Visualizzazione Stampabile
-
Pessima decisione da parte di LG!!! Sono in crisi... ero convinto che l'E7 sarebbe stato mio, ho aspettatto apposta il CES per vedere cosa sfornavano e invece oggi leggo la triste notizia. Pure Panasonic senza 3D, resta da vedere Sony. Altrimenti si va di E6!
-
Ed io mi domando che senso avrebbe proporre ancora tv 3D e non vedere pubblicato nessun titolo blu-ray in 3D....perchè l'andazzo sembra che sarà così; la mancanza più grande (spero di essere smentito) a mio parere è la mancata adozione dell'HDMI 2.1 rimandata al 2018.
-
-
Qui l'articolo di Hdblog dedicato ai nuovi OLED di LG. :)
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-W7-Wallpaper/
.
-
Avete notato che la serie c7 sul sito americano è ľunica che non ha etichetta ces innovation awards ?
Sarà una serie inferiore?
-
Non capisco cosa hanno in meno le serie inferiori sinceramente. Peccato per il 3D....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ed io mi domando che senso avrebbe proporre ancora tv 3D e non vedere pubblicato nessun titolo blu-ray in 3D....perchè l'andazzo sembra che sarà così; la mancanza più grande (spero di essere smentito) a mio parere è la mancata adozione dell'HDMI 2.1 rimandata al 2018.
Sì sono anche io di questo parere...con l'oled mi piace l'idea di un 3d diverso, creato sfruttando la tridimensionalità dell'immagine che può essere raggiunta grazie al nero assoluto (e che già si poteva vedere sui migliori plasma) e all'elevatissima risoluzione del 4k. Ma a parte le considerazioni personali pare che il 3d stia un po' passando di moda, i produttori tv non ci credono più e mi pare che anche tra le grandi major cinematografiche questa soluzione tecnica sia progressivamente lasciata in disparte...
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non capisco cosa hanno in meno le serie inferiori sinceramente. Peccato per il 3D....
Ecco, questo è un punto molto interessante, nella gamma attuale la mancanza di 3d era la differenza principale tra la serie economica (B) e quella premium (E), adesso? Credo che la risposta di LG sia da ricercare in quella slide postata da rik nella pagina precedente, ciò che differenza le varie serie è evidenziato all'inizio di ogni elenco in marroncino. E se le differenze sono solo quelle (cioè in sostanza il design e la sound bar) allora la serie B nel 2017 sarà ancor più di quest'anno quella da preferire....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Sì sono anche io di questo parere...con l'oled mi piace l'idea di un 3d diverso, creato sfruttando la tridimensionalità dell'immagine che può essere raggiunta grazie al nero assoluto (e che già si poteva vedere sui migliori plasma) e all'elevatissima risoluzione del 4k. Ma a parte le considerazioni personali pare che il 3d stia un po' passando di m..........[CUT]
Mah... per quanto nero assoluto ed alta definizione che danno un senso di maggior profondita', tecnicamente non puo' dare un'immagine 3D, dove l'immagine 3D e' costituita (anche in natura) dal fatto che l'occhio destro veda un'immagine leggermente diversa dall'occhio sinistro. Secondo me non c'entra assolutamente nulla.
Dopo di che, anche se tutti dicono che il 3D con l'Oled sia fantastico, io lo reputo molto instabile. Mi spiego meglio. Ho comprato l'E6 per avere il 3D, ma sono sinceramente rimasto deluso. Per poter vedere bene con il 3D, si deve essere perfettamente in asse con il televisore. Io, che sono basso di statura, quando mi siedo in poltrona, tendo ad essere troppo in basso, e di conseguenza, vedo sempre la parte piu' bassa del pannello che si sdoppia (e mi da' fastidio). Ho provato tutte le regolazioni possibili senza alcun risultato.
Quindi, tutto questo decantato 3D, e' bellissimo, quando funziona, ma e' molto instabile (nel senso che le tolleranze della posizione degli occhi, rispetto al pannello, sono veramente minime). Diventa quindi praticamente inutilizzabile e fastidioso. Al che mi chiedo. Ma serve veramente? E' bello, ma se poi per vederlo devo stare perfettamente in asse, alla fine diventa fastidioso e non facilmente usufruibile.
Piuttosto mi chiedo, che senso abbia aver prodotto enne modelli, tutti molto simili tra di loro, a patto poche differenze. Almeno con la linea 6, uno poteve scegliero senza 3D, con 3D, piatto, curvo, o top di gamma. Con la linea E7 le differenze non sono poi cosi' eclatanti e sono soprattutto a livello estetico, piu' che funzionale. (Almeno se ho interpretato correttamente le differenze indicate).
Mi piacerebbe invece capire, qualsi siano le reali migliorie rispetto alla gamma 6, se ci siano migliorie a livello pannello o elettronica.
-
sono quasi contento della notizia: appena esce un offerta su un 55E6 sara' mio! senza piu indecisioni! Yeppon, dai muoviti! :D
-
L'assenza del 3D secondo me resta grave, per i prossimi anni sono al sicuro con l'e6, peró mi spiace che in futuro non potrò più guardare i mei film in 3d
-
panasonic continua con gli esperimenti, mentre sony presenta tre modelli al primo tentativo... sono curioso di vedere i prezzi e soprattutto di capire come useranno il motionflow, se includeranno anche il BFI
Non capisco molto il motivo per cui il TV debba stare inclinato, mi sembra più una forzatura per inserire il sub nel piedistallo che una scelta stilistica ed ergonomica. Il TV inclinato è un vantaggio se appoggiato a terra, o ad un'altezza più bassa di quella di visione, in caso contrario è un limite
-
E tutti i bluray 3D che ho comprato e che continueranno ad uscire (nonostante la presunta morte del formato, ne usciranno decine anche nel 2017) come ce li dovremmo guardare? Per fortuna io uso il vpr per il 3D....
-
secondo me sono proprio degli sciocchi, per non implementare una cosa dal costo incrementale di pochi dollari, magari uno non compra perche gli piange il cuore che ha la collezione 3d...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
secondo me sono proprio degli sciocchi, per non implementare una cosa dal costo incrementale di pochi dollari, magari uno non compra perche gli piange il cuore che ha la collezione 3d...
Ho l'impressione che il motivo alla rinuncia del 3D sia in realtà il non dover più mettere il relativo filtro sui pannelli, che riduceva i nits tanto cari all'HDR!?!? :rolleyes: