io posso confermare che funzionano, almeno quello che ho postato io, testati 2 cavi e tutti e 2 sono ok.
Visualizzazione Stampabile
io posso confermare che funzionano, almeno quello che ho postato io, testati 2 cavi e tutti e 2 sono ok.
Meglio così!! Con 40 euro ho preso 5 cavi da 2mt invece di spenderne 46 per uno solo, quindi direi che è andata più che bene! ;)
avevo bisogno di un cavo di diverso colore per differenziarli dagli altri, ho preso questo, confermo che anche lui rispecchia tutte le ultime caratteristiche HDR 4k ecc.....
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
In effetti nella pagina del link per quel cavo non viene indicato il supporto HDR, si cita solo il 4K@60.
Sempre su Amazon, per altri cavi, più o meno nello stesso range di prezzo viene espressamente indicato il supporto all'HDR.
A parte che per 2 metri non credo vi siano problemi.
Buona sera
Mi iscrivo a questo thread giusto per far notare che in giro esiste tanta confusione e sopratutto speculazione nei confronti dei consumatori, al di là della bontà dei materiali impiegati e la tecnica costruttiva, che possa ripercutersi sui contatti elettrici.
Secondo la mia opinione, un cavo con specifiche ad "alta velocità" e utilizzando materiali di qualità non dovrebbe superare il costo massimo di 8-10€/mt, che per me è già abbastaza costoso per quello che deve fare, inoltre ci sono in commercio dei cavi che riportano delle amenità tipo "adatti al 21:9" o altre sciocchezze. Però è anche vero che riportano la tabella di comparazione tra gli standard HDMI, e non quello che dovrebbe far transitare il cavo che è una cosa ben diversa, e questo ci potrebbe anche stare per dare un "ripasso tecnico" sugli standard agli acquirenti.
Questo è la tabella di un cavo realizzato dalla rivista 4K-ultra HDTV leader del settore in Germania
http://i67.tinypic.com/2lvheev.jpg
Che però mi ha lasciato perplesso o basito, non saprei, sulla dicitura "senza interruzioni" :eek::eek: :wtf:, per cui a questo punto vorrei capire se sono rimasto fermo all'analogico io o mi sono perso qualcosa della nuova tenologia digitale Ultra HDTV.
Per ulteriori approfondimenti, basta effettuare la ricerca sull'amazonia di Ultra HDTV Premio e sul loro sito http://www.ultra-hdtv.net/hdmi-2-0-kabel-4k-mit-60hz/
Un saluto
Quella del "21:9" l'avevo già letta da qualche parte.
Sono contento che venga citata, così ho la conferma che il mio cavo da 12 m. e da pochi Euro, che uso nel mio impianto dove, appunto, c'è uno schermo 21:9, è perfettamente adeguato alle nuove specifiche.
Comunque, come hai già fatto chiarezza qui, basta un qualsiasi cavo High Speed per non avere problemi con i protocolli attuali e larghezza di banda fino a 18 Gbps.
https://s3.postimg.org/731gkyc6b/Rid...a_titulo_1.png