Grazie. Quindi mi dici che la cosa migliore è lasciare attiva la funzione natural
Visualizzazione Stampabile
Grazie. Quindi mi dici che la cosa migliore è lasciare attiva la funzione natural
ho scritto naturale tra virgolette non è un termine tecnico intendevo dire "lasciare la sorgente così come è" (stereo, 5.1 e quant'altro)
l'idea è che qualsiasi elaborazione ulteriore fatta dal Denon può dare risultati gradevoli ma la qualità intrinseca comunque diminuisce
Buongiorno a tutti. Premetto che sono alle prime armi vi faccio il punto sul mio "nuovo" impianto.
Innanzi tutto l'altra sera prima di acquistare i diffusori della indiana line ero da un rivenditore e ho ascoltato molto bene le 261 su un sinto da 25 soldi in uscita stereo. il suono era molto bene definito e conciso quasi nemmeno serviva la parte del subwoofer. Alla fine ho acquistato 261x2, 241x2, 761x1 e avendo finito il budget (anche se pace830sky me lo aveva sconsigliato) il subwoofer della indiana 840 (per partire credo che vada bene). Alla fine ho speso circa 400 per il sinto denon 2400 + 850 per tutto il resto. Totale spesa 1250 euro.
Le casse 241+761 mi arrivano giovedì ma intanto ho deciso di collegare tutto per ammorbidire intanto le 261 la sciando le vecchie casse al posto di queste tre (casse commerciali di un vecchio dolby da 300 euro).
Prima domanda l'uscita sub dal denon e con un cavo mono che leggendo bene le istruzioni del sub disattiverebbe il crossover posto dietro al sub, devo collegare in altra maniera???
Settato (autosettaggi portati a termine dal denon) tutto inizio a godermi un po di musica e adeso iniziano le mie perplessità:
- il sub sembra non sentirsi tanto anche con musica dove in tagli bassi sono molto presenti;
- per ascoltare o anche film sono costretto a portare il volume del denon a 80% e sinceramente all'80% mi aspettavo di scappare via dal salotto;
- ascolto radio online e il flusso arriva in stereo, è normale??
- ascolto mp3 e arriva sempre in stereo?
- canali mediaset cinema hd tutto in stereo, ma è così?
- solo un dvd bluray arriva in multi canale;
- tutti i video di rete (bluray 1080) sono tutti stereo.
- dai portali di noleggio tipo chili anche qui il flusso è stereo.
Faccio una premessa non ho curato l'aspetto impiantistico e cioè i cavi li avevo messi tempo fa e mi hanno detto che dovrebbero avere la stessa lunghezza invece io li ho messi a "cavolo" addirittura arrotolati dietro al divano.
accetto consigli per testare l'impianto quali flussi avviare per testare al meglio e da dove, insomma mi date una mano??
grazie a tutti
>volume: guarda nel settaggio casse a quanti dB (negativi) ti ha messo le casse... non vorrei che per far emergere il Basso 840 te le abbia (le frontali) abbassate molto (semplificando: -6 ok, -12 invece spiega perché devi alzare tanto)
>esclusione del crossover del Basso: é normale, il crossover sta dentro al Denon
>mp3, radio, TV (tutta) = stereo ok (al limite puoi mettere "tutti i canali stereo" per avere un suono più appagante)
>chili stereo: guarda i settaggi del TV (se usa la app del TV) o del player
Riguardo al Basso: per farlo emergere puoi provare (scelta molto criticabile perché "sporca" il suono con le risonanze ambientali) a metterlo in un angolo magari se la stanza ti è amica il risultato è gradevole.
Buongiorno e grazie della pronta risposta.
> volume: i risultati sono: a. sx -4,5, a.dx 2,5, centr. -8,5, subwoofer -10, surr. sx -3.5, surr. dx -2.5.
> mp3 radio e tv non dovrebbero essere in 5.1 per i fil mentre per la musica in tutti i canali ma senza impostarlo cio+è in auto?
