Cmq la percezione del suono e' una variabile troppo complessa per poterne parlare e cercare di spiegarcela a vicenda, forse e' per questo che non se ne viene mai a capo....
Visualizzazione Stampabile
Cmq la percezione del suono e' una variabile troppo complessa per poterne parlare e cercare di spiegarcela a vicenda, forse e' per questo che non se ne viene mai a capo....
bhe, se tra le due prove risulta la stessa identica forma d'onda, voglio vedere se qualcuno verrā a dire qualcosa...
non ci sono fattori non misurabili...
non č misurabile se il suono č bello o brutto, certo, ma se due suoni sono uguali o diversi č misurabilissimo!!!
L'unica cosa che purtroppo non ho una camera insonorizzata e se tra una prova e l'altra mi passa un motorino in strada o mio padre picchia il mignolino sullo spigolo del letto mi sballerebbe il risultato
Tu faresti solo una analisi della risposta in frequenza in tempo reale, ma non faresti, ad esempio, una analisi dei vari tipi di distorsione possibili o della fase.
Anche per fare l'analisi della risposta in frequenza in questo caso non sarebbero sufficienti REW ed un microfono amatoriale, ma strumentazione da laboratorio a ben altri livelli, ad esempio Bruel o Audio Precision.