Visualizzazione Stampabile
-
esatto hai appena descritto in parole povere la ragion d'essere dell'HDR,
perchè per far si che quello che hai scritto accada non è banale come sembra e la soluzione che i tecnici hanno escogitato non è altro che l'HDR
(diciamo che questo è quello che ho dedotto/capito/intuito dalle spiegazioni di Emidio e Francesco)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
perchè non è solo un contenitore per la 3D LUT, ma anche un "arricchitore" d'immagine. di fatto incrementava la saturazione in una determinata gamma di frequenze per regalare una sensazione del colore più vivida, ma di fatto artefatta e poco verosimile
Certo......se lo si usa senza creare Lut caricando quelle preinstallate. Sarebbe come comprare un monitor o vpr e usare solo le ISF senza calibrarle . In realtà la sua unica vera funzione in una catena video e quella di contenere Lut per il proprio monitor\vpr per migliorare notevolmente il CMS.
-
ci stiamo portando fuori tema. l'eecolor è stato fatto conoscere come bundle al proiettore Truview Vango esaltandone le proprietà di gamut e di saturazione. In un secondo momento si è anche scoperto che poteva essere caricata una 3DLut cosa non da poco in quanto con qualche centinaio di euro ci si poteva garantire una correzione decisamente valida senza ricorrere a sistemi complessi e costosi come il Radiance o per chi non se la sentiva di utilizzare un HTPC.
La chiamata in causa di Alberto voleva semplicemente riprendere l'accezione negativa dello strumento ovvero quella delle immagini drogate e poco verosimili che restituiva pur risultando molto d'impatto e non la funzionalità generale dell'oggetto, bastava solo capire questo
-
Chiedo scusa per non aver capito il senso e per il fuori tema :ave:
-
Idem il mio intervento relativo all'eeColor, quando venne presentato si insisteva sul fatto che finalmente si aveva una rappresentazione che rispecchiava la realtà, stessa cosa che più o meno ho letto qui.
(Coincidenza, anche chi presentava era la stessa persona, che al tempo collaborava con un altro venditore).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
HDR Intesity Mapping....
...un algoritmo, del Lumagen Radiance Pro, Cosa fa: riesce ad ottimizzare la resa del HDR per i videoproiettori, cioè display che non dispongono di elevata luminosità....
quindi risolverebbe i problemi dello Z1...
quale vpr è stato utilizzato?
-
JVC X7500
lo Z1 è stato usato all'evento di Bologna
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
quindi risolverebbe i problemi dello Z1...
risolvere è una parola grossa, visto che il problema maggiore dello Z1 è il contrasto nativo "ridotto", ma certamente aiuterebbe
-
Ma sì, tanto chi ha speso qualche decina di migliaia di Euro per lo Z1 non avrà certo problemi a spenderne qualche altro migliaio per un Radiance, per un "aiutino", anzi, con un altro piccolo esborso per un Darkstar "aiuterebbe" anche con il contrasto.
-
:D si la battuta ci sta, eccome, anche se magari qualcuno potrebbe aver fatto un grande sforzo per arrivare alla somma necessaria ed ora non gli resta più margine per ulteriori acquisti.
-
tornando al nocciolo della discussione (HDR Intesity Mapping), su AVS ho trovato un intervento fresco fresco di Jim, ossia il patron della Lumagen, che dà un aggiornamento interessante sul rilascio della nuova realise del firmware che comprende l'HDR I.M. :
"A week ago I posted I was changing the equations for HDR Intensity Mapping. As seems typical this created some new overflow conditions. We have been running these down and fixing them. We believe we have only one overflow left to resolve, and so believe the HDR Intensity release should be Monday or Tuesday this week.
Until it passes all our tests we can't be certain, but looking good for early this week. "
che significa (tradotto da google):
"Una settimana fa ho postato che stavo cambiando le equazioni per HDR Intensity Mapping. Come è normale che sia questo ha creato alcune nuove condizioni di overflow. Abbiamo eseguito questi processi e fissandoli. Crediamo di avere ancora solo un overflow da risolvere e credo che la release di HDR Intensity dovrebbe essere pronta lunedì o martedì di questa settimana.
Fino a che non passa tutti i nostri test non possiamo esserne certi, ma sembra buono all'inizio di questa settimana."
Insomma dovrebbe essere questione di ore o al massimo pochi giorni (se si prferisce il pessimismo)
P.S.-rileggendo mi è venuto un dubbio siccome siamo già a martedì ed il post è di oggi mi chiedo se gli americani scrivono "this week" e magari intendono la settimana che inizierà con domenica, quindi di fatto "next week". Qualcuno è esperto in "gergo" statunitense?
-
Qualcuno ha testato il 205?
-
All'evento HDR di sabato mattina mi sembra che nessuno abbia prestato particolari attenzioni all'Oppo205, io però non sono stato li tutto il tempo magari mi è sfuggito qualcosa (anche se, visto l'andazzo della mattinata, non credo), quindi visto la discussione in cui hai posto la domanda, non aspettarti grandi contributi. Meglio che concentri la tua attenzione sulla discussione specifica dell'Oppo205
-
Grazie, non sapevo ci fosse una discussione specifica per il 205
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Sono d'accordo solo per quanto riguarda le risprese video eseguite in digitale con specifiche NON HDR.
A prescindere se le riprese vengano o meno effettuate in HDR, se questo viene aggiunto dopo, in post produzione, è comunque il regista che lo gestisce in modo da arrivare ad un immagine il più possibile vicina alla sua idea. Di conseguenza, il risultato di visione con HDR dovrebbe essere corrispondente all'immagine che il regista voleva esattamente restituire. Da qui l'esigenza di utilizzarlo in riproduzione e, non avendo 35K da spendere per un VPR 4K con la giusta luminosità, si può ovviare con questi nuovi algoritmi che credo siano sempre più performanti.
Non dobbiamo fare l'errore di paragonare l'alta fedeltà audio a quella video...sono cose diverse, per lo meno IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Insomma dovrebbe essere questione di ore o al massimo pochi giorni (se si prferisce il pessimismo)
l'update per l'HDR intensity mapping è finalmente disponibile