Quoto il post qui sopra.
Ma chi ha promosso questo shoot-out ? OLED con calibrazione diversa oltre che luminosità a schermo ....
Come sempre le cose fatte "alla volemmose bene" invece che come si deve.
Occasione persa, IMHO
Visualizzazione Stampabile
Quoto il post qui sopra.
Ma chi ha promosso questo shoot-out ? OLED con calibrazione diversa oltre che luminosità a schermo ....
Come sempre le cose fatte "alla volemmose bene" invece che come si deve.
Occasione persa, IMHO
Il migliore mi sembra il Panasonic, il Sony mi sembra sovrasaturo.
A me pare invece che i colori del Pana siano un po' "slavati", ma questi confronti sembrano fatti da un gruppo di ragazzini delle medie che abbiano riunito in taverna i televisori delle rispettive famiglie...
O forse, qualche commesso di centro commerciale ha tirato fuori dalla scatola i tre modelli, li ha accesi con le impostazioni di fabbrica e ha immortalato il risultato: la luminosità dell'OLED (tralasciando la tendenza all'azzurro) mi pare un po' troppo bassa. Sarebbe bastato intervenire, almeno, su quel parametro per avere un risultato comparabile con il Sony.
In ogni caso sono convinto che anche gli shoot out più "professionali" lascino sempre e comunque un po' di amaro in bocca e siano più finalizzati a creare discussioni e flame, che altro.
Senza contare che le immagini statiche sono importanti, ma ancor più quelle in movimento: il televisore mica lo acquisto per guardare l'album delle foto di famiglia!!
non per fare l'avvocato del diavolo (ove diavolo=LCD) ma se si considera il movimento si rischia che il sony allunghi la distanza sui concorrenti.
Il blu dell'oled potrebbe essere dovuto, come detto altre volte, al diverso spettro di emissione che viene percepito in modo differente dal ccd della telecamera
nel Regno Unito chi ha effettuato il preordine, probabilmente, riceverà la tv già la prima settimana di Settembre! :(
sony non produceva un full led da 65 pollici dal 2011! è l'inizio finalmente di una produzione di massa di 65 pollici full led top di gamma ogni anno oppure è la semplice comparsata di un anno?
finalmente qualcosa di interessante..degno successore(spero) del mio hx920..........
concordo che forse il prezzo sia esagerato,e' pur vero che quelli ufficiali son sempre dopati... online si trovano ad UN 30%-...
basta aspettare l'uscita del successore ed il prezzo calera' di brutto.....
non vedo l'ora di trovarlo esposto..........
auguri... mi sa che esposto sara piu difficile da trovare di un 77 oled :D
Specifiche e dimensioni:
https://docs.sony.com/release//specs/XBR65Z9D_mksp.pdf
https://docs.sony.com/release//specs/XBR75Z9D_mksp.pdf
https://docs.sony.com/release//specs/XBR100Z9D_mksp.pdf
https://www.valueelectronics.com/upl...ew_drawing.pdf
https://www.valueelectronics.com/upl...ew_drawing.pdf
https://www.valueelectronics.com/upl...ew_drawing.pdf
Il picco di assorbimento massimo del 100 pollici è 767 Watt, veramente tanti, anche se credo che l'assorbimento medio sia decisamente inferiore, forse meno della metà.
il problema del confronto con oled e' appunto che l'oled a livello di luminosita' nn si avvicina nemmeno lontanamente ancora a quel picco luminoso espresso da sony.
Di suo pero' ha una gestione di controllo per pixel e un angolo di visione assoluto.
Di contro ha ancora rogne sul near e per giocare ancora sicuro qualche problemino lo da' ( stile plasma )
Attualmente nn mi muoverei mai su sto versante e aspetterei di vedere come andranno le cose tra qualche tempo.
Sicuro con sony si va alla grande dal punto di vista della fedelta' cromatica e degli rgb e poi vanta imho il miglior algoritmo di gestione del moto al mondo.
Emergono nuovi dettagli sui TV Sony ZD9. Questa serie, presentata lo scorso Luglio, si posiziona al top della gamma Sony. Al momento della presentazione non sono stati forniti dettagli approfonditi sulla retroilluminazione. Alcune indiscrezioni (si tratta quindi di notizie non ufficiali) provano ora a fare chiarezza. Secondo quanto riportato tutti i tre modelli che compongono la serie ZD9 sarebbero provvisti di migliaia di LED. Nello specifico si parlerebbe di 5.184 LED per il 100", 2.304 LED per il 75" e 1.296 LED per il 65". Il numero di diodi sarebbe compatibile con le stime calcolate sulla base di porzioni della retroilluminazione mostrate da Sony.
https://www.youtube.com/watch?v=-0mdrjjxPBo
in questo video hanno provato il modello da 65 pollici.