18 pollici è un sub gigantesco, tipo lavatrice :sbonk: firse intendi woofer da 18 cm? (Il che mi sembra anche strano :D )
Visualizzazione Stampabile
No no,intendeva proprio 18 pollici ;) Ma lui usa i woofer da 15' come midrange :D
A proposito,come vanno le "nuove" cassettine dopo un po' di tempo di utilizzo ?
è la misura giusta diciamo definitiva per molti utenti , se hai intenzione di acquistare un sub che ti porterai avanti nel tempo sarà la scelta giusta , più grosso è meglio fa il suo lavoro proprio perché sposterà più aria rispetto uno piccolo .Citazione:
18 pollici è un sub gigantesco, tipo lavatrice
Bene , anche se ultimamente ho perso un po' di tempo per strada e si usa tutto molto meno :)Citazione:
A proposito,come vanno le "nuove" cassettine dopo un po' di tempo di utilizzo ?
Un proverbio giapponese recita gli insetti preferiscono le ortiche, e suona un po' come il nostro "tutti i gusti son gusti"...
...diciamo che un tantino di sforzo per contestualizzare un consiglio specificando "18 pollici è una buona soluzione se la tua sala di ascolto è..." tornerebbe utile. A prescindere dal fatto che la discussione è intestata "grandezza minima".
...cercando su trovaprezzi (tanto per tastare il polso al mercato) "subwoofer 18" escono 4 pagine di prodotti per ambienti pubblici...
...tanto per dire...
Esistono anche da 21' ! Per concerti,feste in piazza o cinema :D.
Resta il discorso sulla fisica che si faceva qualche post precedente : meno sforzo farà un sub a muovere aria e tanto più il suono sarà indistorto e controllato. Mi sembra chiaro che per fare la stessa pressione,un woofer da 18' e uno da 12' faranno 2 sforzi diversi.
Che poi non si voglia comprare qualcosa di sovradimensionato,non si possa mettere in salotto,non si necessiti di pressioni da cinema e via dicendo ok; fortunatamente ne hanno inventati di tutte le forme e dimensioni ;)
un amico ha saletta con doppio 21 pro...vanno che è una libidine...niente che ti fa dire "esagerato"...come dice Rain tutto dipende da quanto vuoi arrivare vicino al cinema vero
Citazione:
...cercando su trovaprezzi (tanto per tastare il polso al mercato) "subwoofer 18" escono 4 pagine di prodotti per ambienti pubblici...
penso che se fai sondaggio qua dentro ci sono almeno metà della persone con un sub da 18".
tutti quelli che conosco e che si sono convertiti al reparto pro hanno woofer da 18 o 21 , tralasciamo i vari velodyne dd di fascia alta...
il fatto che tu scriva questo mi fa pensare che tu sia una di quelle persone dalla mente "chiusa" ...
Se ti fai un giro in qualche saletta vedrai che di woofer piccoli ce ne sono pochi , anche perché già con 12-16 metri quadri se equalizzi un po' , un 10 o 12 pollici non ti sfiora neache i 100db a 20hz ... e allora cosa te ne fai?
il problema sta più che altro nel fatto che un sub piccolo non arriva a quelle frequenze o meglio , arriva ma a db -20 rispetto magari a 100hz e quindi è come non farliCitazione:
Mi sembra chiaro che per fare la stessa pressione,un woofer da 18' e uno da 12' faranno 2 sforzi diversi.
ps. lui ha chiesto un consiglio ed io ho dato un mio parere su esperienze che ho avuto...
Dal punto di vista tecnico il discorso di Lucasantu non fa una piega, ha ragione, c'è poco da discutere .
Che la metà degli iscritti di questo forum posseggano almeno un subwoofer da 18 pollici invece mi pare una sparata che lascia il tempo che trova, vorrebbe dire che conosci gli impianti di tutti, inclusi i tanti member di passaggio, senza considerare poi quelli che frequentano solo la sezione dedicata ai PC o al 2.0...
a volte rimango perplesso dai fan dei grossi subwoower.
ma vivete in una casa oppure in un rifugio antiatomico con le pareti in CA!? :)
perchè un cono da 18" se ben pilotato fa presto a scrostarti i muri della casa e a scollarvi pure il pavimento!
il mio velo 1200, calibrato etc... se ne sta a 18 punti di volume in 24mq... dico 18... e se lo alzo... mi si scollano le pareti in cartongesso!
pure nel salone dell'altra casa da più di 35mq, era impensabile portarlo in alto perchè tremava tutta la casa.
la roba grossa va benissimo in ambienti grandi, magari aperti oppure dedicati, ma in un appartamento proprio davvero non lo concepisco. qualcuno poi parlava dei due canali: onestamente, il due canali suona bene con due bei frontali generosi e buona potenza.
adesso non esageriamo , ho anche io tutto la sala rivestita in cartongesso e se ti trema la casa con un velo 1200 dev'essere calibrato piuttosto male e fuori controllo lasciatelo dire.Citazione:
il mio velo 1200, calibrato etc... se ne sta a 18 punti di volume in 24mq... dico 18... e se lo alzo... mi si scollano le pareti in cartongesso!
pure nel salone dell'altra casa da più di 35mq, era impensabile portarlo in alto perchè tremava tutta la casa.
Per il resto vi lascio alle vostre discussioni saluti e baci
Mettiamola così; diciamo che, come sto leggendo, comunque le dimensioni contano per i subwoofer. Non sono tutto, ma contano, ed è proprio un discorso fisico. Però ecco io sub da 18" non saprei dove metterlo, un domani farò upgrade ma credo che opterò per un XTZ 12.17 o simili, per questioni economiche e di spazio, ecco. Non ho una parete molto ampia e sub giganti purtroppo non ne posso inserire :)
A me invece piacerebbe discutere di come e dove posizionare un subwoofer da 18" in un ambiente di 12 mq, tenuto conto che dentro come minimo si devono sistemare correttamente altri 5 diffusori, le elettroniche, uno schermo di dimensioni adeguate, una seduta ed un trattamento passivo completo, qualche dubbio sul fatto che sia una scelta un tantino esagerata ce l'ho...
Assolutamente d'accordo, per me proprio impossibile. Per non parlare di chi non ha stanza dedicata e ha anche l'arredamento. Non sto comunque criticando il parere di nessuno, peró c'é anche l'aspetto logistico di cui tener conto, e credo di poter parlare a nome di molti
Non capisco perchè bisogna fare polemica. Negare che un 18' faccia più pressione di un 15',un 15' più di un 12' ecc... mi sembra come negare che una bottiglia di un litro possa contenere più acqua di una da mezzo litro :D.
Detto questo mi sembra altrettanto chiaro che se uno non ha lo spazio e non ha l'esigenza di un sub grosso non lo compra, si possono ottenere risultati buoni anche con sub più piccoli. D'altronde se in camera da letto non ci va un armadio a 6 ante non ce lo posso mica far stare, pur riconoscendo che ci va più roba dentro.
L'ho scitto qualche post fa : fortunatamente ne hanno inventati di tutte le forme e dimensioni,anche i sub ;)