Visualizzazione Stampabile
-
Lato video da riferimento assoluto, lato artistico molto sopravvalutato: appassiona e coinvolge poco e nulla. Film come La sottile linea rossa o Salvate il soldato Ryan sono di ben altro livello. Se non fosse stato di Nolan, la critica l'avrebbe stroncato... E anche le scene di azione non danno mai la sensazione dell'imponenza di quell'operazione: furono tratti in salvo circa 400 mila soldati, ma il film non dà per nulla una sensazione di epopea. Fortemente deludente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovannio
Personalmente a me è piaciuto molto... Non so cosa vi aspettavate.[CUT]
Concordo totalmente. A me e' piaciuto moltissimo. È stato girato come un thriller, e la sensazione claustrofobica nelle tre parti in cui è diviso il film l'ho vissuta appieno. Una gioia per gli occhi la qualità video, ma anche una gioia per la settima arte. Ovviamente parere personale.
-
Ho letto già 3-4 commenti con le frasi "non credo che lo rivedrei" o "mi ha annoiato non poco".
Spero che fosse un acquisto a scatola chiusa per voi, altrimenti viene da chiedersi che l'avete comprato a fare... :asd:
Nel frattempo io ho deciso di prendere l'edizione italiana e buonanotte, se sto ancora ad aspettare l'annuncio e la data da blufans mi sa che arriva già il 2019.
-
-
E quindi?
Di televisori spenti si può anche parlare nella sezione cinema.
Qui si parla di supporti BD-UHD.
-
appena finito di vedere (gia visto al cinema in sala energia in 70mm)
devo dire forse visione piu appagante a casa che non al cinema...BD portato da un amico, io non credo che lo acquisterò, gli ho chiesto di lasciarmelo qualche giorno x vedere i contenuti, ormai la maggior parte dei dischi l'acquisto piu per quello che x il film in sè
nel complesso rinnovo il mio personale giudizio, ovvero non che non mi sia piaciuto, anzi lo trovo un ottimo film, realizzato in maniera impeccabile.. xò secondo me è stato creato attorno al prodotto un pompaggio mediatico ed un'aspettativa talmente elevata che molto persone (direi quasi la maggior parte) ne sono rimaste deluse.
non condivido sul fatto che sia noioso, anzi! solo che personalmente mi aspettavo qualcosa di diverso, un film più "snervante", più ansiogeno che trasmettesse maggiormente il senso di impotenza e di straziante attesa delle truppe sulla spiaggia
invece Nolan spezzando la trama in 3 ha creato qualcosa di molto particolare (ed imho ripeto molto bello) disilludendo tuttavia le aspettative dei più, che forse si aspettavano un film piu tradizionale
detto questo mi aggrego alla combriccola di chi lo considera un ottimo film, ma non un capolavoro
VIDEO: ottimo imho, la visione in 70mm mi aveva lasciato un pò col naso storto..il BD a mio avviso è editato in maniera impeccabile, quadro pulito nitido e naturale, probabilmente un esempio di come dovrebbero essere fatte le cose
AUDIO: cosa strana, solitamente ascolto fra i -22 e i -18 dal sinto a seconda della traccia e dell'orario...oggi ero a -32, ed il volume era solo di poco piu basso del solito....probabilmente ho pasticciato un pò io con le ultime prove quando sono venuti gli acquirenti delle MK, xò mi è sembrata davvero molto alta la traccia audio
bellissimo cmq l'uso del sonoro come gia x interstellar...
detto questo non saprei che giudizio esprimere...se a farlo non fosse stato nolan probabilmente lo si acclamerebbe come capolavoro emergente.. essendoci la mano di un grande (ormai) regista, probabilmente le aspettative sono amplificate e le critiche ancora più puntigliose..... di sicuro un film che, almeno nei foru, farà discutere e non poco!
EDIT: non l'avevo notato cosi tanto al cinema, probabilmente lo schermo enorme ha enfatizzato... ma oggi ho trovato davvero fastidioso il continuo cambio di aspect ratio..cosa che ad esempio non mi era successa in tron, hunger games o intestellar..
non tanto x il cambio in se, ma x il fatto che se negli altri film le sequenze in IMAX durano magari qualche decina di secondi, in Dunkirk invece spesso ci sono 4-5 cambi nel giro di magari 20secondi, soprattutto quando si passa dalle inquadrature della barca a quelle della battaglia aerea, ma le scene durano talmente poco (a volte anche 2-3sec) che l'occhio a mio avviso non ha tempo di abituarsi al 16:9
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfcap2004
...e la sensazione claustrofobica nelle tre parti in cui è diviso il film l'ho vissuta appieno.
non voglio flammare sia chiaro...
xò è stato proprio questo che A ME è mancato.. la claustrofobia
rendere clausrofobica una scena con gente che affoga, una barca ribaltata, o un aereo ammarato è un conto....
rendere l'angoscia di 300.000 ragazzi su una spiaggia a fare da bersaglio x gli stuka, con la propria casa appena oltre la manica è tutta un altra cosa......e io sta cosa l'ho avvertita poco.
x questo dico che forse molti (io) si aspettavano qualcosa di diverso...
ripeto non voglio flammare, ultimamente sul forum sembra molto difficile instaurare confronti costruttivi, e litigare x dei film mi sembra ridicolo :D
-
Visto ieri sera che dire imbarazzante!27 euro di film buttati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
non voglio flammare sia chiaro...
xò è stato proprio questo che A ME è mancato.. la claustrofobia....[CUT]
No problem! Siccome non parliamo di Scienza ma di Arte, le opinioni possono e devono essere diverse. In un forum tecnico e non di cinema non mi aspetto giudizi sulla fotografia, sul montaggio, sulla scelta di una pellicola e/o di come viene articolata la trama: questo PER ME, ha fatto sì che la sensazione a fine film sia stata di aver visto una grandissima opera! Che sia un capolavoro sarà solo il tempo a dirlo.
P.S. Anche io ho trovato l'audio oltre che portentoso, più alto del solito.
-
Finito di vedere adesso. Lato AV straordinario. Credo che abbia appena ascoltato la traccia audio migliore sul mio impianto. Dettaglio e dinamica da paura. Le scene IMAX sono da mascella a terra...(visto in 2K).
Il film mi è piaciuto molto. Lo riguarderei? No se non alcune scene come disco demo. L'ho preso come un documentario più che un film.
Altre 2 parole.... Grazie Nolan.
-
Visto ieri in versione ultra hd....audio da denuncia(nel senso che è così potente che si rischia una bella denuncia dai vicini :D) video straordinario e film meraviglioso.da rivedere sicuramente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Visto ieri sera che dire imbarazzante!27 euro di film buttati
Non visto al cinema ho comperato il disco????????
Quoto Tyson "27 euro buttati via".
Spento dopo 35 minuti (stesso commento di Fantozzi " è una cagata pazzesca)
-
Accidenti quanti commenti contrastanti :wtf: ... nel fine settimana me lo guardo così capirò meglio ... :D
-
ti conviene magari poi ti piace,reparto audio video da paura,per il resto devi vedere tu.certo che da un film di guerra mi aspettavo tutt'altro
-
non tutto è per tutti,non per questo diventa una merda o qualcosa di imbarazzante
Un "non fa per me" sarebbe più giusto