e se dovessi cambiare il denon 520 per un altro ampli? per 270 euro non posso trovare di meglio del 720?
Visualizzazione Stampabile
e se dovessi cambiare il denon 520 per un altro ampli? per 270 euro non posso trovare di meglio del 720?
No, onkio 9010, forse
270 euro c'è anche il 9030 volendo. han un sound diverso comunque, andrebbero ascoltati con i diffusori che hai in lista.
con le kilpsch forse il 720 si sposa un po' meglio, ma va a gusti.
BC ACOUSTIC EX-202.2 (288 euro spedito) ma secondo me non spinge meglio del 720ae anzi forse siamo giu' di li col 520ae.
Per me comanda molto il diffusore: le Klipsch r26f vanno bene anche col 520ae e lasciano una porta aperta a futuri upgrade...
Conosco una fersona che ha le F3 Sinergy col 500ae andare abbastanza bene e come interfacciamento siamo li'....
Se qualcuno del forum ha una coppia di diffusori Klipsch simili alle R26F (quindi doppio 16,5 con tromba tipo le RF62,F2,F20,RF25,CF1) potrebbe fargli la cortesia di fargliele provare col suo 520ae.
SALVO.
Bene, siamo all'epilogo della novella. Oggi mi sono arrivati i diffusori, tesi 560, con tre giorni di anticipo.
Ero senza cavi e ho comprato i tasker ofc 1005 da 1,5.
Collgato, acesso e non capisco...cosa mi avrebbe dato in più il 720? Sono rimasto sbalordito! pensavo di sentire musica con un impianto "decente". Mi sbagliavo.
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
-Non avevo dubbi: aspetta di "rodare" il tutto (basteranno circa 35 ore) per ottenere un altro step migliorativo....;)
Ti dico Prego a nome di tutti e scrivi pure quando ti andra' di farlo, ci fara' piacere...:)
SALVO.
Un ampli piu' correntoso potrebbe darti un miglior controllo sulle basse frequenze e maggior dinamica...ma se sei gia' soddisfatto col 520 va bene cosi, buona musica....
Le audio pro le hai già vendute?
Io ho la serie focus e abbinata ad Harman Kardon in multicanale sono perfette, soprattutto pensando al prezzo. con i denon invece trovo che non siano ha granché. I 4 ohm dichiarati meritano un trasformatore di livello superiore.