambientale- molto meglio, anche se l'impressione, sempre rispetto all'outline, è che manchi qualcosa in dinamica e trasparenza.
In compenso è favorevole l'impressione sul controllo dei grossi woofer delle 801: è ottimo, sembra che non risenta del modulo di impedenza. Questa è una considerazione che avevo fatto anche ascoltando i finali icepower del Pioneer, ma a questi livelli di spl è più evidente. In realtà sono solo 3, forse 4 db in più (da 180 a 300 W su 8 Ohm), però si sente.
Sull'ascolto serio in stereo però mi ci devo ancora mettere, posterò più avanti le mie impressioni.
-
"-e soprattutto rifatta l'eq ambientale-"...
il bello di poter equalizzare è proprio quello che alla fine gli ci puoi attaccare di tutto: tanto poi gli 'rifai' la voce e quindi suona sempre come piace a te :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
sono solo 3, forse 4 db in più (da 180 a 300 W su 8 Ohm)
veramente se c'è un incremento da 180 W a 300 W si ha un aumento di 2,2 dB, se l'incremento fosse effettivamente di 3 dB il valore si raddoppierebbe, quindi da 180 a 360 W, un aumento di 4 dB porterebbe invece il valore di uscita attorno ai 450 W.
-
ma perchè hai mandato indietro il crown io ho il 1002 mai sentito niente di simile sui film penso che ne prendero' un altro