Re: Re: nuove regole per segnalare disservizi
Citazione:
Guren ha scritto:
onestamente mi sembra una soluzione volta solo ed esclusivamente a proteggere il commerciante di turno e non certo mirata ad una discussione civile che porti alla possibiltà di risolvere la questione.
Prendo atto della tua posizione e del fatto che non credi che le due parti debbano avere le stesse possibilità e visibilità. Quindi mi sembra di capire che non sei interessato a favorire la soluzione di tali problemi attraverso il forum.
Citazione:
Guren ha scritto:
Ora se la natura commerciale di avforum sembrava limitarsi all'autostentamento mi sembra chiaro che avmagazine abbia tutti altri scopi e una proposta simile io la interpreto solo come la necessità, sacrosanta per altro, di mantenere buoni i possibili sponsor.
Questo cosa vuol dire: che sono un venduto?
Ergo ero un venduto anche all'inizio poiché fin dai primi mesi on line, dalle prime discussioni pubblicate del genere, ho sempre cercato di mantenere un atteggiamento super partes.
Non mi sembra di voler censurare le lamentele in favore degli operatori. Cosa ti fa pensare - sinceramente - che mi sia venduto?
Citazione:
Guren ha scritto:
In questo caso penso che sia di gran lunga preferibile il vietare discussioni simili... che senso ha una sezione del forum in cui i membri non possono partecipare ma solo leggere?
Potrebbe avere senso come lo ha, ad esempio, nel mercatino. In quel contesto ci siamo resi conto di come sia impossibile controllare una situazione di apertura totale, a meno di non assumere tre persone a tempo pieno che controllino H24 tutte le discussioni. Visto che non mi posso permettere uno stipendio per 3 persone e considerato che il lavoro dei moderatori viene prestato a titolo completamente gratuito, le regole molto restrittive del mercatino - dal mio punto di vista - si giustificano eccome!
Qui invece il discorso è ancora più articolato, visto che non sei d'accordo neanche con la premessa delle pari opportunità.
Citazione:
Guren ha scritto:
oppure Emidio il tuo scopo è quello di trasformare un forum di discussione in una rubrica simile a quelle da te citate delle riviste cartacee in cui il 99% delle volte si arriva alla conclusione che il buon operatore si sacrifica pur di accontentare il cliente?
Sono davvero perplesso :confused:
Il mio principale obiettivo è ovviamente quello di favorire una soluzione che possa soddisfare prima di tutto il member del forum e quindi il cliente. Mi sembra ormai acquisito che il classico clima di "tiro al bersaglio" non abbia mai portato ad un nulla di fatto, fino ad i miei interventi - comunque costosi in termini di tempo.
Quello che sto cercando di fare, anche con l'aiuto di voi tutti, è di porre le basi di un qualcosa che funzioni, con delle regole che mi diano la possibilità di ritagliarmi anche del tempo per lavorare.Non so se mi spiego.
Emidio
Re: Re: Re: nuove regole per segnalare disservizi
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Prendo atto della tua posizione e del fatto che non credi che le due parti debbano avere le stesse possibilità e visibilità. Quindi mi sembra di capire che non sei interessato a favorire la soluzione di tali problemi attraverso il forum.
Emidio secondo questa logica perchè non vengono "censurati" anche i post di elogio spudorati? oppure sono solo le critiche verso gli operatori che devono essere limitate mentre se tutto va bene si può dare tutta la "visibilità" possibile? :confused:
Citazione:
Questo cosa vuol dire: che sono un venduto?
Ergo ero un venduto anche all'inizio poiché fin dai primi mesi on line, dalle prime discussioni pubblicate del genere, ho sempre cercato di mantenere un atteggiamento super partes.
Non mi sembra di voler censurare le lamentele in favore degli operatori. Cosa ti fa pensare - sinceramente - che mi sia venduto?
non si tratta di essere venduti.
Se magari inizialmente avforum poteva essere visto come il piccolo forum hobbistico gestito solo per passione consapevoli del fatto che probabilmente rappresentava più una perdita che un guadagno da parte tua (onestamente non ho la più pallida idea di quanto possa costare la gestione/manutenzione dei server e/o la banda richiesta) ora con il passaggio ad avmagazine è abbastanza palese che questo sito (di cui il forum è parte integrante) ha chiari intenti commerciali (e ripeto che non c'è niente di male... anzi ancora auguri per la tua nuova avventura ;)) e quindi che si tenda ad evitare ogni possibile problema con potenziali sponsor/partner.
