Grazie :) cerchero' i corrispondenti qua :)
Invece per questo collegamento doublewire sai dirmi di più?
Bastano questi cavi semplici che mi hai scritto e se ne mette uno in più? Scusa l'ignoranza :D
Visualizzazione Stampabile
Grazie :) cerchero' i corrispondenti qua :)
Invece per questo collegamento doublewire sai dirmi di più?
Bastano questi cavi semplici che mi hai scritto e se ne mette uno in più? Scusa l'ignoranza :D
occorre distinguere tra bi-wiring e bi-ampling, se ne parla qui:
https://www.lifewire.com/bi-wire-amp...eakers-3134901
chiarisco che non pratico nessuna delle due cose perché le mie casse non lo permettono.
Per fare il bi-wiring bastano dei cavi a 4 capi (in genere stanno in una guaina unica) mentre per il bi-ampling (mi sembra che in un precedente post ti riferisci a questo) occorre configurare il sintoamplificatore (minimo 7.1) in modo appropriato, in genere la relativa spiegazione è sul manuale di istruzioni perché la possibilità di utilizzare i due canali "liberi" dei 7 in questa modalità deve essere in qualche modo prevista.
Se ne valga la veramente la pena credo che potrai scoprirlo da solo, fare delle prove con il cavo che eventualmente avanzerà dalla matassa non ti costa nulla.
Grazie mille :) Allora comprero' un cavo 2,5mmq come mi hai detto e sperimentero' ;)