Visualizzazione Stampabile
-
Riporto la mia esperienza
Ero andato da euronics per acquistare il Samsung 49ks8000 (a casa ho vari Samsung di cui sono soddisfattissimo). Accanto c'erano tre oled (e6v, b6v e ef950) In tutti i tv girava un filmato 4k girato nel centro storico della mia città. Morale: L'immagine dei tre oled si distingueva nella marea di tv led come un diamante in mezzo ai sassi. Il ks8000 al confronto pareva annebbiato. Mi è venuto addirittura il sospetto che i commessi di euronics l'avessero fatto apposta, per vendere più oled. Dopo molte insistenze (c'era un mare di gente, era l'apertura di un nuovo centro commerciale) mi sono fatto mettere sky (Canale 202 trasmettevano il golf e un canale di intrattenimento) con risultati palesemente ottimi. Purtroppo non ho potuto vedere il calcio.
Non mai avuto Lg in vita mia, mi sono detto che, vista l'immagine, valeva la pena fare una prova e l'ho ordinato. Quando arriverà, farò tutte le prove possibili e, se non sarò soddisfatto, lo riporto e si ritorna al Samsung!
-
Stai sicuro che te lo tieni ed una volta che lo avrai dopo non potrai più vedere un lcd per la differenza che c'è :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedekinta
Scusate se vado leggermente of topic. Plasm-on chiedo a te ma anche a tutti: scusate l'ignoranza, ma anche io, non convintissimo della gestione delle immagini dinamiche degli Oled, mi chiedo sempre se non sia possibile migliorare la fluidità? Si potrà mai aumentare la gestione delle linee da 300 a 1000 ( numeri a caso per fare esempio ) come nei Pl..........[CUT]
Il punto è che i plasma hanno un diverso modo di pilotare il pannello che sfrutta i sub field, in pratica per dirla molto semplice un frame su un pannello plasma viene trasmesso più volte al secondo (i pixel si accendono e si spengono moltissime volte al secondo). Negli lcd e negli Oled invece i pixel restano sempre accesi fino a che non è necessario cambiare lo stato (metodo sample&hold). Sarebbe possibile pilotare un pannello Oled come il plasma utilizzando il BFI (black frame insertion) ovvero un fotogramma nero ogni tot millisecondi. Questo metodo viene utilizzato in alcuni tv lcd. Il problema però è che questa operazione diminuisce drasticamente la luminosità massima del pannello, negli lcd si sopperisce aumentando il livello di retroilluminazione (negli lcd è molto semplice farlo basta aumentare la potenza dei led della retroilluminazione), ma questo non è possibile farlo con gli Oled visto che la luminosità viene generata dagli Oled stessi che compongono il pannello che al momento non permettono questi livelli così spinti. Magari con l'evoluzione della tecnologia avremo pannelli Oled in grado di gestire anche il BFI in futuro. Comunque, ti posso garantire che gia i tv Oled odierni se ben regolati, non hanno prestazioni inferiori nella gestione del movimento dei tv lcd. Non far testo su quello che vedi nei cc, lì i tv sono impostati con il truemotion al massimo che crea artefatti a gogo che sembrano scie ma in effetti sono artefatti dovuti all'esagerato uso dei circuiti d'interpolazione.
-
Grazie caro per la spiegazione. Buona serata.
-
Salve,
alle fine mi sto orientando sul prendere il 55 B6 (accorcio la distanza di visione). Vi chiedo questo: rispetto al nuovo modello 55ESV, da quanto ho letto mi sembra che le differenze siano nella presenza nella soundbar (non mi serve) e nel 3d(idem non l'ho uso). Ci sono differenze come prestazioni? Trovo in rete opinioni contrastanti, c'è chi scrive che è migliore nella gestione delle immagini. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
indy78
Salve,
alle fine mi sto orientando sul prendere il 55 B6 (accorcio la distanza di visione). Vi chiedo questo: rispetto al nuovo modello 55ESV, da quanto ho letto mi sembra che le differenze siano nella presenza nella soundbar (non mi serve) e nel 3d(idem non l'ho uso). Ci sono differenze come prestazioni? Trovo in rete opinioni contrastanti, c'è c..........[CUT]
L'unico vantaggio sul comparto video tra il B6 e l'E6 è che quest'ultimo ha un input lag minore in modalità game HDR. Se il tv non lo userai per giocare in HDR vai pure sul B6 che ha prestazioni uguali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Stai sicuro che te lo tieni ed una volta che lo avrai dopo non potrai più vedere un lcd per la differenza che c'è :D
Tu continui a dire così...mentre Galeazzi non da pienamente vincente un Oled da 20.000 euro contro un lcd ks 8000 nemmeno full led..non sarà esperto di tv..ma non è fanatico e soprattutto lui le prova davvero , non legge le schede tecniche e basta, credo quindi che la realtà sia un po nelle sue conclusioni...soprattutto da un esperienza d'uso da utente medio e quello che l'occhio umano vede nel quotidiano..nella visione che hanno l'80% delle persone..per chi interessato..aspettando gli Oled Sony..
https://www.youtube.com/shared?ci=5i_jGPn7dZc
-
Allora io ho da un mesetto il modello 55c6v che ho preso dopo 10 anni di onerata carriera di un full HD Sharp
Appena portato caso mi stavo per mettere a piangere a causa degli effetti orribili nelle scene veloci e per la visione dei canali non full hd.