Giusto per chiarire... se il sito fosse il mio proibirei direttamente discussioni simili da regolamento onde evitare qualsiasi problema.
Citazione:
Potrebbe avere senso come lo ha, ad esempio, nel mercatino. In quel contesto ci siamo resi conto di come sia impossibile controllare una situazione di apertura totale, a meno di non assumere tre persone a tempo pieno che controllino H24 tutte le discussioni. Visto che non mi posso permettere uno stipendio per 3 persone e considerato che il lavoro dei moderatori viene prestato a titolo completamente gratuito, le regole molto restrittive del mercatino - dal mio punto di vista - si giustificano eccome!
Emidio onestamente tra un mercatino, giustamente, super controllato e una sezione che si ridurrebbe ad una bruttacopia delle rubriche cartacee a cui facevi riferimento mi pare che ci sia una bella differenza.
Cosa ti fa pensare che se si arriva al punto di non rispondere al telefono se si riconosce il numero ci sia la volontà di rispondere in modo corretto sul forum?
Nella migliore delle ipotesi si otterrebbe solo che l'operatore del caso invece di rispondere in pubblico contatterebbe in privato il cliente insoddisfatto cercando di arrivare ad una mediazione pur di non far trapelare la cosa.
A quel punto pubblicheresti ancora i post di protesta? e se l'operatore ti facesse formale richiesta di non farlo?
io continuo a pensare che o si lasciano le cose come sono ora o è meglio vietare completamente questo tipo di discussioni (con una grave perdita da parte di noi utenti imho)
Citazione:
Qui invece il discorso è ancora più articolato, visto che non sei d'accordo neanche con la premessa delle pari opportunità.
Questa cosa onestamente non la capisco proprio.
Dove starebbe la mancanza delle pari opportunità?
Nel thread incriminato ci sono stati diversi interventi "a difesa" di Simone e della sua professionalità così come ci sono stati 2 utenti che hanno espresso i problemi riscontrati con lui.
il fatto ad esempio che io, che non sono nessuno e che non ho mai avuto contatti con simone come ho più volte specificato, mi sia sentito di esprimere a Stedel il dispiacere provato nel leggere dei suoi problemi non credo che possa in alcun modo compromettere il giudizio in chi legge :confused:
Oppure ritieni che chi legge il forum non abbia una coscienza critica che sia in grado di scindere i post delle persone direttamente coinvolte (stedel, lollo e Simone nel caso specifico) da quelli degli utenti che invece non lo sono?
Vorrei anche farti notare che tutti i post erano estremamente pacati ed assolutamente non offensivi.. e che l'unico ad alzare i toni in chiaro intento polemico (che mi pare di ricordare sia contrario al regolamento) sia stato proprio Simone Berti.
Citazione:
Il mio principale obiettivo è ovviamente quello di favorire una soluzione che possa soddisfare prima di tutto il member del forum e quindi il cliente. Mi sembra ormai acquisito che il classico clima di "tiro al bersaglio" non abbia mai portato ad un nulla di fatto, fino ad i miei interventi - comunque costosi in termini di tempo.
Permettimi di farti notare che Stedel non è stato nemmeno ritenuto degno di una risposta e lollo è stato etichettato come un incompetente che non dovrebbe nemmeno toccare un proiettore che ha pagato.
Ripeto... fino a prima dell'intervento di Simone il tono dei post era molto civile e in egual misura erano presenti lamentele ed attestati di stima... come tu possa vedere un "tiro al bersaglio" onestamente lo ignoro :confused:
Citazione:
Quello che sto cercando di fare, anche con l'aiuto di voi tutti, è di porre le basi di un qualcosa che funzioni, con delle regole che mi diano la possibilità di ritagliarmi anche del tempo per lavorare.Non so se mi spiego.
Emidio
personalmente le situazioni di "un colpo al cerchio ed uno alla botte" non mi sono mai piaciute... ma qui il capo sei tu e giustamente farai quello che riterrai più opportuno ;)