In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!
Raga nel mio panasonic 700e firmware 1.5 il vb che mi aveva tanto spaventato prima del acquisto non l' ho mai notato .
E non mi si venga a dire perche non lo noto io ,perche non ci sta ,io non nego il fatto che sù alcune macchine possa esistere .
Ma voglio dire se questo problema su le macchine che ne sofrono appare di rado in qualche scena e solo in alcuni film ,voglio dire da cosa siete dei perfezzionisti .
Azzo se penso ai vhs che si affittava pieni di disturbi nianche ci si facceva caso ,e qui super pignoli per un piccola riga verticale !!
Il sony avra anche un contrasto altissimo ,ma da qui a dire che i neri sono grigi e blasfemo ,nel mio i neri grigi li vedo solo nelle bande nere dei film che dovrebbero essere nere ,l'immagine proiettata a veri neri ,poi non parliamo della luminosita il pani con i suoi 1000 lumini e gia troppo ,lo devo mettere in modo low lamp
(e io proietto con una basse di 2,60 )
Ho sentito dire pure che il pani 700 e a bianchi gialli !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma scherzziamo i bianchi sono più bianchi del bianco,io il giallo nei bianchi lo vedevo quando proiettavo sù parete gialla e non scherzo probabilmente il tizzio che dice questa cosa possiede un telo giallo da nicotina!!!
Fine
Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!
Citazione:
max212 ha scritto:
Raga nel mio panasonic 700e firmware 1.5 il vb che mi aveva tanto spaventato prima del acquisto non l' ho mai notato .
E non mi si venga a dire perche non lo noto io ,perche non ci sta ,io non nego il fatto che sù alcune macchine possa esistere .
Ma voglio dire se questo problema su le macchine che ne sofrono appare di rado in qualche scena e solo in alcuni film ,voglio dire da cosa siete dei perfezzionisti .
Fine
Scusamai ma hai mai visto il VB in un altro LCD?
oppure sei masto a visionare un LCD con una persona che ti fa notare cosa sia il VB?????????
Mi viene veramnte il dubbio che chi dice questo non abbia capito di cosa si tratti!!!!!!!!
Io per primo leggendo sul Forum mi ero fatto una idea del tutto sbagliata del VB:credevo fossero striature pronunciate che apparivano di tanto in tanto in una parte della matrice da cinma a fondo e credevo fossero due o tre belle evidenti...........
trattasi invece di MICRO striature quasi impercettibili che non sono lunghe da cima a fondo della matrice bensi' sono molto costanti e impercettibili al tempo stesso quasi da apparire come difetti di compressione del DVD,tantochè nei DVD molto granulosi e con master video non puliti non si nota per niente,si nota invece in master video molto "puliti"e principalmente nei panning su sfondi uniformi,ma ripeto:
non è che appaiono 2 striscioni ai lati,èil tutto è talmente uniforme che pare priprio parte del DVD.............o quasi......
davvero mi viene il dubbio che chi dice che sul suo panny o TW500 o Z3 ecc.....non c'è VB non ha capito di cosa si tratta!
saluti
Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!
Citazione:
max212 ha scritto:
Raga nel mio panasonic 700e firmware 1.5 il vb che mi aveva tanto spaventato prima del acquisto non l' ho mai notato .
E non mi si venga a dire perche non lo noto io ,perche non ci sta ,io non nego il fatto che sù alcune macchine possa esistere .
Ma voglio dire se questo problema su le macchine che ne sofrono appare di rado in qualche scena e solo in alcuni film ,voglio dire da cosa siete dei perfezzionisti .
Azzo se penso ai vhs che si affittava pieni di disturbi nianche ci si facceva caso ,e qui super pignoli per un piccola riga verticale !!
Il sony avra anche un contrasto altissimo ,ma da qui a dire che i neri sono grigi e blasfemo ,nel mio i neri grigi li vedo solo nelle bande nere dei film che dovrebbero essere nere ,l'immagine proiettata a veri neri ,poi non parliamo della luminosita il pani con i suoi 1000 lumini e gia troppo ,lo devo mettere in modo low lamp
(e io proietto con una basse di 2,60 )
Ho sentito dire pure che il pani 700 e a bianchi gialli !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma scherzziamo i bianchi sono più bianchi del bianco,io il giallo nei bianchi lo vedevo quando proiettavo sù parete gialla e non scherzo probabilmente il tizzio che dice questa cosa possiede un telo giallo da nicotina!!!
Fine
Da quello che leggo vedo che hai ben poca esperinza in merito, quindi non ho minimamente voglia di rispiegare tutto da capo,
fatti un giretto a visionare VPR e ti accorgerai che esistono anche
altre marche ed altre tecnologie molto + performanti, poi se hai un paraocchi non posso farci nulla, cmq se ti fa piacere ti dico che il penny è fantastico ma a me fa c@gare, infatti l'ho riportato indietro dopo 3 giorni.
