Dai test che si trovano online :) che dovremmo sempre leggere prima di comperare! :read:
Visualizzazione Stampabile
mah dai test che vedo online ho visto altro....capisco iris pompato mah....
A quale modello citato fai riferimento in particolare? cosi vediamo...
Cmq è normale mi pare, un contrasto estremo come quello sbandierato non sarebbe nemmeno percepibile dall'occhio umano e nel caso di ambienti con un filo di luce il contrasto crolla a centinaia quindi pur essendoci differenza si nota meno nell'uso domestico di quanto i numeri potrebbero far pensare.
Ciao a tutti, e grazie per gli spunti e le informazioni che mi state dando, sto cominciando a entrare nell’ottica di alzare un pelo il budget per accedere a LCD di fascia media, come il TW6700.
Per dovere di cronaca, e motivo aggiuntivo (oltre al rainbow) che mi rende prudente verso i DLP di questa fascia, porto anche la mia esperienza con l’optoma HD600X:
Quest’inverno sono comparsi i primi punti bianchi, che man mano hanno cominciato ad aumentare fino a invadere lo schermo con un bell’effetto “cielo stellato”. Ho letto la discussione di Prand, abbiamo lo stesso problema. Lampada con circa 800 ore, chip DMD da cambiare. Ho anche smontato il proiettore fino a rimuovere il chip in questione, ma il prezzo del ricambio (circa 200€ spedito da chissà dove) mi ha fatto desistere e pensare alla sostituzione con un proiettore nuovo.
Attenderò comunque l’uscita dei nuovi Epson, e relative recensioni/test, in modo da confrontarli al TW6700 e decidere su cosa “buttarmi”.
Grazie ancora a tutti, se vi vengono in mente altri consigli sono sempre ben accetti!
Ste
Qui un test a cui facevo riferimento...
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/
L'ambiente living dipende come è, colore pareti e altezza soffitto presumo bianco e lo schermo che è anche più importante del proiettore per restituire il contrasto nativo che altrimenti tali ambienti riducono parecchio.
Il nuovo tw5650 appena testato è piu vicino al tw6700 che non alla vecchia serie tw5300, rispetto alla quale ha contrasto nativo quadruplo!
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5650/
mooolto interessante, considerando che si trova già intorno ai 850€.. anche come rumorosità, cosa che mi preoccupava un po' del tw5300, in modalità standard vengono rilevati gli stessi 29dB del tw6700.
secondo te il tw6700 resta ancora il best buy per le mie esigenze, o questo tw5650 diventa la migliore opzione?
Intendi il tw6700 è ancora leggermente migliore per luminosita e contrasto, lens shift anche orizzontale e possibilita di correggere l'allineamento delle matrici nel tempo, cosa piu simile ai proiettori di fascia alta, percio rimane la scelta migliore, ma ovviamente ognuno fa i suoi conti, il punto è che il tw5650 gli si avvicina come qualita immagine quindi è una buona alternativa in budget ed è piu piccolo e trasportabie rispetto ai 7kg del tw6700.
Attenzione al tw5600 che in teoria dovrebbe essere identico tranne che per il miracast mancante, come per la precedente serie tw5350 e 5300, ma stavolta non si sa perche epson ha voluto differenziare il contrasto dinamico (per quel che vale la misurazione di punta) e il filtro dell'aria (per quel che voglia dire) e il rappresentante epson ha fornito informazioni confuse dapprima errate sul lens shift, poi corrette, ma addirittura pare diversi filtri colore(assorbono piu calore sul tw5650 da cui aspirazione e filtro diversi? Boh). Le prime impressioni di entrambi i modelli sono comunque ottime da chi li ha presi rispetto alla vecchia serie, ma un test del tw5600 manca ancora. Poi in europa esce anche il tw5400 ancora piu diverso con lente simile alla vecchia serie senza lens shift e offset negativo, quindi attenzione a cosa si compera, per ora è consigliabile andare sul tw5650 o aspettare un po i test e piu impressioni degli altri due modelli.
avete dei siti affidabili per prendere gli epson ad un prezzo accessibile?
Grazie
grazie CarloR1t, si il mio riferimento era al tw6700, non al tw6300.. ho editato la mia risposta. E grazie ancora dei preziosi consigli.
Salve, spero che qualcuno dopo tutto questo tempo risponda!
2 domande:
1- essendo passati degli anni sarei curioso di sapere per che proiettore alla fine ha optato chi ha aperto il thread :)
2- ho lo stesso problema con il raimbow effect e, a distanza di tempo, questo problema è ancora presente in alcuni dispositivi, come il mio!
E' un acer di media fascia, con i giusti settaggi non è frequente ma durante la proiezione di un film mi infastidisce e peraltro, anche se molti affermano che non creano danni agli occhi, io da quando lo uso (20 ore finora, quindi ancora poco) già ho fastidio nel passare da proiettore a schermo pc.
Non voglio tratte conclusioni affrettate perchè non ho neanche le competenze per farlo, ma dato che sono nel periodo di "prova" Amazon, avete consigli su un modello che non presenta, per nulla o quasi, questo difetto?
Avevo optato inizialmente per un lcd anche io ma poi non ne ho trovati di poco rumorosi a costi contenibili, consigli?
Grazie a chiunque voglia rispondermi!
Se vuoi evitare l'effetto rainbow (di cui soffro anche io) l'unica soluzione è passare ad un modello LCD. Non so che modelli hai provato come LCD io ne ho due:TW7100 e TW5650 e nessuno dei due trovo rumoroso in modalità eco.
Grazie per la risposta!
Premetto che non ho mai provato gli LCD, ho dato un'occhiata a quelli che mi hai indicato e per il primo sforo il budget, il TW5650 andrebbe bene. Ho visto che i db sono tra 37/27 normale/eco, i lumen invece sono bassi ma penso che compensi il contrasto 60mila:1. Immagino che hai comprato quello di fascia più alta dopo, ti posso chiedere quali sono i punti deboli del 5650?
Non so in che situazione e su che schermo proietti io col tw5650 proiettavo su schermo da 110" in stanza buia e credimi anche in eco mode la luminosità era più che sufficiente. I punti deboli del tw5650 sono: alta rumorosità in modalità lampada alta, audio dell'altoparlante del proiettore non di ottima qualità. Ho preso il tw7100 solo per il 4k altrimenti avendo l'impianto home theater e quindi non usando l'audio del proiettore, non lo avrei sostituito, infatti pur non usandolo non l'ho venduto visto che è davvero una bella macchina, inoltre è piccola e leggera ed ha anche il modulo wifi integrato che sul tw7100 è da acquistare a parte. Ultima considerazione, la lampada originale di ricambio costa solo 80 euro.