Visualizzazione Stampabile
-
Esattamente, in parole povere tutto dipende da ciò che come consumatori desideriamo.
Se ciò che desideriamo è la visione localizzata per noi o anche solo per consentire la visione in compagnia, senza patemi di chi non mastica bene l’inglese, si va a caccia del prodotto e, se ben offerto, a caval donato non si guarda certo in bocca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NikTheGame
Ci mancherebbe, ma per parlare come magno: se Una Storia Vera sarà un buon prodotto non me lo farò certo scappare perché “se lo meritano”.
Bingo! Ottima sintesi.
-
Diciamo che se Eagle è furba, dovrebbe cambiare comunicazione e cominciare a pubblicizzare attraverso i propri social, i BD in uscita pubblicando SS o video, un po’ come fa CG.
-
Io non sono moto d'accordo scusate. Nel thread che ha aperto marco sugli indimenticabili ci sono molti bd fatti meglio sul video e audio poi se parliamo di costi guadagni ecc. il discorso diventa troppo lungo. Certo arrow eureka e anche cg con qualche startup sono piú attente al prodotto finale e al cliente. Io dico solo che di errori ce ne sono stati molti in questi anni di molte case non mi sento di gettare la croce sulla eagle. C'é l'esempio del signore del male che é inammissibile e c'é anche l'esempio di c'era una volta in America dove con 10€ ti danno un bd fatto meglio di una major come la Warner.
-
Io certo gli altri titoli se sono tecnicamente validi li compro. Su questo l ho rispedito a razzo ad Amazon. Certo mai più compere a scatola chiusa. La cosa che mi da fastidio è che sti signori la fanno franca perché alla fine lo lasceranno comunque sul mercato. Per Zombi abbiamo avuto un fior di trattamento con sostituzione completa a costo zero. Oggi ho ordinata con piacere il blu ray di VHS in cofanetto e non ho badato a qualche euro in piu perché mi sento rispettato e son pure contento di spendere con loro. Per la Eagle spenderò 3/5 € a titolo, non di piu...
-
E allora a sto punto non compriamo più niente no? A me pare che per un errore eagle stia venendo messa in croce e si buttano li sentenze un Po a caso. Inondiamoli di mail mandiamo indietro i dischi e vediamo che fanno. Ma da qui a dire "Non compro più i loro prodotti" quando sono tra i pochi che mettono in stampa film di catalogo (chiedete alle major quando cavolo ci saranno film più vecchi di 5 anni e poi vediamo). Io dico vediamo come rispondono e poi si tirano le zomme. Mi sembra che qui tra c era una volta in America, essi vivono ecc non si possa dire che hanno fatto brutti dischi.
-
ciao cescoss
1) Io non ho detto che non compro più i loro prodotti, (rileggi il mio post)
2) Una risposta via mail l'hanno già data e se non ho capito male quello è il disco e quello vi tenete.
3) Va ridato indietro per evitare ULTERIORI PORCATE FUTURE.
Evitamo di fargli pensare: "si sono presi quella schiefezza si prenderanno anche questa"
3) Poi ovvio la mia fiducia nella eagle cala. Ma non perchè hanno sbagliato, ma perchè non pongono rimedio all'errore fatto
Posso anche dirti che tra 1 anno lo ricompro lo stesso blu ray ma ad una cifra irrisoria.
Qui non ci sono i fessi della Midnigh Fattory e i furbi della Eagle.
-
Più che altro la questione è appena iniziata. Non è che siccome eagle ha mandato due mail allora non farà nulla. Vedendo tutti i dischi che tornano indietro e se ora tutti chiediamo spiegazioni penso faranno un indagine. Hanno toppato con sta uscita diamogli modo di rispondere anche Koch media ci ha messo un po a risolvere no?
-
Possibile però che non siano capaci di riservare un trattamento decoroso a TUTTE le loro uscite? Possibile che devono sempre sbattersi gli utenti...che alla fine sono quelli che pagano ? E'chiedere troppo? Guarda un pò che adesso devo anche ringraziarli per aver rimediato ad un loro errore grossolano (vedi Koch con Zombi)....far uscire le cose per bene subito no e'?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Possibile però che non siano capaci di riservare un trattamento decoroso a TUTTE le loro uscite? Possibile che devono sempre sbattersi gli utenti...che alla fine sono quelli che pagano ? E'chiedere troppo? Guarda un pò che adesso devo anche ringraziarli per aver rimediato ad un loro errore grossolano (vedi Koch con Zombi)....far uscire le cose per ..........[CUT]
Quoto tutto quanto, troppo spesso, anzi praticamente sempre, sono gli acquirenti che si accorgono, delle baggianate clamorose fatte in alcuni prodotti immessi sul mercato senza evidentemente un minimo di attenzione e controllo, se ciò avviene vuol dire che c'è qualcosa che non va, e non penso sia mai avvenuto, e dico mai, che una casa abbia di prima persona ritirato un proprio prodotto perchè accortasi dell'errore fatto se non sotto "tortura" di mail e mail che le facevano "notare" la cosa, se no aspetta e spera...
-
Esattamente il mio pensiero...se tu label,per quanto piccola,fai le cose mettendoci "passione" oltre che pensare all'incasso,di sicuro non te ne esci con errori assurdi.
-
Io la penso come cescoss e aggiungo che troppo spesso ce la prendiamo con le piccole case. Ok hanno sbagliato se rimedieranno non lo so' pero' da qui a non comprare piú loro prodotti ce ne passa per me. Non mi sembra che universal abbia mai rimediato al bd di 1997 no? Eppure ancora compriamo i suoi dischi. Secondo me dovremmo essere piú bilanciati con le critiche in modo costruttivo. Si fa notare l'errore (che non doveva accadere se qualcuno controllava) e spero che rimedino poi ognuno é libero se scegliere se comprare o no pero' non é giusto dire che la eagle lavora male ha fatto buoni prodotti non con i blockbuster e ne ha fatti altri meno buoni come molte altre case.
-
Grazie é ciò che intendevo. Sto signore del male torna indietro io dico solo che sarebbe il caso di fare una petizione o qualcosa di simile per far correre ai ripari eagle con sta uscita io non posso credere che lo abbiano fatto apposta come sostiene qualcuno.
-
Cescos la Eagle è un'azienda che si va nascondendo, non ha contatti con i consumatori, se non quando messa alle strette. Contattata per svariati motivi risponde in maniera molto molto svogliata. Non la paragoniamo con MF che cercano contatto con i clienti in svariati modi. Sarà autopromozione ? Ma ben venga... Gli errori li possiamo far tutti, nessuno escluso. Poi però ci si rimbocca le maniche e si ripara.
Io sono dell'idea che da questi non ci si cava nulla, ovviamente posso sbagliare, e ne sarei felice. Ma i segnali che hanno sempre inviato mi fanno pensare solo al peggio. ...purtroppo
-
Non sapevo ciò e mi fa pensare al peggio. Per quanto mi riguarda rimando il film indietro perché in ste condizioni e pure peggio di un dvd. Speriamo questi corrano ai ripari. Ho letto anche in altri forum di gente scandalizzata x la situazione. Speriamo bene a sto punto.