Si devi togliere il ; perché è un commento alla riga. Dal sample format, sample rate e resample method.
Non so se funziona 32bit 348 ... Prova.
Sicuramente funziona 24bit 192. Anche il dac dell'integra è 32 384 ma non ho provato.
Visualizzazione Stampabile
Si devi togliere il ; perché è un commento alla riga. Dal sample format, sample rate e resample method.
Non so se funziona 32bit 348 ... Prova.
Sicuramente funziona 24bit 192. Anche il dac dell'integra è 32 384 ma non ho provato.
allora sono riuscito ha portare a 32bit 192 a 384 mi da errore non riconosce il parametro pulse audio...
un passo e stato fatto
da qualche parte ho letto che si deve attivare il demone di pulseaudio come faccio ha capire se già attivo oppure no?
Pulseaudio server parte all'avvio. Il demone è sicuramente attivo.
A te serve solo per musica o anche ht? Potresti sperimentare audiophile mint su usb magari.
audiophile mint dove lo trovo..?
Qui
http://www.ap-linux.com/
Credo possa essere anche installato su usb in caso uno voglia provare. Alla fine è un ubuntu correttamente preconfigurato con interfaccia ad hoc e player preinstallati.
Magari ha tweak a livello di kernel e da quello che leggo priorità al sample audio.
Se lo provi facci sapere
@luca: Benvenuto nel tunnel
Alla fine sei riuscito nell'intento? di sicuro ti sei divertito a entrare nel mondo di Linux..
ci sto lavorando poco in questi giorno magari ne we
intanto ho scaricato Audiophile linux in ISO e adesso come faccio c'è l'ho su una chiavetta da 16gb posso tenerlo oppure metterlo sul pc e sopratutto come faccio.....
Non saprei non l'ho mai usato. In generale le versioni di Linux possono essere utilizzate "al volo" ma senza la possibilità di salvare le impostazioni. Una volta verificato se la distribuzione è confacente alle tue esigenze allora la installi tou court sopra o a fianco del sistema operativo che utilizzi normalmente
ecco io vorrei fare una cosa al volo per vedere se riesco ha impostare il tutto come dico io poi salvarlo assieme a mint
Ma forse non ho capito Audiophile linux e un sistema operativo completo tipo Mint, Ubuntu, ecc.ecc quindi il pc potrebbe funzionare solo con Audiophile linux?
Si dovrebbe essere così. È un SO completo.
Non so su cosa si basi ma ricordo mint. Sul sito è spiegato il tutto.
Per flashare l'uso su u.s. come sistema operativo devo cercare. Ci sono vari tool cmq, ma forse c'è una guida anche sul sito di audiophile.
Qui ci sono tutte le istruzioni per installare un server audio linux per Roon magari ti sono di aiuto-