Poi mettendo mano ai settaggi ho risolto il problema delle scene in movimento e dell'effetto soap opera ora dopo un mese di utilizzo ( bluray,netflix,Sky HD) penso di poter dare l'anima opinione.....
È un TV perfetto ?? No ha qualche lacuna probabilmente dettata dal fatto che è una tecnologia nuova e soprattutto perché gestita da lg e non da altri marchi come sony o meglio ancora panasonic.
Però la qualità delle immagini è davvero spaventosa!
Io credo che potremmo stare qui a parlare per giorni su cosa sia meglio e ci sarà sempre qualcuno che sarà pro lcd e altri pro oled io dalla mia non essendo un tecnico ne un esperto di TV non mi voglio soffermare su input lag,numero delle linee luminosità ecc....ma da consumatore medio posso dire che s mio la cosa più importante in un TV è la qualità del nero....che in questi TV è infinita...perché sinceramente di vedere bande illuminate sullo schermo durante le immagini scure mi fa vomitare....quindi per me questa caratteristica tanto basta per riterrò il top. Mi avete messo il dubbio sulle partite di calcio quindi sono appena andato su YouTube e ho guardato qualche pezzo di partita in HD e sinceramente non riesco a capire dove sia questo effetto schia che dite....certo un leggero effetto scia sulla palla ma che ho visto su qualsiasi TV anche lcd.
Galezzi nel video dice che la luminosità migliore negli lcd fa apprezzare di più determinate immagini e può starci ma personalmente ritengo molto più importante il contrasto dei colori che crea dettagli maggiori.
-
In questo forum sono rimasti in due o tre ancora a dire che gli lcd sono migliori degli Oled, si appellano a recensioni fatte da chi di tv ne sa meno di mia nipote di 8 anni. Ma li capisco, difendono quello che hanno acquistato, sapere che oggi esistono tv che sono migliori e non poco dei loro fa rodere un po'. Per fortuna ognuno ha gli occhi per giudicare e valuta di persona cosa è meglio e non prende in considerazione questi giudizi che sembrano più arrampicate sugli specchi che opinioni equilibrate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciccionaruto
Tu continui a dire così...mentre Galeazzi non da pienamente vincente un Oled da 20.000 euro contro un lcd ks 8000 nemmeno full led..non sarà esperto di tv..ma non è fanatico e soprattutto lui le prova davvero , non legge le schede tecniche e basta, credo quindi che la realtà sia un po nelle sue conclusioni...soprattutto da un esperienza d'uso da ut..........[CUT]
Io non ho bisogno ne di galeazzi ne di te per giudicare un tv, lo provo io e mi fido di quello che vedo e non ho alcun dubbio, ma nemmeno il più piccolo che qualsiasi Oled sotterra il miglior lcd full led, figuriamoci in confronto ad un lcd edge! Non esiste proprio nessun confronto! Risoluzione a parte un lcd edge viene gia sotterrato dal plasma che ho a casa! In contrasto, livello del nero, angolo di visione, velocità del pannello, risoluzione in movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Io non ho bisogno ne di galeazzi ne di te per giudicare un tv, lo provo io e mi fido di quello che vedo e non ho alcun dubbio, ma nemmeno il più piccolo che qualsiasi Oled sotterra il miglior lcd full led, figuriamoci in confronto ad un lcd edge! Non esiste proprio nessun confronto! Risoluzione a parte un lcd edge viene gia sotterrato dal plasma ch..........[CUT]
Tu di tv non sai nulla, non ne possiedi mezza, scrivi stupidaggini enormi ogni giorno, come ti permetti di sparlare di galeazzi che ti mangia in testa in tutto...ma per favore e ti fanno anche scrivere qua dentro..mah...fin che persone così scrivono mi sospendo da solo..inutile perdere tempo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciccionaruto
Tu di tv non sai nulla, non ne possiedi mezza, scrivi stupidaggini enormi ogni giorno, come ti permetti di sparlare di galeazzi che ti mangia in testa in tutto...ma per favore e ti fanno anche scrivere qua dentro..mah...fin che persone così scrivono mi sospendo da solo..inutile perdere tempo..
Meno male leggeremo meno sciocchezze :)
-
@ Ciccionaruto
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciccionaruto
mi sospendo da solo..inutile perdere tempo..
Perfetto, così non avrai alcun problema se ora io perfeziono la cosa rendendola effettiva.
Account sospeso.
Se e quando vorrai rientrare scrivimi pure e ne discutiamo.
-
La poca competenza del recensore la si nota proprio dai TV messi a paragone, da un lato l'oled, dall'altro un edge Led che per sua natura é imparagonabile al primo. Avesse utilizzato un full Led lo avrei anche capito ma quì mancano proprio le basi per il paragone, e lo dico io che sono un semplice appassionato e non un esperto del settore.
Oltretutto tralasciando le tante inesattezze dette, le immagini parlano chiaro da sole e non serve un occhio esperto per notare la differenza tra le due tecnologie, quando lascia a schermo la scritta Sony su sfondo nero, il pannello Led é grigio e lo si sarebbe notato molto di più se avesse tenuto basse le luci della stanza, per non parlare poi di quando inquadra il Led lateralmente dove l'immagine risulta inesorabilmente degradata.
Di recensioni serie é pieno il web, basta cercare.