Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
return ago
Io in questo momento alterno con un PMA 1560 sia le IL Diva 650 sia le Klipsch RF7. Beh, con le prime è un bel suono, pulito, equilibrato. Ma quando attacco le RF7 mi apron o un buco sullo stomaco. Mio figlio che suona la chitarra elettrica quando ha sentito il vinile Made in Japan mi ha detto: "Papà, mi pare di stare sotto il palco" Par..........[CUT]
Concordo pienamente, fino a quasi 5 anni fa anche io avevo quell'accoppiata, poi il 1560 l'hopassato al "secondo" impianto e delle RF7 si sta occupando un Sansui au alpha 907dr...ha ragione tuo figlio:anch'io che sono abituato a cantare dal vivo ed in sala prova (tempo fa suonavo la tastiera) ho avuto ed ho le stesse sensazioni...la cosa che mi piace delle RF7 e' proprio quella che se c'e' uno strumento molto squillante te lo fa ascoltare tale e quale ma se c'e' Billy Cobham in esecuzione non ti stanchi e ti emozioni come e' giusto che debba essere...per rispondere a Yamaha79: non vedo alcuna contraddizione tra le Mordaunt Short 906i ed il Denon pma 1500ae, anzi prevedo un buon interfacciamento, l'ampli non avra' alcun problema di pilotaggio...alternative? dopo averlo ascoltato piu' volte con le Klipsch RP280F oggi sostituite dalle RP8000, direi Klipsch RP8000 ma prima proverei le validissima Mordaunt Short 906i.
SALVO.
-
Grazie Salvo e meno male. Per ora non se ne parla proprio di cambiare diffusori. Visto che sto guardando l'usato per problemi di budget, un'altra alternativa valida in casa Onkyo, quale potrebbe essere? Chiedo proprio di onkyo, visto che offre il bypass HT gia' da modelli accessibili anche nuovi, tipo A-9130 o A-9150. Ma lato erogazione e suono, come se la caverebbero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Yamaha79
Grazie Salvo e meno male. Per ora non se ne parla proprio di cambiare diffusori. Visto che sto guardando l'usato per problemi di budget, un'altra alternativa valida in casa Onkyo, quale potrebbe essere? Chiedo proprio di onkyo, visto che offre il bypass HT gia' da modelli accessibili anche nuovi, tipo A-9130 o A-9150. Ma lato erogazione e suono, co..........[CUT]
Decisamente peggio:stiamo confrontando un 70 watts rms UHCMOS (il Denon) con un 35 watts per canale sia pure ad alta corrente come il Denon (l'Onkyo 9150)....
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
return ago
Io in questo momento alterno con un PMA 1560 sia le IL Diva 650 sia le Klipsch RF7. Beh, con le prime è un bel suono, pulito, equilibrato. Ma quando attacco le RF7 mi apron o un buco sullo stomaco. Mio figlio che suona la chitarra elettrica quando ha sentito il vinile Made in Japan mi ha detto: "Papà, mi pare di stare sotto il palco" Par..........[CUT]
Mi autoquoto per un errore macroscopico: le Indiana Line sono le Diva 655 !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
Concordo pienamente, fino a quasi 5 anni fa anche io avevo quell'accoppiata, poi il 1560 l'hopassato al "secondo" impianto e delle RF7 si sta occupando un Sansui au alpha 907dr...ha ragione tuo figlio:anch'io che sono abituato a cantare dal vivo ed in sala prova (tempo fa suonavo la tastiera) ho avuto ed ho le stesse sensazioni...la cosa ..........[CUT]
SI, mi ricordo di aver letto la discussione in cui parlavi di questo fatto, non trovando il Sansui ho provato con il Denon, tra l'altro pagato poco in Belgio. Sono veramente soddisfatto al punto di aver accantonato il vecchio Pioneer e a seconda della casa in cui mi trovo sposto...l'amplificatore!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
Decisamente peggio:stiamo confrontando un 70 watts rms UHCMOS (il Denon) con un 35 watts per canale sia pure ad alta corrente come il Denon (l'Onkyo 9150)....
SALVO.
Grazie! nonostante ciò, l'Onkyo A-9150, se la caverebbe con me MS 906i? Il Crescendo di Audio Analogue, come se la caverebbe invece? per chi lo ha sentito o magari c'è l'ha, come suona? Di erogazione dichiara "soli" 50W a 8ohm, ma il toroidale sembra generoso. come si posiziona tra i Denon 15000/1510/1520 e l'Onkyo A-9150?