Ma io non parlavo di alternative....
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Nench'io sono d'accordo che lo step successivo ad un PT AE100 sia una macchina che costa quasi otto volte tanto. E non solo. Anche nella fascia di prezzo fino a 3000 euro di listino (quindi fino al 50% in più rispetto all'AE100) ci sono sicuramente altre alternative, soprattutto dopo la recente introduzione della nuova matrice LCD Epson da 960x540 punti e l'altrettanto nuovo DMD da 0,55" a risoluzione SVGA che promette prestazioni molto interessanti...
Emidio
Io ho detto, da possessore del panasonic, che un salto qualitativo decente si apprezza e valuta passando ad un ht 300 + , che purtroppo costa 8 volte di piu' del panasonic, adesso pero' bisognerebbe valutare se costa tanto per un intrinseco costo di produzione elevato, o perche' in questo momento e' l'unico proiettore dlp di II generazione molto stabile e che quindi non ha concorrenti.
Certo che oggi chi deve comprare un proiettore "entry level" ha a disposizione un parco macchine molto piu' vasto e vario per poter effettuare la scelta, ma questo perche' panasonic ha avuto il coraggio di immettere sul mercato una macchina che costa come un buon 32 pollici, e che in questo modo apre il mondo della videoproiezione a gente che prima se li sognava solo la notte.
Solo che ,risolto un problema, ne nasce subito un'altro : continuo a svegliarmi la notte sognandomi il 300 + e l'unica speranza che ho e che abbassi di prezzo , diversamente posso solo continuare a sognare.
Saluti