Visualizzazione Stampabile
-
grazie per il suggerimento, ma figurati la difficoltà non è nel tasto ma bel fatto che non gestisco più tutto dal marantz. Es. oggi spotify lo mando tramite cellulare al marantz e e funziona bene (so che non ha qualità ma è comodo), con il cyrus non posso fare questo o almeno penso. Probabile io debba attivare il pre out dal menù del marantz cosa he non ho fatto.. Altro esempio volevo vedermi un film e accesi entrambi mara e cyr non sentivo le frontali, dopo aver giocato con il volume del cyr allora sono riuscito, ma non è stato immediato, e non sono sicuro fossero allineati.... Vorrei evitare di complicarmi la vita questo è il discorso. Ma da quello che ho capito con il finale penso Rotel è tutto più facile e gestisco sempre tutto dal mara come oggi, poi semmai in un futuro metterò un PRE. Ovvio che accetto con molto piacere ogni tuo suggerimento. Grz
-
sei sicuro che le pre-out entrano nel bypass perchè se è cosi dovresti digitare nel Cyrus l'ingresso utilizzato e il volume di quest'ultimo non dovrebbe incidere in quanto non è chiamata in causa la sezione pre.
potresti provare anche a mettere le pre-out in ingresso CD e mettere il volume ad ore 12 e di conseguenza regolare i DB delle frontali dal Marantz in modo che si allineano..meglio ancora se fai fare la correzione automatica,di sicuro te le attenuerà rispetto a gli altri canali.
-
per fartela facile ho collegato al pre out frontali del mara con l'uscita (Av unica con pass thorugh) del cyrus. e poi basta. Tu in parole più semplici cosa consigli?
-
esci pre/out dal sinto entri in un ingresso di linea che digiterai quando dovrei vedere film.
potenziometro volume Cyrus ore 12 e dopo dimenticati di lui.. fai fare la calibrazione ambientale al marantz.
tienimi aggiornato
-
ragazzi ieri sono andato in negozio e dopo varie domande e dubbi, mi hanno spiegato che per usarlo come finale bisognava solo impostare il cyrus. Purtroppo non sono ancora riuscito a rimontarlo a casa ma in negozio funzionava benisismo!! Per la musica solo Cyrus e ht accendi entrambi ma controllo dal marantz. Week end mi vi metto e spero di godermi il mio nuovo gioco 😉. grazie a tutti per i suggerimenti
-
un finale rotel 1582 , con il futuro upgrade dei diffusori sara' la scelta vincente
-
dopo un po' di ore di ascolto ora le indianaline tesi 560 con il cyrus one, quindi on stereo, presentano un basso troppo presente, quasi un po' fastidioso. Cosa che prima non percepivo o meglio c'era ma non così importante. Pensate vhe ci sia qualche regolazione o modifica per attenuare o evitare ciò. grazie
-
riscontri questa esuberanza collegate direttamente al cyrus , ascoltandole in stereo puro o anche in modalità HT?
anche se hanno il condotto reflex anteriore inizierei ad allontanarle comunque un po dal muro se puoi.
-
collegate direttamente al cyrus solo in stereo, in HT per ora non ho notato ciò anche se confermo che è migliorato tanto rispetto a prima .. oggi sono a circa 50 cm dal muro ma come suggerito proverò a portarle più avanti.. diciamo che il problema si presenta soprattutto quando alzo il volume, allora noto che è veramente impressionante e fastidiosa la presenza di bassi... stavo quasi pensando che il problema fossero le casse.
-
Ho immaginato...
Qui va in conflitto l'ambiente. Comunque Sono diffusori entry, buoni per la loro fascia di prezzo ma nn puoi aspettarti super controllo.con 1000/1500€ anche sul usato trovi diffusori davvero interessanti ma qui sta a te e alle tue possibilità.
Prova un kimber di cavo di potenza, qualcosa trattiene.
-
speravo tenessero di più come casse.. A questo punto vedo se riesco a trovare delle focal 726 che mi piacevano molto in alternativa le canton chrono 518 che mi hanno colpito in un negozio, anche se ora le bew 683 anche hanno un costo fattibile. Pensi che con questi diffusori o altri simili (accetto suggerimenti) migliorerei definitivamente il tutto? Calcola che ho per HT sinto marantz sr 5011 e cyrus one per stereo. grazie mille come sempre per la pazienza e i validi suggerimenti
-
Miglioreresti di poco in estensione in alto ma il basso rimane comunque esuberante con leggera cosa.
Una sospensione pneumatica? Cassa chiusa, ci hai mai pensato?
-
cinghio sinceramente no e non saprei ma ora vedo su internet di capire meglio il tuo suggerimento.
-
aiutami please a comprender meglio il tuo suggerimento. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MikeMike
cinghio sinceramente no e non saprei ma ora vedo su internet di capire meglio il tuo suggerimento.
con i diffusori da te citati il basso rimane comunque un po esuberante ,non sono poi cosi distanti dalle tue attuali.
comunque il 70% è l'ambiente,inizia a renderlo meno ridondante con tendaggi,tappeti,cuscini ecc..