Visualizzazione Stampabile
-
Io avendo l'A1 faccio fare l'upscaling direttamente al tv selezionando 2k sul lettore.
DACISAMENTE un altro pianeta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sgulingione
Acquistato il 700, provato per un' oretta e poi reimballato pronto ad essere reso al negozio. In sostanza non mi ha convinto l' upscaling; ho fatto diverse prove con dei blu ray che conosco bene e trovo migliore l' immagine che si ottiene utilizzando il panasonic 500 (piú tridimensionale e verosimile). Ho provato sia ad impostare l' upscaling del l..........[CUT]
sei riuscito a fare qualche prova con l'800? qualche parere ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
sei riuscito a fare qualche prova con l'800? qualche parere ....
In realtà ci ho ben pensato e ho deciso che, quando possibile, comprerò un bel panasonic ub 820. Stavolta Sony non mi ha soddisfatto per cui l' 800 lo scarto a priori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sgulingione
In realtà ci ho ben pensato e ho deciso che, quando possibile, comprerò un bel panasonic ub 820. Stavolta Sony non mi ha soddisfatto per cui l' 800 lo scarto a priori.
mi pare che sul sito panasonic è in vendita a 420 euro, poco meno del doppio di x800. mi pare anche che per qualche funzione abbia bisogno di essere connesso ad un TV compatibile android.
In cosa ub 820è superiore, sia in campo video che in quello audio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
mi pare che sul sito panasonic è in vendita a 420 euro, poco meno del doppio di x800. mi pare anche che per qualche funzione abbia bisogno di essere connesso ad un TV compatibile android.
In cosa ub 820è superiore, sia in campo video che in quello audio?
Ho provato l' x700 con dei bd ma le immagini avevano piú grana ed erano con colori più "slavati" rispetto al mio lettore in firma che offre anche piú " tridimensionalità". Temo che l' x 800 somigli molto all' x 700 per cui vorrei provare il nuovo Panasonic. Se il dna fosse quello del mio vecchio bdt 500 si tratterebbe, sia per audio che per video, di un ottimo prodotto con un gran bel rapporto qualità prezzo (tenendo presente che non mi interessano i servizi di rete che sembrerebbero, al momento, il suo tallone d'achille).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sgulingione
Ho provato l' x700 con dei bd ma le immagini avevano piú grana ed erano con colori più "slavati" rispetto al mio lettore in firma che offre anche piú " tridimensionalità". Temo che l' x 800 somigli molto all' x 700 per cui vorrei provare il nuovo Panasonic. Se il dna fosse quello del mio vecchio bdt 500 si tratterebbe, sia per a..........[CUT]
lo X800 mi è arrivato ieri, alle primissime impressioni, e non vorrei esagerare, le immagini sembrano molto buone, ben scontornate e colori saturi. Per l'audio devo approfondire, ma pare promettere bene. Le app, delusione totale.
Quali app ha\avrà ll "tuo" Panasonic UB820, che già comincia a piacermi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
Le app, delusione totale.
E' un lettore che punta tutto sulla qualità di riproduzione dischi (che è quello che uno si dovrebbe aspettare comprando un lettore di dischi), le app sono un contorno giusto perchè devono esserci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
lo X800 mi è arrivato ieri, alle primissime impressioni, e non vorrei esagerare, le immagini sembrano molto buone, ben scontornate e colori saturi. Per l'audio devo approfondire, ma pare promettere bene. Le app, delusione totale.
Quali app ha\avrà ll "tuo" Panasonic UB820, che già comincia a piacermi?
come si comporta con i dischi uhd 4k?
-
Ho comprato l’x700 per guardare i bd4k, tranne la grafica di sistema in bassa risoluzione il lettore funziona bene, e “grazie” al fatto che il Dolby Vision si attiva a mano, posso decidere di guardare netflix in hdr o in dv! Sulla mia ti af8 il dv non funziona molto bene, nero troppo elevato con impastamento dei dettagli e artefatti sullo ombre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
come si comporta con i dischi uhd 4k?
al momento non ho dischi 4K UHD. Ho provato i file test scaricati da internet, Sony LG Panasonic, a 4K UHD HDR 3.840x2.160 pixels, memorizzati su HDD collegato all'ingresso USB.
Si vedono con fluidità. senza interruzioni scatti o altro.
-
Buonasera, vorrei acquistare l'X700 ma il mio home theater ha solo l'uscita ottica (niente HDMI e coassiale).
C'è modo di collegarlo al lettore?
Grazie
M_C
-
eventualmente puoi collegare l'uscita DIGITAL OUT dello X700 all'ingresso ottico dello home Theater tramite un adattatore
-
Grazie Nelson,
avevo visto proprio questo:
https://www.amazon.it/dp/B01C6N3A7S/...v_ov_lig_dp_it
Credi ci possa essere dispersione di segnale audio utilizzando un adattatore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic carpet
ogni conversione del file audio peggiora un pochino la resa sonora. Questo è un aggeggino economico, ma non conosco le tue aspettative in proposito. Suggerisco soltanto di provare ad alimentare lo scatolotto con una batteria, potrebbe migliorare la resa sonora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic carpet
Buonasera, vorrei acquistare l'X700 ma il mio home theater ha solo l'uscita ottica (niente HDMI e coassiale).
Immagino intendessi ingresso...
Citazione:
Originariamente scritto da
magic carpet
Credi ci possa essere dispersione di segnale audio utilizzando un adattatore?
Dispersione non è la parola giusta, quello che trasferisci è un segnale digitale...
o si sente o non si sente.
Considera che perderai i segnali hd veicolati solamente tramite hdmi.