> chili l'ho riprodotto dal notebook (da internet Explorer) in quanto il televisore ha 10 anni e quindi non ha lo smarttv.
Infine sino andato a spulciare dentro le impostazioni e ho visto questi settaggi:
crossover-------Anteriore= banda int., centrale=200 HZ, surround=150 hz
audyssey------- multEQ XT=spento, dynamic EQ=spento, Dynamic volume=spento.
Ci sono dei file musicali o video per prestare l'impianto surround al massimo delle sue potenzialità? se si dove?
Grazie
Chili a noleggio sono praticamente tutti in stereo ... provati vari film sia da app tv che da app lettore br .
-10 per il sub mi pare troppo , dovresti provare a spostarlo / orientarlo
80 come volume assoluto mi pare nella norma qui ti puoi fare un idea della differenza tra volume assoluto e relativo
Multi EQ XT visto che hai case provvisorie credo sia ok spento...
...confermo -10 sul sub (mi aspettavo il contrario...) troppo forse per questo non lo senti...
... i settaggi sembrano sballati forse meglio impostare il setup altoparlanti in manuale seguendo una delle tante guide online (casse tutte "small" e crossover a 80; attenuazione "a orecchio" usando il rumore emesso per guidarti) in attesa che arrivi il resto delle casse...
Qui ci deve essere un refuso o comunque non mi è chiaro: "... in tutti i canali ma senza impostarlo cio+è in auto?...
Per
> mp3 radio e tv ho scritto male. volevo dire che è giusto che tutti i flussi (film musica ecc) lasciando in auto l'audio è in stereo??
Altra cosa notata è che se l'audio è diverso dal dolby surround (quindi impostato in maniera manuale su dolby) il sobwoofer non è in funzione, è normale??
>per avere il sub in funzione "sempre" devi impostare "LFE+main", presumo che pra sia su LFE (che sarebbe il canale ".1" di 5.1)
>si è normale che mp3 radio ecc siano solo stereo. Per avere un suono multicanale devi attivare un virtualizzatore come dolby surround. Io lo trovo utile per spostare sulla cassa centrale i dialoghi dei film del digitale terrestre.
ma anche no.
Quello serve per dirottare il canale LFE sia al sub che ai frontali, ed è in genere sconsigliato a priori se non per eventuali test. E comunque nello stereo non cambierebbe nulla essendo privo di LFE.
Per utilizzare il sub nella riproduzione di tracce stereo basta dichiarare i diffusori come "SMALL" attivando così il bass management e scegliere la frequenza di taglio (puoi cominciare con 80 Hz che è la "classica"). Se hai un sub degno la cosa è sempre consigliabile.
I settaggi attuali sono al post #36
come cerco il post n.36? Forse intendevi il mio post n.36 dove ci sono i settaggi??quindi la risposta è riferita a yuzathecloud?
Si, era per me. Ma leggo appunto:
"crossover-------Anteriore= banda int., centrale=200 HZ, surround=150 hz
audyssey------- multEQ XT=spento, dynamic EQ=spento, Dynamic volume=spento."
Ergo confermo che la vedo dura lavori il sub su tracce stereo...
Aggiungerei che gli altri 2 tagli sono davvero alti.
Ma soprattutto non stai usando Audyssey nè la Dynamic EQ. Perchè?
Consiglierei un giro di audyssey e cominciare a mettere comunque i diffusori in small partendo da 80Hz come freq di taglio. Da li in poi dovresti muoverti con un microfono per valutare ulteriori correzioni.
Non è corretto ;)
Con LFE+Main i bassi di tutti i diffusori arrivano anche sul canale LFE.
Il segnale LFE non viene mai spedito sui diffusori che non sono collegati ai canali del Subwoofer.
Che poi in stereo si voglia usare questa impostazione (LFE+Main) piuttosto che mettere i frontali Piccoli ed attivare il Bass Management è un altro paio di maniche. Personalmente li ho provati entrambi ed al momento non ho preferenze :)