Ti dico come la penso:conoscendo la qualità e la rarità dell'ampli me ne fregherei altamente del telecomando, considera che io ho 5 amplificatori e nessuno col telecomando compreso il mio apparecchio di punta:Sansui au alpha 907dr. ...
SALVO
Visualizzazione Stampabile
Ti dico come la penso:conoscendo la qualità e la rarità dell'ampli me ne fregherei altamente del telecomando, considera che io ho 5 amplificatori e nessuno col telecomando compreso il mio apparecchio di punta:Sansui au alpha 907dr. ...
SALVO
basta un telecomando logitech e passa la paura, poca spesa tanta resa.
il suo software ha talmente tanti dispositivi che fa spavento, poi quelli con schermo (tipo il 650 o il 700) sono pienamente configurabili mettendo qualsiasi tasto anche sullo schermetto. tutti hanno l'auto apprendimento. ci sarebbero anche macro programmabili ma non le ho mai usate.
si configura da pc comunque. interfaccia molto semplice. non ho ancora trovato telecomandi validi e configurabili quanto gli harmony.
Ok grazie!
bisogna vedere se l'sa 11 ha il sensore del telecomando. ...comunque ripeto: personalmente lo ritengo un particolare insignificante......
ah oddio pensavo che essendo usato fosse rotto/perso.
eh allora no.
ma mi chiedo che senso abbia un apparecchio da svariati mila euro senza telecomando, mi sembra assurdo.
anche oggi diversi apparecchi di alto livello sono senza telecomando: motorini e spazzole vengono ritenuti fonte di disturbi ed altri possibili guasti....personalmente credo che il telecomando sia molto piu' utile per la sorgente piuttosto che per l'amplificatore.
SALVO.
non sono d'accordo coi produttori che pensano ciò. è un apparecchio incompleto. i luxman in pura classe A sono capolavori....col telecomando. cosi come gli accuphase.
per consumare una spazzola di un motorino da potenziometro ce ne vuole..... se succede? tester->si misura la resistenza del pot e il tipo e si compra su ebay a 19.90. risolto.
Magoturi l'ho comperato!
Hai fatto bene! appena lo provi comunicaci le impressioni d'ascolto (anche se già so cosa scriverai....) ti confesso che mi piacerebbe vedere un video con dellSA11 suonare con uno dei suoi diffusori ideali...
Complimenti per l'acquisto definitivo che hai effettuato!
SALVO
Grazie mille
-Che io sappia no mentre altri modelli della serie Alpha si, semmai leggendo lo schema elettrico dell'ampli mi sembra d'aver capito che ha una capacita' di filtraggio totale di 5600x2+3900x2/85V mentre altri due elettrolitici da 4700/50V sono dedicati al pre il che per un ampli da 160+160Watts mi sembrano pochi anche se ha 16 finali ed un grosso trasformatore Tamura (purtroppo di potenza ignota....).
SALVO.
Buonasera a tutti. Ora che il problema amplificatore risolto qualche consiglio per un buon lettore CD che non mi costi una fortuna? Grazie ancora a tutti
Certo, l'ideale sarebbe stato il DCD SA11 ma con 828 euro spedizione inclusa ho visto l'ottimo Denon dcd 1520ae comunque ti consiglio di restare sempre in casa Denon: sono ottimi ed elettricamente/esteticamente compatibili, on line ho visto in Germania un DCD1510ae
a 500 euro e sembra in perfette condizioni, se vuoi t'invio il link.
SALVO.
Ok grazie!