Visualizzazione Stampabile
-
Con la musica non c’è paragone ovviamente se sei seduto nella posizione corretta, al contrario se giro per il living sento un suono più coinvolgente con il Bose.
Con HDR nessun problema anche connesso alla Shield o alla Ps4 pro.
Non ho ancora provato con Dolbu Vision, ma so per certo che non legge il DTS HD.
Anche se si risolve uscendo in PCM...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Dubito siano meglio, sarà sicuramente peggio.
Ma sarebbe la soluzione per aggiungere i surround e guadagnare spazio nel salotto.
Diciamo che col tempo ho perso “la passione” o la ricerca del dettaglio.
ah ecco l'ultima frase riassume la questione…
addirittura dinamica pazzesca:asd: saranno contenti i tuoi nuovi acquirenti delle piega in vendita se non reggono il confronto con un bose.
Poi ok ci sono anche quelli che si trovano meglio su un TMAX che su un R1 … i gusti son gusti ehhhh
-
Ok Luca, mi interesserebbe sapere se i 3 diffusori centrali li hai messi sul mobile (magari con il loro supporto da tavolo) e soprattutto come hai fatto con i 2 surround? Immagino tu li abbia messi sui loro supporti da pavimento, ma come hai nascosto i cavi e i ricevitori wifi? Magari se puoi anche mettere 1 foto del tutto....
Grazie ancora!
-
Mai detto che le Bose sono superiori. Ma per il mio ambiente, per le mie necessità e con la mia amplificazione preferisco il Bose.
Oltre al fatto del vantaggio di avere finalmente un 5.1 rispetto al 3.1.
Sai il Tmax è molto più comodo che una R1 in città....
E viceversa in pista la R1 è il top.
Purtroppo il mio salotto è una città, una saletta dedicata è la pista...a te le conclusioni.
-
Ostrica:
Per ora ho appoggiato il tutto senza stand. Ora ordino gli stand da terra per i surround e vedo come fare per i frontali se prendere ancora dei gli stand da terra o da mobile.
I cavi li nasconderò sotto lo stand e sotto il divano.
Appena mi arrivano ti metto le foto.
Dovrà essere tutto nascosto e tutto perfetto.
Questo sarà un gran vantaggio del sistema Bose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Credo che il paragone giusto per bose in campo alimentare sia la nutella: nessun medico la consiglia, nessun cuoco stellato la metterebbe in un piatto, nessun gourmet la considera una ghiottoneria... eppure piace ad un sacco di gente che ne mangia ed è più appagata di chi magari butta un sacco di soldi in presunte raffinatezze.
condivido ma Bose è per chi non sa ascoltare, il vero audiofilo sceglie dynaudio, b&w, wilson ecc come paragonare la nutella commerciale (Bose), con una nocciolata di prime scelta biologica prodotta dai maestri cioccolatai svizzeri.
-
Tralasciando la questione del chi sa ascoltare e chi no o di audiofili contro giostrai, è solo una questione di acustica e volumi di ascolto.
Le bose probabilmente hanno un roll off sulle alte frequenze e non arrivano a riprodurre le frequenze acute delle piega,stessa cosa il sub,quello della bose non scende in frequenza come quello delle piega e quindi crea meno rimbombi. Questi fattori permettono di poter alzare di più il volume di ascolto ed ecco la maggiore dinamica ed impatto.
In un ambiente difficile,non trattato,rimbombante e riflettente non si riesce ad alzare il volume in maniera adeguata da avere la giusta pressione. In poche parole le piega erano sottosfruttare secondo me, la stanza è più importante dell'impianto stesso.
Per il paragone alimentare assicuro che una volta abituatisi al sapore di un vero nocciolato,quando si riassaggia la nutella ci si rende conto di che razza di schifezza sia,e non sono uno che ne mangia a tonnellate anzi. Per fortuna le bose non fanno male alla salute :D
-
Esattamente Rain. Hai capito perfettamente la situazione.
Il mio problema è l’ambiente.
-
Una cosa che mi sembra strana è che il Marantz 7011 con la sua ottima equalizzazione ambientale, renda peggio (più fatica d'ascolto e più "casino" quando si alza il volume) di un sistema come quello Bose.
-
Citazione:
ottima equalizzazione ambientale
Forse c'è da parlarne
-
Audyssey XT32 generalmente riesce a fare un buon lavoro, ma in casi "disperati" non può certo fare i miracoli , ma come ha ben spiegato Rain, probabilmente le lacune del Bose in ambienti particolarmente problematici potrebbero rivelarsi come "vantaggi".
-
Io provengo da 4 sistemi bose,in salotto,e non posso lamentarmi,poi c’è la diatriba dei contro bose che lasciano il tempo che trovano!se tutti stiamo ad ascoltare ogni parere è finita!grande acquisto Luca e se non avessi acquistato l’oled Sony che ha un ottimo sistema audio da salotto,me lo sarei preso anch’io
-
Che dire del BOSE, più lo uso e più mi piace....alla fine ho trovato la pace :D