Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
OverOverclockGear
Questo vale con qualsiasi cosa però :)
Anche se a volte quando un marchio è forte si tende ad andare a scatola chiusa, magari ignari di aver comprato proprio uno dei pochi prodotti mal riusciti.
Come lo amplifichi? Come ogni altro coso al mondo, solo che hai tra le mani un sub da 100 dB con 1 watt, piuttosto perché ci si fa meno problemi quand..........[CUT]
Capisco ma allora questo discorso lo vado a fare sulla sezione Diy :) e poi già ne discuto con altri sacerdoti di questo in chat :D tutto si può fare, io ho aperto questa discussione su questi diff anche x la gentilezza del signor Pace Alessandro, dove ho visto la passione oltre alla professionalità:)
Per ora ho provato questi diffusori che mi hanno sorpreso, altri sentiti in catena già tirate a doc no, quindi quando proverò altro che andrà ancora meglio ne parlerò bene :)
-
pilotare un sub con alta efficienza ha sempre dei pro e dei contro OverOverclockGear
con quella sensibilità senti tutto , con poco fai molto spl ma incominci poi anche a sentire il rumore di fondo...
-
Anche se un po' in ritardo faccio anche io i complimenti per la bella serata organizzata dal Giigil.
Non mi sono piaciuti tutti i modelli presentati ma parlando delle più grosse hanno sicuramente dimostrato di essere un prodotto di qualità.
Non dovevo convincermi che sistemi pro andassero bene per usi casalinghi :) come non mi sono stupito del volume.
Sono stato invece contento di aver trovato conferme su quello in cui ho sempre creduto.
Il sistema non era perfetto ma non lo si poteva pretendere da una installazione fatta in un pomeriggio.
Quello che invece è stato chiaro sono state le potenzialità di un sistema del genere che non teme la dinamica, la velocità, il volume e la sensazione della trasposizione dell'evento.
Se dovessi riassumere coinvolgimento e divertimento.
Peccato per un rapporto qualità prezzo non proprio da primato.
Ma nel momento in cui si prende in considerazione l'idea di attingere al mondo pro per farsi un impianto si apre un mondo di alternative davvero sconfinato.
-
-
Comunque curioso anche questo belll'oggetto della serata :)
http://www.meyersound.com/product/ga...to/616/aes.php
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Capisco ma allora questo discorso lo vado a fare sulla sezione Diy :) e poi già ne discuto con altri sacerdoti di questo in chat :D tutto si può fare, io ho aperto questa discussione su questi diff anche x la gentilezza del signor Pace Alessandro,
Alla fine il discorso era per dire che oggetti all'apparenza estremi usati in un certo modo non sono tanto diversi da quelli domestici, e ribadisco che vale con qualunque sistema professionale di pari caratteristiche.
ps: confermo che gli hp 700 costano di più degli 800 da cinema.
Citazione:
Originariamente scritto da
LucaSantu
pilotare un sub con alta efficienza ha sempre dei pro e dei contro OverOverclockGear
con quella sensibilità senti tutto , con poco fai molto spl ma incominci poi anche a sentire il rumore di fondo...
E' un problema ben noto per il quale esistono diverse scuole di pensiero, secondo alcuni con gli amplificatori più comuni si presenta in modo significativo più con diffusori da 105-115 dB, che non da 97-100 dB, adesso non saprei a chi dare ragione, ma personalmente non vedo quelle sensibilità come particolarmente elevate né troppo distanti da alcuni sistemi domestici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
OverOverclockGear
né troppo distanti da alcuni sistemi domestici
[CUT]
Mi fai un esempio di diffusori domestici da confrontare con diffusori tipo Meyer citati??? :p
-
Ora qualcuno avrà da ridire, ma da quel giorno che ho ascoltato le Meyer tutti il resto di diffusori ascoltati nella mia piccola vita sono diventati delle lumache al confronto....:D
-
C'è chi arriva prima e chi arriva dopo :D
Benvenuto in impianto pro ...
Ps. la penso come te , non c'è diffusore raffinato che tenga e non ci sono scuse , un impianto che ti riproduce fedelmente quello che esce è il top , punto e basta.
tutto il resto influenzato da amplificazione , da pre , da cavi ecc. serve solo a sfalsare la registrazione :D
Per fortuna che per molti , marchi come b&w e simili sono la soluzione per riprodurre fedelmente della musica , ma come si fa ad affermare questo se basta una qualsirsi cosa nella catena per cambiare il suono ?
impianto pro
sorgente -> ingresso nel dsp -> cassa attiva.
zero problemi di cavi e via...
-
Ahahah vero, cavo xlr per lunghe metrature, 2€ max al metro e hai il segnale più semplice che puoi avere, per giunta stesso cavo dove vengono registrati strumenti e voce, mica cavi da 1000€ al mt :) poi la differenza li fa sempre il diffusore e stanza..
-
E il pre multicanale non lo usi ? Fai fare le decodifiche direttamente alla sorgente ? Forse parlavi in generale.
La fortuna di molti marchi blasonati hi-fi è che spesso l'audiofilo è affetto da varie fissazioni psico-acustiche :D Non dico che non siano prodotti di qualità però c'è un limite a tutto.
La vera differenza sta proprio li: quado riusciamo a liberarci di quelle fissazioni e ascoltiamo quello che c'è da ascoltare allora si fa un balzo in avanti; per non parlare dei pregiudizi che hanno appunto gli audiofili nei confronti del mondo pro che secondo loro è privo di qualità e alta fedeltà...
Come dicevo qualche post sopra : qui si bada al sodo :) Saranno contenti i fabbricanti di cavi di questi discorsi ahaha
-
Arrivi cn un segnale digitale dentro ad un dsp che ti smista tutto...
come ti ho detto un diffusore pro riproduce in modo neutro quello che gli dai in pasto , la roba commerciale no.
il discorso è molto semplice ;)
-
Ho capito, tutto nell'ambito digitale senza conversioni. Il dsp al posto del pre,alla fine è un pre pro :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Mi fai un esempio di diffusori domestici da confrontare con diffusori tipo Meyer citati??? :p
Beh più che simili intendevo di sensibilità non troppo distante e basta citare qualche klipsch o cerwin vega da 94-95 dB per avvicinarsi, logicamente le Meyer si offendono se confrontassimo i diffusori stessi.
ps: anche se sti listini Meyer sono la cosa più gonfiata del mondo, alcuni prodotti si trovano a prezzi semplicemente demenziali, ESIGERE un ENORME sconto è il minimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
OverOverclockGear
Beh più che simili intendevo di sensibilità non troppo distante e basta citare qualche klipsch o cerwin vega da 94-95 dB per avvicinarsi, logicamente le Meyer si offendono se confrontassimo i diffusori stessi.
ps: anche se sti listini Meyer sono la cosa più gonfiata del mondo, alcuni prodotti si trovano a prezzi semplicemente demenziali, ESIGERE..........[CUT]
E invece di sconti nulla su questa marca, quello è il listino è quello paghi, vedere negozi in giro.....tipo oppo comunque