Si certo ho letto, ma mi sembrava di aver capito che la versione di Sky Q Italia usi solo Bluetooth per il main ma proabilmente ho capito male ....
Visualizzazione Stampabile
Si certo ho letto, ma mi sembrava di aver capito che la versione di Sky Q Italia usi solo Bluetooth per il main ma proabilmente ho capito male ....
Il decoder principale ha sia il BT che gli IR ma hub harmony lo comanda SOLO via IR.
Ecco cosa mi ha scritto l'assistenza tecnica
"Thank you for reaching out to us. Harmony supports your device only via IR. Currently, BT support is not available for Sky Q."
PS: ho fatto la richiesta oggi di SKy Q :)
Pago 199€ di installazione ma risparmio 10€ al mese sull'abbonamento avendo più servizi e SPERO più qualità anche se al momento del 4K non me ne frega nulla
Ragazzi martedi lo montano a me 1Q silver e 1miniQ 199 posso mettere altri 3miniQ se voglio ma ognuno costerebbe 59 euro e non è necessario richiamare il tecnico! Ora devo (solo) comprare il tv Panasonic 55ez950
Mi hanno installato lo Sky Q ieri, ci ho smanettato un pochino, vi riferisco le mie sensazioni, premettendo che vengo da un vecchissimo Mysky di circa 8 anni fa.
Confermo che l'installazione è stata piuttosto laboriosa, anche se non ho avuto nessun problema. Ci sono volute quasi due ore.
L'interfaccia grafica è bella, piuttosto veloce e integra totalmente canali live e contenuti on demand, praticamente non c'è differenza.
Purtroppo, non c'è più la possibilità di creare una lista di canali Sky preferiti, questa è una bella limitazione visto che io guardo sostanzialmente una ventina di canali e ora dovrò impararne a memoria i numeri.
Anche a me i canali freezano per un istante, non appena si cambia programma, nulla di terribile ma effettivamente dà un po' fastidio. Probabilmente ci si abitua, ma mi pare strano che succeda a un hardware così performante.
Ho provato anch'io a passare a 1080p, si percepisce (a occhio, ovviamente) un certo miglioramento, probabilmente dovuto (come scrivete sopra) a un migliore hardware a bordo del Q rispetto a quello sul mio vecchio Pana.
I tecnici mi hanno detto che altre funzioni verranno rilasciate nei prossimi mesi (ad esempio, i tasti funzione colorati ora non servono a nulla).
Meno chiaro cosa avverrà con la app, che ad oggi sembra funzionare solo con smartphone e tablet, mentre non c'è un'analoga applicazione per pc portatili, una specie di Sky Go che si sincronizzi in remoto con le registrazioni del Q. Spero che la implementino, perchè a me sarebbe utilissima, visto che dubito che si possa proiettare il contenuto di un Ipad su tv.
Dopo averlo usato per un po', direi che l'impressione è generalmente buona. Certo, non c'è più la possibilità di mettere i canali preferiti in una lista (il che ti costringe a scanalare per tutto l'elenco) e soprattutto non si può più regolare l'anticipo e il ritardo nella registrazione, il che per lo sport può essere un problema (oltre che per Raistoria con i suoi cronici ritardi nella programmazione).
La funzione per regolare il ritardo della registrazione di un programma era molto utile, di default era 10 minuti nel vecchio MySky bSkyb 500, non vendendo canali sportivi, ma solo il pacchetto base, il ritardo lo tengo di solito a 5 minuti di margine priama dell'inizio, in questo modo spreco solo una manciata di minuti.
Sinceramente avendo un full-hd, l'unica cosa di cui sento la mancanza è il wi-fi integrato, devo collegare lo SkyLink per averlo, il problema non è tanto la piccola scatoletta in più, ma il fatto che devo dargli una presa libera per l'alimentazion, e già ora con due console e tutto il resto collegato, sono in crisi di prese disponibili.
Credo che il softwere del nuovo SkyQ, sia ancora acerbo, probabilmente migliorerà nei prossimi mesi, peccato che l'hdd più capiente per adesso ce solo sul modello Plus, prima di cambiare aspetto tempi migliori, ma per chi ha una tv 4K il passaggio è quasi d'obbligo entro i prossimi mesi, appena sarà disponibile il nuovo canale 4K
Diciamo che, essendo "in servizio" in UK da un po', forse il software è già testato. Non so, a me quelle due funzioni erano molto utili.
il bello è che nella sezione HELP dello Sky Q è indicata la procedura su come creare liste di preferiti... ma ...
anche a me è una funzione che manca parecchio