Visualizzazione Stampabile
-
...a qualche domanda posso rispondere anche senza aver effettuato altri test (esplosa lavastoviglie...:cry:)...
1) avete scoperto da soli che l'ho preso in francia...
2) per il posizionamento ho dovuto girarlo (come a soffitto) perchè ho una mensola che attraversa tutta la sala a 2,20 d'altezza (per sollevare lo chassis ho usato 4 tappi di damigiane scolate precedentemente :D). Il 15% è dalla base col pj dritto ed è giusto appena per centrare lo schermo.
3) proietto su 2,35 di schermo grigio a 4,30 di distanza e il divano è a meno di 4 metri dallo schermo.
4) @ Papazli - gli appassionati muniti di birre :mano::cincin: saranno bene accetti appena avrò finito di rimodulare tutto l'mpianto (cablaggi compresi...)
-
bravo! 6 un pioniere, hai osato con questi dlp 4k ancora acerbi, ma direi che dopo aver visto l ottima prova sull ottimo sito francese anchio da diffidente non avrei avuto dubbi x il m550, bello , compatto, miglior contrasto dei precedenti dlp vobulati, silenziosissimo lo danno come dovrebbere essere di regola, pero sarei curioso di sapere come va coi ancora purtroppo tanti segnali SD,quindi poveri, e un dlp completo aspettando anche altri tipo benq che stavolta e rimasta indietro come novità, non so dove abiti ma io dalle dolomiti bellunesi penso sia dura arrivare da te, ma vai coi test, ti invidiamo....
-
mi autosospendo: fino a domani mi asterrò dallo scrivere...ma attenti che il ban è sempre pronto :banned:
ciano, se riuscirai a fare anche qualche prova strumentale sarebbe l'ideale. mi piacerebbe capire se il Gamut in effetti sia limitato al 709. grazie
-
Aggiungo co n le rotture di palle, il prezzo del pioniere, se hai sky se gli butti dentro il segnale a 50hz x verificare se ci sono problemi,.
-
Mi spiace per Stazza, ma gli unici strumenti di cui dispongo hanno 2 lenti progressive, quindi vi dovrete accontentare delle mie impressioni spannometriche:boh:... Credo nell'ultima mezz'oretta di aver trovato un bug nel firmware, perchè non riesco ad attivare la modalità eco della lampada... proverò con sky, ma mi pare di aver erroneamente settato il Pana che manda il 4k 50hz all'Acer (almeno c'è scritto così nelle info) che lo digerisce alla grande.
-
Penso sia dovuto al fatto che gli mandi un segnale 4K con il lettore UHBD. Se infatti leggi le conclusioni della prova di projection-homecinema pubblicata in prima pagina http://www.projection-homecinema.fr/...-dlp-4k-1999e/ scrivono che in modalità eco l'XBR (la vobulazione) viene disattivata; quindi potrebbe essere che sentendo un segnale 4K forse questo modo di funzionamento della lampada non è selettabile. Prova con un segnale HD....
-
Ciao Ciano è complimenti per l'acquisto ;)
Hai per caso modo di provare qualche gioco con la consolle e vedere se l'input lag di 78 ms si fa sentire?
Ma sbaglio o Gregory(recensore francese) consiglia questo Acer rispetto all'Epson Tw9300?
Grazie e buona domenica ;)
-
Stasera sono riuscito a fare un'oretta con sky...quale sarebbe il bug dei 50 hz? Non ho notato scattosità in nessuna modalità anche senza interpolazione attivata...impressione globale: non peggio del vecchio TW5000 con solo la colorimetria "diversa"...un po' meno brillante ma non spiacevole, anzi, meno affaticante e più compatta...i pixel non si vedono neanche a 50 cm dallo schermo...non mi piace la rigidità delle modalità video, che appena modifichi qualsiasi parametro, va a sovrascrivere la unica modalità utente... @ Gnagno ...modalità eco si attiva solo con 1080 (pecchè?) ...Non si può voler risparmiare lampada in 4K? Ho notato una non perfetta sincronizzazione audio con gli altoparlanti incorporati (indecenti, giusto per la portabilità)...Anche col calcio in modalità sport, devo dire di essere rimasto colpito dalla compattezza dell'immagine...sulle serie tv ho notato qualche artefatto di compressione sulle scene scure, ma forse sarà questione di bitrate...buona serata a tutti
-
Non ho la minima idea del perché in eco il 4k vobulato non venga supportato! Io ho solo riportato questa scelta del produttore che tra l'altro non è neppure riportata sul manuale d'impiego :eek:
Ma poi hai provato se con sorgente HD si riesce a selezionare "eco"?
-
Più precisamente: è la modalità video SILENZIOSO che disattiva l'xpr e questa funziona con tutte le sorgenti sia HD che 4K (cioè risoluzione nativa del proiettore 2716×1528). La modalità ECO è nel menu della lampada e funziona solo con sorgenti fino a fullHD...in 4k è disattiva e NON selezionabile... credo che con un aggiornamento firmware potrebbe essere risolto se possibile..
-
Ciano, puoi chiarire il senso dell'affermazione "non peggio del tw5000"? Non hai notato un boost nella risoluzione e dettaglio anche su fonti non 4K?
-
Perché dovrebbe esserci un maggiore dettaglio?
-
Beh' mi riferivo all'upscaling che il vpr applicherebbe alle fonti HD,( sky, streaming, blu-ray), che dovrebbero quindi risultare più dettagliate.
-
Appunto lo dicevo. Effettuando un downscaling dalla sua matrice vobulata che praticamente genera una risoluzione UHD e non coincidendo la matrice reale con il quadruplo della FHD ma solo con il doppio (se non, appunto, mentre vobula), non comprendevo il motivo per cui si dovrebbe produrre maggiore dettaglio...
Sul FHD probabilmente un'ottimo DMD FHD (1:1), magari da 0,95', potrebbe far meglio...
Mutatis mutandis è quello che succede per un FHD quando riproduce materiale SD. Una matrice 1:1 fa spesso (non sempre) meglio...
-
Per esempio confrontando lo stesso materiale fullhd col Sony 65 e con il 320 da un mio amico rivenditore, notavo un percepibile miglioramento in termini di nitidezza e dettaglio a favore del secondo, tu ritieni perché è un 4K vero a differenza dei Dlp 4K?
Quindi i bluray li vedrei uguali o peggio con un dlp 4K rispetto al mio Sony 50? Se fosse così sarebbe un bel problema...