Se devi andare su sony per forza XD80 o XD83.
Visualizzazione Stampabile
Se devi andare su sony per forza XD80 o XD83.
Mah, in realtà é che la fascia di mercato in quella taglia é veramente desolante per chi cerca la qualità.
1000€ per un banana Samsung non mi va proprio di spendere.
LG non fa nulla di interessante. Panasonic laaciamo perdere.
Per eslcusione vado di xd83.
Amen.
Idem, sono andato di XD80 perché a quanto pare cambia quasi nulla, e l'Xd83 era introvabile
Continuo a leggere in giro che l'XD80 è 60hz mentre l'XD83 120hz, non si capisce nulla
Il problema é trovare l'xd83.
Per quanto riguarda la frequenza del pannello, spulciando le caratteristiche del TV, la serie xd83 é indicata come 100hz, mentre la serie xd80 a 50hz.
Resta da capire dove trovare in Italia il 43xd8305.
Si, ma questo nella visione comporta un peggioramento? Io alla fine fonti da 120hz non ne uso e neanche motionflow o roba del genere
Solo se la noti!!!!
Scherzi a parte, i pannelli più veloci garantiscono immagini in movimento più nitide.
Cmq, in quella fascia di prezzo é l'unico TV da comprare.
I banana Samsung sotto la serie 7500 fanno pena. I 7500 costano troppo e c'é sempre l'incognita della qualità costruttiva che, come ben noto, é sotto la media.
Oggi lo ordino e, appena arriva, vediamo di scriverci su qualcosa su questo thread (non ciò tempo di aprirne e seguirne uno ufficiale).
Amen
Si ma se tanto io uso sorgenti solo a 60hz non penso si veda la differenza, scrivi quando lo prendi che lo apro io un topic così magari troviamo qualcun'altro con cui confrontare i settings. Tra l'altro ho scoperto stamattina che lo spazio colore bt2020 va attivato dal menù, con quello cambia tutto.
Giusto per info, il customer care Sony mi ha appena confermato che la serie XD 83 non ė disponibile in Italia.
Amen.
Leggevo di un utente che lo ha, sarà import.
X gabbo:Ciao mi puoi dire i passaggi da fare X impostarlo?
Ciao a tutti anche io ho il Sony 43xd80 da quasi 2 settimane,L xd83 non lo vendono in Italia purtroppo.l ho provato con la ps4 e devo dire che non ho trovato nessun problema sia online con star wars che offline tomb raider, come ho tempo lo provo con battlefield online,avete qualche setting da consigliarmi sia X la ps4 (tra un po' arriva la pro) mi piacerebbe molto sfruttare tutti i filtri X godere al massimo dei dettagli grafici,e anche qualche setting per vedere la TV,tipo digitale e film Netflix,gabbo mi puoi spiegare i passaggi X cambiare lo spazio colore?
Guarda, anche se non ce l'ho ancora tra le mani, ti posso già dire senza timore di essere smentito, che meno filtri, interpolazioni e amenità simili attivi meglio ė. Normalmente alterano le immagini in modi la mente umana non può nmeno concepire!!!!
Spegnili (se li hai attivi), scaricati un buon disco test (quello di avsforum ė gratuito) e vai sereno.
Ovviamente per il gaming, attiva la modalità apposita sull'ingresso della play.
Ahz, lo spazio colore esteso, serve solo se la sorgente ė codificata in quel modo.
Attualmente solo netflix (per alcuni contenuti) e i dischi Bluray UltraHD sono codificati in quel modo.
Con l' Xbox one in bt2020 vado alla grande (e aprendo Netflix da li mi adatta qualsiasi contenuto in hdr con colori giusti), invece attivando il bt2020 dall app di Netflix integrata diventa tutto rosa, tranne sulle serie hdr (solo Marco Polo per ora), infatti non so cosa fare mi rode tenete il bt709 su Netflix, ma accendere ogni volta L Xbox per Netflix mi sta sui ******** avendo L app integrata. Vorrei trovare una soluzione
Spetta...il REC.2020 (o BT 2020) prevede sorgenti a 10 o 12 bit a 4k.
Ė un "contenitore" dentro il quale farci entrare tutto quello che vuoi, ma con quei vincoli.
La One s può essere impostata per uscire con quello spazio colore.
Ma mica tutto il software si vede meglio perché nelle opzioni hai scelto il rec 2020.....magari fosse così....
Per il software di netflix codificato a 8 bit in REC 709 viene fatto un upsampling.
Per quello in hdr ( tipo Marco polo) no.
Per i giochi idem, tranne per quella manciata il cui frame buffer esce già con il gamut esteso.
Il motivo per il quale netflix si veda rosa non lo so. Posso ipotizzare che l'app di netflix non comandi l'uscita video HDMI in modo da adattare lo spazio colore ai contenuti. E che il TV non esegua nessun upsampling sui contenuti in REC 709 (come mi aspetto che sia, del resto)