Bravo Alberto!Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
A livello poi di I/O sono entrambi molto più che esuberanti per le "comuni esigenze" di un utente medio.La cosa buona è che hanno entrambi un ingresso a 7.1 Ch (9.1 Ch se non sbaglio l'A1) e quindi sono aperti al futuro : quando arriveranno i prossimi lettori BD o HD - DVD con i decoders on board, potrai sfruttare senza problemi l'integrato.
Quindi per il mio tipo di esigenza ho scelto l'A11 che ritengo più "sfruttabile" del fratello maggiore. Ma naturalmente non è una scelta "obbligatoria" per tutti, ci mancherebbe!
mandi!
Alberto :cool:
Non mi ero accorto che lo avevi ordinato.
Spero ci farai avere le tue impressioni.
Poi se l'equalizzazione on-board è buona mi dirai.
Credo che per sfruttare i nuovi lettori vada più che bene.
Infatti gli ingressi 7.1 sono l'unica cosa che mi manca nel G68 :(
Anche se penso che prima che il software sia tutto 7.1 passerà un bel pezzo, e probabilmente arriveremo subito al 5.1 96/24 e dopo al 7.1 96/24 (parlo di software, non hardware che dovrà gestirlo sin da subito).
Io penso di cambiare solo quando ci saranno processori audio in grado di decodificare e applicare DSP al 7.1.
ciao e nuovamente complimenti!