Non pensavo che i miei dubbi avrebbero generato una tale discussione :D.
Meglio così, più informazioni.
Visualizzazione Stampabile
Non pensavo che i miei dubbi avrebbero generato una tale discussione :D.
Meglio così, più informazioni.
a me il MU6400 risulta acquistabile a 810,00 non lo vedo a meno ...
Ciao ragazzi
Vi chiedo un vostro consiglio.
Dovevo ricevere in regalo con una promozione Samsung un modello UE55JU6500KXZT
ma non essendo più disponibili mi hanno avvisato che mi manderanno un nuovo modello,
il UE55MU6400UXZT
E' vero che è di fascia superiore o mi stanno prendendo in giro?
Vi ringrazio
Non vorrei dire una guazzata ma la sigla JU indica la serie 2015 MU la 2017. Quindi sono entrambi della serie 6000 della samsung ma di anni diversi.
Grazie mille per le vostre risposte
Avevo visto che è piatto invece di curvo, e di questo ne sono contento.
Ho visto che la serie MU a differenza della JU è compatibile anche con l'HDR, per quanto di fascia media.
E' un altro plus a suo favore!
La serie MU6400 è dotata anche della tecnologia Dynamic Crystal Color ed ha in dotazione lo Smart Remote (a differenza del JU6500). ;)
Qualcuno di voi potrebbe passarmi i setting del 6400 grazie
Mi accodo anche se bisogna creare "ammesso non ci sia un thread ufficiale"..
Piccolo Ot: amche a te da problemi con il riconoscimento vocale per il cambio canali o sbaglio? questa mattina altro aggiornamento ma non ho notato miglioramento.... invece il Ks7000 che ho in stanza la parte vocale funziona da Dio, i telecomandi sono identici cambia qualche rifinitura....
Ciao a tutti. Anche io ho recentemente acquistato la versione 49 pollici del mu6400. Onestamente sono ancora in forse sul fatto di tenerlo o meno, perché sto valutando la reale necessità di avere un 4k, considerato che la maggiorparte delle mie sorgenti è SD o al più FullHD e che non sono soddisfato della gestione dell'upscaling (penso che quasi quasi mi cerco un buon tv fullhd, anche se ora non è proprio facile). Detto questo, ho notato una cosa strana: pur avendo disattivato, mi sembra, tutti i controlli automatici di luminosità, ho riscontrato, riproducendo un filmato di test in cui c'è uno sfondo nero su cui lampeggiano delle barre grigie molto poco luminose, che lo schermo cambia luminosità quando ci sono le barre. Cioè le piccole scritte presenti sullo sfondo nero diventano più chiare quando compaiono le barre e più scure se le barre non ci sono. Il video lo ho preso da un forum e fa parte di un kit per la calibrazione degli schermi. Lo stesso "difetto" lo fa se, quando è a video una immagine molto scura, si fa apparire il menù in basso. Tutto diventa più luminoso. Forse questo è dovuto all'assenza del local dimming ed a una gestione sbagliata del livello di retroilluminazione?
chi ha acquistato il 40" saprebbe dirmi quanto è lungo il piedistallo???
non lo trovo scritto da nessuna parte...:\
grazie!
x chi ha il 55" come è la visione dei canali sd, hd e soprattutto ha problemi di microscatti come il modello 2016 con il calcio?