e che ci sono molti rivenditori fantasmi per non definirli diversamente, con merce e garanzie fantasma
Visualizzazione Stampabile
e che ci sono molti rivenditori fantasmi per non definirli diversamente, con merce e garanzie fantasma
Beh parliamo di Amazon o IBS e finora nessun problema pur avendo ordinati tanti prodotti diversi.
sono quei rivenditori che innescano i ribassi e i rialzi di amazon
So valutando un 2500H.
Per le casse Sony che ho che mi dite?
https://photos.app.goo.gl/ELrR78RormLguA5m8
https://photos.app.goo.gl/8s26g6HyZFw6LMsp9
L'unica cosa utile in quelle etichette è l'impedenza, 6ohm sulla prima ed 8ohm nella seconda.
Il resto indica che sono arcaiche (presenza di uno schermo magnetico per non interferite con i Tv di inizio secolo) e un po' cheap (guscio di plastica silver con predisposizione per attaccarle al muro).
Non darci troppo dentro col volume il rischio di danneggiamento c'é anche se dichiarano un centinaio di watt
Ahah, per me l'importante è che in una prima fase si possano installare con il Denon.
Poi prenderò anche le casse...cmq le anteriori sono in legno...magari stasera posto delle foto in cui si veda anche la parte anteriore.
Le foto sono normalmente reperibili online col codice presente sull' etichetta e le ho già viste. Non escludo a priori che il suono delle frontali non possa essere buono, comunque sono di una altra categoria (tendenzialmente inferiore) rispetto a quelle ordinariamente utilizzate.
Ciao,
grazie ai vostri consigli alla fine mi sono deciso per un Denond AVR X2500H che è arrivato proprio oggi.
Per il momento userò le cinque casse che già ho in casa, ma come dicevo vorrei sostituirle pian piano arrivando ad una configurazione più o meno ottimale.
Inizierei sostituendo le due casse frontali e tenendo i tre satelliti come frontale e due laterali per poi sostituire anche questi magari tenendone due per avere 7 casse distinte.
Inoltre avrei bisogno di un woofer, si accettano suggerimenti.
Grazie ancora.
Complimenti per l' acquisto, facci sapere come va.
Suppongo che intendi subwoofer... se è così come soluzione budget (ma è questo che ti interessa?) segnalo Jamo J12 e Klipsch R12-Sw (occhio, sarà una settimana che non verifico il prezzo... diciamo intorno a 350...)
Ciao,
intendevo sub woofer sì :-)
Allora io vorrei partire dalle casse che ho e sostituirle man mano salvando se possibile qualcosa tra i satelliti ed i frontali in modo da ridurre la spesa complessiva.
Per il momento ho collegato le due frontali ed uno dei satelliti come centrale e la resa nella visione dei film è già notevolmente migliorata (ovviamente) rispetto alle casse della TV.
COsa mi consigliate di cambiare prima? Le frontali o i satelliti, oppure meglio prendere prima un woofer?
Il sintoampli mi ha molto colpito per il design dal momento che è davvero ben fatto, solido e piacevole a guardarsi.
Devo dire che il menù poteva essere meglio curato e dettagliato, ho avuto qualche difficoltà nel collegamento con la TV ma sono riuscito dopo un paio di tentativi.
Ora sinto e TV sono collegati mediante un cavo HDMI 2.0a in ARC/CEC per cui posso usare un solo telecomando per entrambi i dispositivi però se alzo o abbasso il volume durante la visione di un film in HD (Netflix) la risposta è molto lenta e ci mette anche un paio di secondi per modificare il volume.
Non so se possa dipendere dal cavo HDMi che non credo sia di alta qualità (durante il we ho trovato solo quello e adesso l'ho cmq ordinato on line) o da altro.
Inoltre dopo una mezz'ora di visione il sinto si spegne come se andasse in standby e devo riaccenderlo, dal menù Denon non ho trovato nessuna impostazione per lo stand by però.
Sull' ordine di sostituzione delle casse: le due frontali dx e sx sono, nella maggior parte degli impianti, l'elemento che qualifica l'impianto da un punto di vista qualitativo. Non conoscendo quelle Sony non so se cambiandole con casse attuali avresti o meno un salto di qualità importante ma un procedimento logico impone di iniziare da quelle.
Ho atteso qualche giorno prima di rispondere per dare un parere più attento sul sintoamplificatore.
In questi giorni non avendo altra fonte se non il computer ho convertito e messo su hdd esterno in formato FLAC diversi dischi che amo molto (Dream Theater/Queen/De Andrè etc.) e li ho ascoltati più volte tutti.
Devo dire che pur avendo casse certamente datate e forse anche economiche in partenza ha una pulizia ed un dettaglio sonoro che non ero più abituato a sentire (negli ultimi anni purtroppo non ho avuto un impianto audio degno di questo nome).
Promosso a pieni voti quindi sul fronte audio anche nella visione dei film. Tra l'altro sostituendo il cavo con uno certificato e di alta qualità sono scomparsi anche i ritardi di risposta che avevo prima tra il click sul telecomando e l'esecuzione del comando.
Allora per Gennaio pensavo di sostituire le frontali per poi passare magari a prendere dei satelliti cercando di salvare questi almeno per i suoni che vengono dall'alto.
Indiana LIne Tesi allora per le frontali?
Sono un fan di Tesi, quindi forse non chiedi alla persona giusta, la risposta è scontata. Credo che chiunque debba comunque ammettere che come scelta budget sul mercato del nuovo è la soluzione migliore.