Visualizzazione Stampabile
-
Sono d'accordo e aggiungo una cosa, è davvero davvero davvero sbagliato di fare di tutta l'erba un fascio! Ci sono edge led ed edge led, attenzione! Questa tecnologia viene usata sulla fascia bassa fino alla medio-alta ed é davvero sbagliato pensare che gli edge siano tutti uguali. Faccio un esempio e spero di non confondermi con i modelli, Sony xd85 monta un pannello ips con edge led senza local dimming, Sony xd93 monta un Pannello VA con un edge led molto particole (ma sempre edge led è), ora tra i 2 dire che c'è un abisso è poco. Un po' per il Pannello che passa da ips a va, un po' per il dimming ...insomma attenzione e a questa cosa! Ho preso Sony ma l'esempio si potrebbe fare su decine di modelli
-
Beh,ci sono tv che uniscono in buon pannello ad una buona elettronica, come il sdamsung serie 6. Per rispondere al discorso sony xd...io ho il 65 e ti dirò che la serie 6 della samsung si vede molto meglio per quanto concerne nero e clouding, e aggiungo ad un prezzo inferiore!
Per non parlare del vertical banding di cui la mia tv è afflitta.
-
comunque sembra che anche gli oled sono lontani dalla perfezione
-
Non ci sarà mai la perfezione assoluta
-
Analisi paticolare ed interessate aggiungo io quella di Peo in un momento in cui tutti esaltano oled una voce un pò fuori dal coro.
Per esperienza personale ad esempio trovo che il nero offerto dal HU8500 sia un pchino migliore di quello offerto dal js8000 forse perchè con la serie successiva hanno spinto un pò di + sulla luminosità per offrire un HDR + incisivo ma essendo una coperta corta ciò che ottieni da una parte lo paghi dal'altra.
L'altra parte della medaglia è che con immagini luminose la serie nuova sembra offrire + dinamica all'immagine con scene luminose effettivamente molto efficaci.
Forse il limite dell'oled ad oggi rimane il fatto che si mangia qualche step sui neri + bassi e ciò sembrerebbe confermato anche dalle prove effettuate da molte riviste tecniche del settore..come detto sopra il tv perfetto non esiste...
-
A me quello che fa paura dell'Oled B6, in quanto videogiocatore, è il valore di input lag in risoluzione 4K hdr, veramente troppo alto e non si sa se di sicuro verrà abbassato con un aggiornamento software.
Aggiungo anche che il paragone fra oled e lcd andrebbe fatto solo con i modelli più evoluti degli lcd sulla stessa fascia di prezzo, perché le serie inferiori è naturale che abbiano meno in termini di qualità.
-
Si, ma il mio intento non era di paragonare gli lcd agli oled, volevo sottolineare che oggi, per imitare l'estetica degli oled cercando, quindi, di accaparrarsi più inesperti possibili ( che credo siano la maggior parte degli utenti, me compreso) si fanno dei prodotti edge led che vengono pagati un botto e hanno una resa qualitativa inferiori a tv molto più economiche. Ritengo questa una cosa assurda in quanto io la tv la guardo frontalmente non di profilo, quindi non m'importa nulla di quanto sia sottile.... IO, SE SPENDO 3000€, VOGLIO UN'IMMAGINE DI QUALITA'!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
darkego75
A me quello che fa paura dell'Oled B6, in quanto videogiocatore, è il valore di input lag in risoluzione 4K hdr, veramente troppo alto e non si sa se di sicuro verrà abbassato con un aggiornamento software.
Aggiungo anche che il paragone fra oled e lcd andrebbe fatto solo con i modelli più evoluti degli lcd sulla stessa fascia di prezzo, perché le ..........[CUT]
-
Demetrio quando parli della serie 6 di Samsung a qual modello in particolare ti riferisci?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Demetrio quando parli della serie 6 di Samsung a qual modello in particolare ti riferisci?
Il 55 j6240, non so se è un pannello fortunato ma ti garantisco che producè immagini di grande qualità