Il tizio che citi ha un nome, ha scusa sei impegnato a vedere il VB ;)
P.S grazie di avermi fatto accorgere che ho lo schermo giallo, e pensare che credevo fosse grigio chiaro, azzo mi hanno fregato!
Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!
Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!
Ho sentito dire pure che il pani 700 e a bianchi gialli !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma scherzziamo i bianchi sono più bianchi del bianco,io il giallo nei bianchi lo vedevo quando proiettavo sù parete gialla e non scherzo probabilmente il tizzio che dice questa cosa possiede un telo giallo da nicotina!!!
Fine [/I][/QUOTE]
Ciao, sicuramente il ferimento è dovuto ad una delle mie affermazioni.Max212, non so quante ore di visione hai sulle spalle con il panny, io ho visionato piu di 50 film e ti posso dire che ero gia stufo della visione dopo una ventina di film , ero arrivato al punto di togliere il dvd dal htpc e vedermelo sul mio televisore 28 pollici crt.Io avevo collegato il panny 700 tramite cavo dvi-hdmi, (cavo marca oliobach, ottimo cavo) e pilotato con htpc, credo che non ci sia di meglio per spremere al masssimo qualsiasi videoproiettore.Il grosso problema non è il vb , nel mio era poco visibile,quando visonavo dei film per ottenere dei buoni bianchi e una discreta tridimensionalita arrivavo al punto di alzare il contrasto e regolare la luminosita a tal punto di bruciare e perdere parecchi dettagli delle scene; mi è testimone sasa che è venuto a casa a visionare il mio panny e subito ha notato che sfarfallavo troppo sui settaggi .Io prima avevo gia provato a regolato il proiettore con il programma eagleprojector( test che ho trovato su afdigitale)., ma queste regolazioni non mi permettevano di staccare gli ultimi colori della scala dei neri e dei bianchi dovuto solamente dalla tecnologia lcd che fino adesso non riesce a dare, cioè mancanza di neri e bianchi nitidi.Adesso ho acquistato un dlp,mitsubishi hc900, e non c e paragone: appena montato, sempre collegato con htpc uscita dvi-dvi,ho regolato il pr con il programma che ho citato sopra e non ho avuto piu bisogno di ritoccare il contrasto oo la luminosità come facevo spesso con il panny ; ho visionato subito alcune scene di "matrix revolution" e ho notato subito che la differenza nelle scene scure e abbissale a confronto di qualsiasi lcd, non dico che c e il nero assoluto ma ha il quadruplo di profondità, anche visionando scene molto luminose si nota tantissima differenza, sicuramente dipendera dal contrasto che i dlp riescono a dare, contrasto che riesce a staccare bene i bianchi da tutti gli altri colori.Quando accendo il vpr,dlp attuale, mentre si scalda la lampada uso il pr per leggere o scrivere qualche post e vi posso assicurare che la visione delle immagine e quasi come il mio crt: bianchi intensi,scritte nere e nidite, colori che staccano uno dagli altri, un bel vedere; mentre con il panny 700 era inguardabile: i gialli di questi post erano sbiaditi, i bianchi davano sull ocra, le scritte non staccavano e si vedevano confuse , c era un alone,su tutto lo schermo, leggermente giallognolo, tutto cio lo rendeva inguardabile.E non finische qua voglio ancora mettere il dito nella piaga e inferire sulla tecnologia lcd, secondo voi credete che con le nuovi matrici e nuovi proiettori lcd si otterenno passi da gigante ? secondo me no, guardate queste foto postate su questa rivista riguardano uno dei top degli ultimi lcd con matrice hdfull:http://www.avmagazine.it/articoli/vi...ttori/2/3.html guardate attentamente l ultima foto, a primo impatto sono tutte di un freddezza spaventosa e hanno due difetti grandissimi che la tecnologia lcd ancora non risolve,il nero: guardate la donna seduta sul divano, la spalliera finale e come se non esistesse , anche il tavolino a un pianale inesistente, lo stesso si nota per la potrona vuota dove lappoggia schiena per meta e come se non esistesse;per secondo, le sfumature: se guardate le pareti della casa danno sul verde e sull azzurrino, il tetto a un po di tonalita di azzurro,anche il pavimento a una tonalita inreale.Secondo me il panny 700 , credo anche tutti gli altri lcd ,riesce a dare il meglio di se sopratutto nelle scene con luce medio bassa o medio alta è molto apprezzabile: bei colori ,buon contrasto che a prima vista esalteranno chiunque; nelle scene poco illuminate è una frana in quelle molto illuminate è passabile.