Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti io sto provando varie calibrazioni,si con jvc autocal che con calman,con calman faccio molta piu fatica,però volevo chiedervi voi tenete la sonda rivolta con l l apertura a schermo o la mettete rivolta al vpr???
voi avete dei riferimenti per l hdr con gamma hdr o usate la gamma hdr log.
invece per i bluray normali mi è uscito un capolavoro dopola calibrazione ma non posso dire lo stesso per l hdr forse la spyder5 non riesce a leggerlo come la sonda c6 di calman?!!!
-
la sonda Spyder va rivolta con sensore verso il VPR
la X-rite i1 verso lo schermo
-
AH ok stasera provo a girala al contrario,anche se avendola girata verso lo schermo mi ha cmq restituito dei buoni risultati,stasera mi ci rimetto e provo come mi hai detto
-
ciao e.frapporti allora ieri ho fatto cosi ho messo modalita user3 bt2020 hdr alta luminanza voi dite meglio6500k? gamma hdr st2084
ho calibrato con spyder5 ejvc autocal-
finito il tutto ho aperto il calman 5 sempre con sonda spyder5 e ho sistemato l rgb. adesso è calibrato però devo toccare ancora qualcosa perchè non mi piace vedere la grana del film devo giocare con omogeneo e contrasto dinamico e nr per sistemare il tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RAPTORS84
non mi piace vedere la grana del film
Se per "grana" intendi quella della pellicola originale, presente in molti film, direi che andrebbe mantenuta, principalmente per due motivi:
- la maggior parte delle volte è una precisa scelta del regista, per conferire al film una certa atmosfera (così come certe colorimetrie)
- se non è una precisa scelta stilistica è comunque parte della pellicola originale, se la si toglie si "ripulisce" anche parte dell'immagine con effetti deleteri sulla nitidezza generale.
Se,invece, ti riferisci ad un possibile rumore di fondo generato nella catena di riproduzione, solitamente nel display, allora si può tentare di ridurlo, anche qui però c'è il rischio di fare interventi non voluti sulla'immagine.
Qualche videoprocessore evoluto permette di fare interventi anche di un certo livello, non certo i comandi dei TV o dei vpr.
-
purtroppo al momento non dispongo di un radiance pro e quindo devo intervenire con quello che ho...
magari piu avanti lo acquisto.
-
Pertanto credo sia meglio lasciar stare dov'è la "grana" della pellicola.
-
I gusti sono gusti ma suona alquanto strano che si voglia calibrare (includendo, come da prassi, anche la regolazione della nitidezza secondo pattern) e nel contempo si voglia eliminare la grana presente nel girato, è un controsenso.
-
Scusa la domanda banale, ma poi com'è finita con la calibrazione HDR automatica?
Io ho fatto la rec709...devo fare anche la HDR o quest'ultima si è già "adeguata" sulla base della 709 fatta?
E visto che comunque ho notato una forte dominanza rossa, la correggete a telecomando?
Grazie
-
procedura autocal JVC per contenuti HDR (software versione 7 per X5000/7000/9000)
(premetto che sono in grado di eseguire la procedura per autocal rec709-SDR, mi è bastato seguire le semplici istruzioni e non ho avuto problemi)
Ci ho riprovato ma di nuovo ho fallito.
Non riesco a capire come attivare la calibrazione HDR, il software esegue esmpre quella SDR.
Ho impostato il profilo colore BT2020
Ho caricato una curva di gamma per HDR (scaricata da AVS) su banco user1, con riscontro positivo.
Anche le altre impostazion preliminari mi sembrano corrette... ma niente.
Evidentemente sbaglio/mi sfugge qualcosa.
Mi aspetterei, ad esempio, che il software chiedesse all'inizio del processo se l'utente vuole calibrare SDR o HDR invece da nessuna parte ho visto questa richeista :cry:
Qualcuno è riuscito a venirne a capo?
-
Rileggendo le raccomandazioni/istruzioni JVC per l'ennesima volta, in particolare queste sembrerebbe che l'impostazione che attiva l'autocal HDR fosse la scelta del profilo colore BT2020, cosa che ho fatto, ma nello screeshot si vede che il color management è su "OFF", e questo non l'ho fatto ... che sia questo il punto?
A proposito del gamma invece raccomandano di inserire il "D" ma mi par di capire che non c'entra con l'autocal, anche perchè se è possibile inserire curve di gamma personalizzate lo si può fare solo sui banchi user 1-2-3.
-
aggiornamento
Ho contattato direttamente Marsell che sul suo X5500 ha fatto l'autocal HDR con buoni risultati.
Ebbene a lui è bastato selezionare tra quelle preset la modalita immagine "HDR" (o è il profilo colore HDR? - non ne sono certo) e poi seguire i soliti semplici step dell'autocal.
Purtroppo sulla serie JVC 2016 (X5000/7000/9000) non esiste una modalità immagine o un profilo colore "HDR" per cui sono sempre "al palo".
Ieri ho inviato una richiesta di aiuto all'assistenza JVC Italia, spero mi rispondano in modo soddisfacente, e non mancherò di riportare qui le info che mi daranno.
-
altro aggiornamento
L'assistenza JVC italia mi ha risposto ecco lo scambio email
risposta n.1:
Citazione:
per il DLA-X7000 è possibile caricare un profilo colore BT2020 seguendo le procedure al seguente link :
http://www3.jvckenwood.com/english/d...rs400_uhd.html
Il profilo colore BT2020 potrà poi essere importato e caricato sul prodotto tramite il software di auto calibrazione .
Per comodità le alleghiamo già il profilo e le istruzioni .
la mia richiesta di conferma di aver dedotto bene, visto che la risposta non era chiara:
Citazione:
Ho già il profilo colore bt 2020 installato.
Quindi mi state dicendo che se lancio l'autocalibrazione con il profilo bt2020 attivo sto eseguendo un Autocal hdr?
Mi sembrava di averlo già fatto ma il gamma target era il solito lineare del rec709.
Ci riproverò.
risposta n. 2:
Citazione:
Il profilo colore BT2020 è stato messo a disposizione dalla nostra casa madre per il suo modello DLA-X7000 .
Non abbiamo però un riscontro oggettivo come base di partenza per una calibrazione in HDR e quindi sarà interessante conoscere il risultato finale .
Che dire? :eek: complimenti per la compentenza :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Non abbiamo però un riscontro oggettivo come base di partenza per una calibrazione in HDR e quindi sarà interessante conoscere il risultato finale .
Ma sono fuori!?!:eek::eek::eek:
-
Oppure è un'attestato di stima nei nostri confronti (che ne sappiamo più di loro..) :D