Sono 100 watt per canale reali e non di potenza massima, quindi è un 3 x 100 = 300 watt, ed è un classe ab.
Visualizzazione Stampabile
Sono 100 watt per canale reali e non di potenza massima, quindi è un 3 x 100 = 300 watt, ed è un classe ab.
Proprio adesso ho notato che nel mercatino c'è un rotel rmb 1555 usato, ma dovrebbe essere come nuovo ad un buon prezzo.
Quando al mio sinto amplificatori ho affiancato un finale a 5 canali, il miglioramento è stato veramente tangibile.
@ginogino
Non riesco a trovare dei pareri su questi finali atoll accoppiati con diffusori b&w. Te li hai mai sentiti? Che timbrica hanno? Te che finale hai affiancato è che diffusori hai??
Non ho mai ascoltato dei finali atoll, ma ne ho letto sempre bene, naturalmente in rapporto al prezzo che hanno.
Quando ho preso il finale, avevo un sintoamplificatore onkyo TX-NR709, ho acquistato un rotel rmb-985mk2 usato, il miglioramento è stato notevole, rispetto a prima, l'onkyo non c'è la faceva proprio a pilotare per bene il mio vecchio set di diffusori, da allora però, ho intrapreso il lungo cammino (che è ancora in corso), di un miglioramento dell'impianto, prima ho preso un preamplificatore al posto dell'onkyo (e anche qui c'è stato un notevole miglioramento), poi mi sono fatto un subwoofer nuovo, nuovi diffusori, un nuovo finale e successivamente un lettore audio-dac.
Francamente al momento sono sempre più orientato a prendere il rotel 1552. Degli atoll non sono riuscito a trovare in rete niente che le rapportasse alle b&w in HT. Non vorrei acquistarlo e poi non mi soddisfa. L'abbinamento invece con il rotel risulta essere già rodato.
Il mio obiettivo è anche quello di sgravare il sinto in modo che mi possa amplificare in maniera migliore il centrale, visto che anche l'HTM61 ha bisogno di una buona amplificazione.
In pratica poi mi rimarrebbe tutta la potenza del denon per il centrale visto che come surround ho delle indiana line ego che hanno bisogno di pochi watt per funzionare.
Allora ragazzi, mi è appena arrivato il rotel-1552 mkII. La prossima settimana dovrei riuscire a montarlo. Vi farò sapere le mie impressioni.
Una domanda come cavo di collegamento sintoamplificatore-finale sarei orientato al van den hul d-102 mkIII cosa mi dite?
Cmq le BW685 non mi sembravano affatto chiuse, anzi... almeno la I serie
Io la I serie non l'ho mai ascoltata quindi non saprei dirti. La s2 secondo me sono un po' chiuse (ovattate). Può anche dipendere dal sintoamplificatore che non riesce a pilotarle a dovere dovendo gestire anche l'Htm 61. Vedrò con il finale come si comportano.
Avrai più dinamica con il finale, il D102 comunque tende a scurire il suono , facci sapere una volta collegato se si aprono un pochettino.
Il wireworld decisamente più arioso del D102
Dopo varie letture ho acquistato il QED Reference Audio 40. Spero che si comporti come mi aspetto.
Finalmente sono riuscito a montare il finale. Che dire, gran bel finale. Dopo aver rifatto la calibrazione mi sono subito gustato assassin creed in bluray. Devo dire che rispetto a prima c'è un abisso. Il suono ha acquistato molta più dinamica; è come se si fosse stappato il tutto, prima la scena era un po cupa, ora invece si è aperta. Anche il centrale ha acquistato dinamicità pur essendo rimasto collegato al sintoampli. La scena sonora si è alzata, i bassi sono diventati più precisi, gli alti si sentono di più senza però essere stancanti.
Sono veramente soddisfatto.