Visualizzazione Stampabile
-
La configurazione viene modificata, con l'adozione di un AMD Sempron 3100+ "Palermo" e della relativa scheda madre nForce3. Il socket 754, al contrario del socket A, sarà oggetto di aggiornamenti futuri. Con l'adozione di particolari memorie, adatte all'overclock (circa 60 € in più), le prestazioni del "3100+" superano, in modalità 32 bit (il Sempron non ha le estensioni AMD64), quelle di un Athlon 64 3800+:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...ron-3100e.html
Il socket 754 può comunque ospitare CPU Athlon 64 con PR fino al 3700+.
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech Zenith V.E. nForce3 250: 85 €;
- Sempron "Palermo" 3100+ TRAY: 104 €;
- Sapphire 9550 SE: 57 €;
- 512 MB DDR400 S3+: 53 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Al/Cu silenzioso per CPU 11 €;
- Alimentatore silenzioso con ventola da 130/140 mm: 60 €;
Sono circa 499 €. Ovviamente si deve accettare qualche compromesso estetico, ma la silenziosità di funzionamento è comunque buona.
Volendo migliorare l'estetica del case e ridurre ancora il rumore prodotto, la configurazione diventa:
- Case Arisetec HT-400S (245 €),
oppure Silverstone LC-01 (194 €);
- Chaintech Zenith V.E. nForce3 250: 85 €;
- Sempron "Palermo" 3100+ TRAY: 104 €;
- Sapphire 9550 SE: 57 €;
- 512 MB DDR400 S3+: 53 €;
- HD Maxtor DP10 160 GB SATA: 90 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu 36 €;
- Alimentatore silenzioso con ventola da 130/140 mm: 60 €;
Il tutto ad un prezzo che varia tra 690 e 740 € circa (a seconda del cabinet scelto).
Il costo del software, come riportato nell'altro 3ad, è di circa 200 € (Windows XP Professional, TT, Powerstrip). Il resto (ffdshow, AC3Filter, ...) è free.
-
Con un aggravio di spesa tra i 60 ed i 90 €, è possibile aumentare, tramite overclocking, le prestazioni della CPU. Lo scopo è quello di utilizzare un numero ancora maggiore di filtri per il post processing in ffdshow.
Con la CPU a default (Sempron 3100+), è comunque possibile riprodurre senza problemi: filmati WMVHD (VC-1) 1080p con DRM, *.ts MPEG2 HD e trasmissioni HD via SAT (con un'opportuna scheda DVB-S).
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech Zenith V.E. nForce3 250: 85 €;
- Sempron "Palermo" 3100+ TRAY: 104 €;
- Sapphire 9550 SE: 57 €;
- 512MB A-DATA DDR500: 99 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu 36 €;
- Alimentatore silenzioso con ventola da 130/140 mm: 60 €;
Sono circa 569 €.
Impostando il "FSB" a 250 MHz (memorie in sincrono), si raggiungono i 2250 MHz (moltiplicatore 9x), con prestazioni paragonabili, in modalità a 32 bit (i Sempron non hanno le estensioni AMD64), a quelle di un Athlon 64 3500+ (200x11=2200 MHz), che attualmente costa quanto metà dell'intero PC!
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech Zenith V.E. nForce3 250: 85 €;
- Sempron "Palermo" 3100+ TRAY: 104 €;
- Sapphire 9550 SE: 57 €;
- 512MB A-DATA DDR566: 125 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu 36 €;
- Alimentatore silenzioso con ventola da 130/140 mm: 60 €;
Sono circa 599 €.
Impostando il "FSB" a 280 MHz (memorie in sincrono), si raggiungono i 2520 MHz. Aumentando ancora il "FSB" ed il VCore (potrebbero inoltre essere necessari incrementi del voltaggio delle memorie), è possibile spingersi fino a circa 2700 MHz (290/300x9), con prestazioni paragonabili a quelle di un Athlon 64 4000+.
E' importante dire che l'OC non è una scienza esatta, per cui, le massime prestazioni raggiungibili (soprattutto il VCore necessario per ottenere piena stabilità operativa), variano da caso a caso.
-
HTPC fanless:
Aggiungendo circa 100 €, si potrebbe utilizzare un Turion 64 "Lancaster", la risposta di AMD al Pentium M (che sarà in commercio a breve). I Turion 64 dovrebbero consentire (reggono ottimi overclocking ed undervolting) di raffreddare la CPU in modo totalmente passivo, utilizzando la ventola dell'alimentatore per estrarre il calore prodotto (oppure una PSU fanless ed una ventola silenziosa sul case)!!
Ulteriori informazioni sui Turion 64:
http://news.hwupgrade.it/14166.html
http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=848
;)
-
La configurazione del primo post è stata aggiornata (scheda madre ed alimentatore silenzioso).
:)
-
re
ed usare una configurazione con atlon 64 3000 boxed con socket 939 non conviene dato che l'aggravio del costo della cpu sono 50€?
Grazie
-
Re: re
Citazione:
klojack ha scritto:
ed usare una configurazione con atlon 64 3000 boxed con socket 939 non conviene dato che l'aggravio del costo della cpu sono 50€?
Grazie
:confused:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28419
-
Re: re
Citazione:
klojack ha scritto:
ed usare una configurazione con atlon 64 3000 boxed con socket 939 non conviene dato che l'aggravio del costo della cpu sono 50€?
Grazie
Purtroppo, per 499 €, questo passa il convento:D:p
Per socket 939 e PCIe, c'è il 3ad segnalato da Charger2000, dove, mi pare, sei anche intervenuto.
P.S. L'aggravio di spesa è di circa 80 €: 50 € in più per la scheda madre e 30 € per l'Athlon 64 3000+ TRAY (il dissipatore boxed, per quanto migliore di quelli Intel, non è accettabile in un HTPC silenzioso).
;)
-
RE