piglia il Puro....lascia stare roba troppo vecchia
Visualizzazione Stampabile
Ringrazio veramente tutti per le risposte e per i consigli... assolutamente tutti ben accetti!
Il venditore si è offerto di venire a casa mia con il Creek... ed è venuto stasera.
Specifico che si tratta del Creek CAS 4040 Serie 2; lui l'ha acquistato nuovo nel 1993. L'ampli ha quindi 23 anni di vita (circa).
Stato estetico PERFETTO... domani vi manderò delle foto.
Lo abbiamo collegato e sono rimasto non sorpreso... di piùùùùù :-).
Mamma mia come suona!
Ho collegato l'Oppo BD-093 e le B&W 601 S2 e ho cominciato prima con alcuni CD (Oasis, Vasco Rossi e RHCP)... poi sono passato a SACD (Elisa, Police, Dire Straits) e infine alcuni Flac (CCR, Jeff Bukley, U2)... che dire, è piccolo ma ha volume da vendere (la mia zona di ascolto è di 15/16 mq circa)! Ma soprattutto mi è piaciuto il suono: pulito, dettagliato, caldo.
Insomma dopo più di un ora di ascolto mi sono convinto e l'ho preso: cifra spesa 160 euro (è sceso di 20 euro... ed è venuto anche a casa mia).
Ho fatto un confronto con il sinto della Yamaha (l'RX-A660) che usavo anche per la musica e il Creek ha letteralmente una (ma anche due :-) marce in più... quello cercavo e quello ho trovato.
L'unico dubbio che mi resta è... quanto regge? Ripeto... l'ampli è veramente messo bene... però la componentistica ha 25 anni di vita!
Ma quando l'ho sentito suonare... ho pensato: MA QUESTO CHI L'AMMAZZA :-)!
Sono soddisfatto... spero che "il vecchietto" possa darmi tante tante ore di ascolto.
Come scritto nel primo post non sono un audiofilo ma volevo solo migliorare l'ascolto della musica in stereo e credo (nel mio piccolo) di averlo fatto.
Grazie veramente a tutti per i consigli... e se per la componentistica avete dei suggerimenti da darmi (pulizia, manutenzione, boh...) sono tutti ben accetti.