Visualizzazione Stampabile
-
Ma quindi il tuo amico ti conferma pure che è un discorso solo di volume e non di qualità? Oggi pomeriggio provo a quei volumi e ci faccio sapere.
Si OK sull'origine di alcuni mkv siamo d'accordo, però tornando a parlare delle demo, mi sono seduto con un amico (anche lui poco esperto) e la sensazione è stata DD, truehd, DTS HD tutto OK, DTS si sente piano.
-
Esatto
La prova la devi fare cosi', usa una app dello smartphone per misurare la pressione sonora, regola volume su DD e DTS in modo che nella stessa scena suonino allo stesso volume rilevato dallo smarphone e poi valuta, basta una differenza di volume per pensare che suoni meglio, quello piu' alto suona sempre meglio.
Per il resto non so dirti, e' dal 2009 che non ho Yamaha (e il mio non aveva problemi), con altre marche mai notate differenze di volume al tempo, ormai sono anni che non sento in DTS liscio...
-
Oggi pomeriggio provo, una curiosità nell'app del sinto dopo i -20db il volume diventa rosso ed ho sempre avuto paura di andare oltre, ma perché diventa rosso non è che rovino i diffusori vero?
Si a questo punto sarà un problema di Yamaha, anche in quel link che ho messo qualcuno ne lamenta il problema senza soluzione.
comunque la cosa che più mi interessa è che sia l'amico di dakhan che biosam dicono che è solo un problema di volume (mi fido di voi esperti), ovviamente come scritto sopra oggi farò le mie prove e spero di mettermi l'anima in pace (tra poco la mia compagna mi manda a quel paese)
-
L'amico di cui sopra (Supersprint72 sul forum) ascolta sempre sopra -8 e anche fino a -2, nessun problema a parte i vicini, vai tranquillo ;)
Aspettiamo anche le tue prove
-
Si purtroppo è cosi caro Dahkan da un po che rilevo sto problema ma sto impazzendo con i vari setting ma niente da fare nessuna prova ad oggi ha dato risultato positivo, DD si sente molto ma molto meglio come dicevo ha più dinamica e cosa strano molto più volume a parità di DTS e DTs HD ma , vediamo se qualche altro utente in possesso di Yamaha lamenta gli stessi problemi .
-
Pensavo anche ad una cosa Silvio, sugli Yamaha avete l'opzione Dynamic Range (o range dinamico) che agisce SOLO su segnali Dolby, avete provato se mettendo l'impostazione su "MAX" cambia qual cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Pensavo anche ad una cosa Silvio, sugli Yamaha avete l'opzione Dynamic Range (o range dinamico) che agisce SOLO su segnali Dolby, avete provato se mettendo l'impostazione su "MAX" cambia qual cosa?
Ciao Luca abbiamo solo gamma dinamica che possiamo impostare al max , standar e minimo /auto , provata senza alcun beneficio almeno nella mia prova se gli amici che lamentano possono effettuare la medesima prova vediamo .
Comunque ho appena scritto al responsabile del assistenza centro sud di yamaha vediamo se e quando mi risponde .
-
E' quella ed infatti e' inutile su DTS ma agisce su DD e magari non e' il DTS troppo basso ma il DD troppo alto e con quell'opzione si puo' abbassare riportandolo al valore corretto; si dovrebbe provare il confronto a parita' di traccia con le tre opzioni e vedere se nel confronto cambia. La mia ovviamente e' solo una supposizione
-
Anche io ho provato il range dinamico ma senza successo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
E' quella ed infatti e' inutile su DTS ma agisce su DD e magari non e' il DTS troppo basso ma il DD troppo alto e con quell'opzione si puo' abbassare riportandolo al valore corretto; si dovrebbe provare il confronto a parita' di traccia con le tre opzioni e vedere se nel confronto cambia. La mia ovviamente e' solo una supposizione
Effettivamente ho solo controllato se si sentisse meglio il dts e.non più piano il dd
-
Però in tutto questo una cosa positiva c'è, allora non fa cosi schifo il mio orecchio.
-
Sempre avere fiducia in sè stessi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Sempre avere fiducia in sè stessi. ;)
Grazie ;)
-
Allora ho potuto fare qualche prova, intanto l'equivalente di -12db in DTS è -16db in DD (rilevato da smartphone), adesso effettivamente non sembra più esserci molto divario nei film, poi le demo sono state impressionanti a quei volumi, da un lato mi sono detto "ho rotto i tweeter" dall'altro ho goduto come non mai, non li avevo mai sentiti suonare così i miei diffusori. anche se sono curioso di sapere cosa risponde Yamaha.
Faccio altri test e vi aggiorno
-
Ho ascoltato meglio le demo, sinceramente il dts-hd mi sembra si senta un po più forte del dts, magari però qui mi trae in inganno la migliore qualità del dts-hd rispetto al dts.
Forse, e sottolineo forse, il dialogo è più piatto nel dts rispetto all'ac3 mentre a livello di effetti con dts a -12db e dd a -16 la cosa mi è sembrata uguale, tornando ai dialoghi nel dts la voce(soprattutto maschile) mi è sembrata più piatta si, ma allo stesso tempo più pulita, mentre in dd si è più calda e piena ma allo stesso tempo un po più sporca(magari però è il centrale che non arriva a certe frequenze in basso).
Ragazzi resto in attesa delle vostre opinioni e, magari, se qualcun'altro con sinto yamaha e con più esperienza di me possa fare delle prove in modo da confrontarci sarebbe bello.