immagino che non hanno aggiunto i sub alle scene aggiunte, giustamente è già tanto che hanno doppiato il tutto...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
immagino che non hanno aggiunto i sub alle scene aggiunte, giustamente è già tanto che hanno doppiato il tutto...:rolleyes:
Ho provato rapidamente la versione cinematografica inclusa nella confezione ULTRA HD 4K. Dal punto di vista tecnico il comparto video compresso AVC presenta una buona qualità d’insieme anche se non mi sbilancio più di tanto non avendo a diposizione il VPR. La compressione , considerata la durata del film e i tanti ( a mio parere anche troppi) contenuti speciali ha un’andamento da montagne russe toccando picchi minimi e massimi molto vicini tra loro come poche volte mi è capitato di osservare. Il comparto audio del blu ray aggiunge alla pesante traccia inglese in DOLBY TRUE HD 7.1@24 bit con estensione ATMOS 4 tracce in DOLBY DIGITAL in italiano, spagnolo, cinese e tahilandese + un’ulteriore inglese tutte, come è stato già segnalato da chi mi ha preceduto, nel solito penalizzante DD @ 448 Kb/sec. Per rispondere a Bane ho ascoltato i primi 10 minuti del film. Il mix italiano del film è di ottima resa d’insieme e ricorda molto quello ascoltato in “man of steel – DD 640KB/sec” . Un peccato perché la scelta distruttiva di continuare a codificare i Blu ray ( e anche quelli 4K ) in DOLBY DIITAL penalizza pesantemente la qualità del master audio italiano e il buon mix entrambi curati come da buona consuetudine da Warner Italia . Insomma siamo alle solite. I limiti della codifica DD a 448 Kb/sec penalizzano dettaglio alle alte frequenze, la presenza dei surround, precisione e controllo delle basse frequenze. La Dinamica non manca e la resa nel complesso è piacevole e dignitosa ma quando si passa alla traccia inglese quel senso di ovattamento, poca precisione e dettaglio scompaiono e ci si rende conto quanto si è perso con la compressione . D’altronde con soli 448 Kb/sec contro i 6 Mb/sec concessi alla traccia inglese al netto degli effetti ATMOS hanno il loro peso. Mi piacerebbe sapere dalla Warner il motivo che quale motivo non è possibile almeno spuntare sull’encoder DOLBY DIGITAL l’opzione 640 Kb/sec invece di 448 Kb/sec considerato che non costerebbe assolutamente nulla.
Aggiungo alcune informazioni sul disco 4K. La prima conferma l’utilizzo del disco da 100 GB peraltro riconoscibile anche ad un’analisi occhiometrica. Il Disco è stampato in Germania e come sappiamo contiene la ULTIMATE DITION. Il comparto audio e composto dalla traccia audio inglese in TRUE HD –ATMOS identica a quella del blu ray e 5 tracce audio localizzate ovviamente nel solito DOLBY DIGITAL in italiano , inglese, spagnolo francese e portoghese. Salta all’occhio la mancanza del tedesco per il quale chissà (?) se la Warner ha riservato una edizione di maggior riguardo.
Leggo di problemi alla sottotitolazione della Ultimate in versione BD... UFFA.....
Probabile che per il mercato tedesco venga mantenuta la traccia DolbyAtmos già presente nel BD (cosa che, a quanto pare, non si verifica per la Francia)
La penso come te....
Credo che che utilizzino sempre la 448kb/sec semplicemente perchè fanno un copia incolla della traccia usata sul DVD :rolleyes:
Riguardo i sub mancanti, mi riferisco a quando parlano in una lingua "straniera" (Africano, Cinese o Russo), e vengono sottotitolati in inglese (fisso su pellicola), ma a volte compaiono le traduzioni in italiano, a volte no... questo sull'edizione estesa, mentre
in quella standard tutto fila liscio..
Non penso . Il dolby digital dei dvd è a 25 fot/sec. Quello dei blu ray a 23.976. Inoltre ricordiamoci che ci sono diversi blu ray Warner in DOLBY DIGITAL full rate a 640 kb/ sec. Con quale criterio decidono che interstellar merita un full rate e batman vs superman un DD 448?
Hai ragione,non ci avevo pensato....a questo punto non saprei cosa dirti.
L'unica certezza e' il risultato finale che su un formato nuovo di zecca a 2016 inoltrato fa solo rabbia.
Mi sbaglio o sto film è tutto grana e compressione almeno il disco della extended. Nelle scene con la polvere o l Africa noto grana e immagini "sporche" con artefatti..
Giusto per dire il mio modesto parere: ho fatto un rapido confronto tra le scene iniziali delle due versioni e specie nella parte di Africa imho la versione estesa mostra degli artefatti, tipo all arrivo di loise che non ho visto nella edizione normale. Qualcun altro ha notato?
@Iuki: E' vero Quello che dici. Comunque x il dvd furono standardizzati 2 flussi x il DD 384 e 448kbsec. Considerato il limitato bitrate massimo del formato DVD, circa 10 mb/sec anche pochi kb. facevano la differenza in termini di banda e spazio oer la compressione mpeg2 o la presenza del dts Half rate. Con il blu Ray che di banda ne ha tantissima 54 mbsec e spazio è assurdo continuare con il DD compresso come in un DVD. Per dirla tutta un volta si sono pure superati e hanno compresso un titolo BD importante in DD 384Kbsec.
@ cescoss: non mi meraviglierei affatto se ci fossero problemi di compressione. Ho scelto la versione 4K per una semplice ragionamento .152 minuti di film + due ore di extra non consentono una buona compressione. In effetti quello che ho notato è un bit rate poco costante con picchi minimi a volte davvero eccessivi. Nel mio precedente intervento non mi sono sbilanciato perché Non ho a disposizione il VPR. Analoghe considerazioni per la ultimate di 3 ore che recupera in parte lo spazio concesso agli extra.
La versione 4K ha fatto scomodare la Warner per un disco da 100 Gb proprio per ottimizzare la compressione HEVC in relazione alla durata del film. Personalmente la ritengo la migliore scelta e per questo l'ho acquistata.
Salve a tutti,sono d'accordo in tutto e per tutto con voi,ieri ho preso la versione 4k,anche in previsione futuristica,visto ovviamente il blu ray classico,il video non è da urlo,gli do un 6,5 max 7,considerato che hanno usato macchine digitali presumo, e non pellicola se non in alcuni frangenti.
L'audio merita un 7 dignitoso non di più,i surround sono poco presenti causa compressione,e la gamma medio alta sembra essere tagliata,dopo ascolterò il true hd inglese e sono sicuro che sarà molto meglio delle altre tracce.
E' ridicolo che una casa come la warner metta solamente il dd e non il dts hd o ilpcm,ma questo è un altro discorso,i soldi la fanno da padrone,che la warner abbia delle azioni della dolby????
Grunf infatti mi sto pentendo perchè non immaginavo una cosa del genere. volevo la steelbook perchè il lettore 4k mi arriva a fine agosto con l'xbox one s...certo che era tanto non vedevo cosi male alcune scene in br...