ma non si può aggiungere nel programma informatico del mercatino la gestione dell'up? se un utente fa il furbetto e mette l'up prima del termine il programma glielo impedisce..
Visualizzazione Stampabile
ma non si può aggiungere nel programma informatico del mercatino la gestione dell'up? se un utente fa il furbetto e mette l'up prima del termine il programma glielo impedisce..
ho definito contorto il nuovo metodo perchè se non ho di nuovo capito male,tale modifica è stata attuata per snellire il lavoro dei moderatori,che dovevano controllare gli eventuali up precoci sanzionando i trasgressori ,che a sua volta si lamentavano con gli stessi per tali sanzioni subite. Ma ora la situazione è ancora più articolata e complessa, prima si leggeva l'annuncio e se l'eventuale up era anticipato lo si vedeva immediatamente,ora il moderatore dovrà non solo leggere il nuovo annuncio,ma dovrà controllare se l'utente che lo ha postato lo ha fatto per la prima volta, e se no a quanto risale la precedente se la stessa è inferiore ai 30 giorni dovrà sanzionarlo ,e sicuramente questi avrà comunque da ridire.
Resta il fatto che il sottoscritto rispetta il regolamento ed eventualmente se un mio annuncio scendesse negli abissi del forum lo riproporrò come da voi suggerito senza nessun problema. la mia vuole essere soltanto una considerazione nulla di più.
Nordata qualche novità in merito? :boh: :ops:
No e non credo che siano previste particolari novità.
Lo so, in effetti ci sarebbero da modificare alcuni punti del Regolamento (oltre a quello), se ne era parlato, ma credo che poi ci siano state altre incombenze e sono rimasti inalterati.
Mah, ne stiamo discutendo in tanti privatamente e francamente, mettendo sulla bilancia i pro e i contro, siamo tutti convinti che il peggioramento sia evidente.
Pro e contro?Quali sarebbero i Pro?:mc:
Mi fa piacere che abbiate preso così a cuore il problema e vi ringrazio per i vostri preziosi consigli che saranno ovviamente presi in considerazione ed in futuro magari vaglieremo se apportare ulteriori modifiche. Però con tutto il dovuto rispetto ci sono motivi ben precisi che ci hanno portato a questa difficile decisione, che è stata ben ponderata nel corso di molto, molto tempo. Ovviamente non capisco come si possano dare giudizi di valore sui pro e contro, essendo del tutto scevri delle motivazioni che ci hanno spinto a tale decisione. :D
Io non ho espresso nessun giudizio di valore, però constato che prima il mercatino era una sezione viva, ora mi sembra una sezione diciamo addormentata (poi in futuro vedremo se da addormentata passerà ad essere morta :D )
Secondo me è un peccato...
E potrei sapere, di grazia, su quali basi si fondano le tue "constatazioni" visto che non hai nessun accesso alle statistiche che sono dati reali??? in questo momento ci sono circa 120 visitatori nel mercatino. Mi sembra che abbiamo una concezione diversa di addormentato o morto :D
Il cambiamento che abbiamo apprtato alle regole, come già ampiamente spiegato, è stato introdotto per snellire il lavoro dei moderatori e crediamo che, grazie all'eliminazione delle risposte, dovremmo riuscirci.
Sul fatto che non cambierebbe nulla per i moderatori, costretti comunque a controllare il rispetto della regola dei 30 giorni, questo non è vero: per controllare se viene rispettato il limite dei 3 post in 30 giorni basta visualizzare l'elenco delle discussioni invece per gli "up" entro 5 giorni eravamo costretti ad aprire ogni discussione...
Un'alternativa sarebbe quella del "Far-West", ovvero eliminare tutti i limiti e lasciare rispondere chi vuole e come vuole. Però dimenticate che con l'eliminazione delle risposte vengono semplificate altre questioni: se non si può rispondere non sarà possibile verificare "la fila" e inoltre sarà impossibile fare commenti e scatenare flame...
Insomma, a noi sembra una soluzione intelligente. Magari lasciateci qualche mese per verificare questa semplificazione e poi in autunno vedremo come procedere.
Emidio
a tot settimane dal lancio del nuovo metodo mercatino mi permetto di esprimere il dissenso...tutto finisce nell'oblio...sicuramente il lavoro per i mod è diminuito, ma visto che è stato introdotto per questo motivo poco ma sicuro che ha funzionato
Poichè le segnalazioni di chiusura di discussione per avvenuta vendita continuano invece ad arrivare con la stessa media di prima vuole anche dire che la cosa non ha influito sulle vendite, pertanto la cosa ha funzionato per entrambi gli obiettivi.