Visualizzazione Stampabile
-
Certo che pagherei.
Le software house devono pagare i dipendenti per tornare sui propri giochi e aggiornali, non vedo perché debbano farlo senza un ritorno economico.
Perché non dare un incentivo di qualche euro in modo da poter avere anche i titoli che non verranno mai aggiornati come The Witcher o Destiny?
Poi se a qualcuno non sta bene, non paga l'aggiornamento e rimane con la versione normale.
Meglio pagare 3-4€ ma poter sfruttare il nuovo hardware, piuttosto che non pagare niente e rimanere con i giochi non aggiornati.
-
Personalmente ho pagato solo per la play pro, devo ancora farmi un catalogo giochi, pretendo che quelli nuovi siano in grado di sfruttarne le potenzialità senza costi extra mentre per quelli vecchi, se sono titoli validi, perchè no? non ne faccio una colpa allo sviluppatore se usciti prima e non sono stati oroginariamente pensati per godere del hdr,di un frame rate elevato e stabile o per una definizione superiore anche su console.
Del resto non è lo stesso con i film? I titoli che avevo in dvd li ho timpiazzati tutti con i bluray, me li godo di più e sono soldi che ho speso volentieri!
Per chi come me non è un videogiocatore accanito ma vuole sfruttare un tv di ultima generazione senza troppi sbattimenti credo che la console sia ancora una ottima soluzione,preferibile ad un pc pro!
Ovvio che se fossi appassionato opterei per un pc e lo terrei aggiornato per sfruttare al meglio le ultime novità!
Ma se ho una console che può darmi 100, perchè dovrei accontentarmi di sfruttarla a pieno solo con i nuovi titoli mentre accontentarmi di usarla al 50% sui titoli più anziani se si possono aggiornare?voglio usarla a 100 anche per quelli e se questo sognifica pagare un piccolo extra per l'aggiornamento perchè no??
-
Non avendo ancora un tv 4k, ma avendo comprato il PS4 VR upgraderò a Pro solo se questa porterà evidenti benefici alla risoluzione del VR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non avendo ancora un tv 4k, ma avendo comprato il PS4 VR upgraderò a Pro solo se questa porterà evidenti benefici alla risoluzione del VR.
Uncy 4 pare sia renderizzato a 1440p 30fps, e 1080p 60fps in multiplayer (prima era 900p), in pratica per chi ha un Full-HD sia avra una sorta di Supersample, che poi verrà downscalato 1080p, questo in passato portava una migliore pulizia, penso Soul Calibur 4 per Xbox 360 che era rendrizzato ad ris. superiore alla 720p per poi essere riscalato a 720p, mostrando una resa migliore rispetto alla versione PS3 che era solo a 720p,da alcuni screens che circolano pare che mostrino una maggiore nitidezza in alcuni giochi, mentre in Deus Ex in alcuni screens si vede la superiorità, in altri pare si veda più aliasing sulla Pro, perché il gioco usa un cavolo di filtro sharpening, che ovviamente a differenza del PC, su PS4 non si può disattivare
Rise of the Tomb Raider offre tre modalità, tra cui una con FPS sbloccato, che mostra lo stesso livello di dettaglio della versione PS4 standard, ma con un frame rate che va da 60 a 40fps nei punti più complessi, oppure 30fps, dettaglio alto, e tutti gli effetti della versione PC (ecetto il VXAA probabilmente) e forse qualche novità, o miglioramento di qualche effetto o fisica.. ma non ne sono certo, perché ho letto frettolosamente.
-
Per adesso l'unico gioco in 4K "reale" sarà The Last Of Us.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Per adesso l'unico gioco in 4K "reale" sarà The Last Of Us.
- The Last Of Us Remastered (Native 4K@30FPS with the best shadows)
- Smite (Native 4K@60FPS)
- The Elder Scroll Online (Native 4K@30FPS with enhanced details over PS4 version)
- The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition Edition (Native 4K@30FPS)
- Mantis Burn Racing (Native 4K@60FPS / Native 4K@30FPS for 4 player split-screen)
- Wheels of Aurelia (Native 4K@60FPS)
- Futuridium EP Deluxe (Native 4K@60FPS)
- forma.8 (Native 4K@60FPS + 8xMSAA )
- Rez Infinite (Native 4K@60FPS)
- Hustle Kings (Native 4K@60?FPS)
- Thumper (Native 4K@60?FPS)
- NBA 2K17 (Native 4K@60FPS + HDR)
-
Meglio ancora, da quella lista togli tutti gli indie (90%), togli Skyrim (gioco del 2011), togli TLOU (gioco del 2013), rimane giusto NBA 2K17....Ottima lineup "Real 4K" :D
-
TLOU in 4k lo farei volentieri onestamente.
-
Io dopo PS3 e PS4 ne farei volentieri a meno :D, ma questo è quello che offre il mercato;
comunque per quelli che si aspettano i "miracoli" in 4K da PSPro, Sony ha da sempre ribadito che il loro obiettivo è sfruttare (nel limite delle possibilità dell' HW) i nuovi pannelli con la tecnologia HDR (ed infatti tutti i video ed i trailer dei giochi spingevano su questo aspetto e non sul 4K), anche perché per un "vero" 4K devono fare la PS4Pro-Pro e saldare insieme 2/3 PS4 per ottenere quei risultati auspicati/sperati dagli utenti.
-
Beh quello è sicuro.
Vedremo veramente pochi giochi 4K nativi in futuro (SE ne vedremo), ma dopotutto credo che veramente pochi si aspettano 4K nativo su tutti i titoli per 400€, e Sony l'ha dichiarato da subito che il 4K sarebbe stato ottenuto tramite l'upscaling per la maggior parte dei giochi.
http://www.forbes.com/sites/davidthier/2016/09/19/sony-the-majority-of-4k-ps4-pro-games-will-be-upscaled/#4ff1b2a15a67
Il mio PC costa 3 volte tanto una PS4 Pro e a malapena riesce a fare 1440p/60fps (anzi, non tiene mai 60fps stabili in titoli dispendiosi), quindi l'ultima cosa che mi aspettavo era un 4K nativo su una console.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
TLOU in 4k lo farei volentieri onestamente.
anche io, avendolo giocato su ps3 immagino che in 4K sia semplicemente una meraviglia ancora più di quello che era a 720P
-
... e pensare che ho "dato dentro" la mia copia retail per accedere all'offerta di supervalutazione dell'usato di gamespot :(
Non credo proprio l'avrei rigiocato ma un'occhiata alla nuova veste grafica l'avrei data volentieri
-
Io e da ieri sera che la sto usando e stressando e devo dire che si comporta molto bene
-
:eek: ma come fai ad averla già a casa?
E' mica domani di D-day?
-
Hanno rotto il D1 in tutto il mondo praticamente;
in U.S.A. ce l'hanno già dalla settimana scorsa ;).