Era chiaro nei contenuti di tutti i post, ma forse è stato tratto in inganno dal titolo "nuovo epson 4 k"... Che, in effetti, non è da prendersi in senso letterale...
Visualizzazione Stampabile
Era chiaro nei contenuti di tutti i post, ma forse è stato tratto in inganno dal titolo "nuovo epson 4 k"... Che, in effetti, non è da prendersi in senso letterale...
allora per non generare confusione cambio il titolo ;)
Sorry..errore mio!!!!
Non vedo l'ora di vederli dal vivo...:D
A quanto pare il modello 9300 (equivalente al 5040 Usa, ma di colore nero) uscirà in Europa ad ottobre (fonte projection-homecinema.fr)...
Nuovo articolo
http://www.avsforum.com/epson-6040ub...-ce-week-2016/
Qui parlano di pannelli riflessivi
Following in the footsteps of the higher-end LS10000 and LS9600, all four of these new Pro and Home Cinema models use the same 3LCD Reflective technology and feature 4K signal input and pixel-shifting 4K Enhancement technology--at much lower price points ranging from $2,699 to $3,999. They are also the first Epson models to support High Dynamic Range (HDR) playback.
(Seguendo le orme dei modelli High end ls10000 e 9600, questi nuovi modelli pro e home cinema usano la stessa tecnologia 3lcd riflessiva, e gestiscono segnali 4K grazie all'eshift ad un prezzo molto più basso. Supportano inoltre l'hdr)
http://hometheaterreview.com/epson-a...ement-and-hdr/
Basandoci su questa info, il prezzo è ancora più un "Market killer" a questo punto ...
... l'unico problema è che pare non arrivino prima di Ottobre
nel frattempo, al solito, sono iniziate le speculazioni circa i pannelli impiegati.. rLCD o solo LCD? parebbe certo non LCOQ... però tale Mike Garret su AVS dice che rLCD e LCOQ sarebbero la stessa cosa con quindi un potenziale conflitto di prezzo con il fratello maggiore a laser... a seguire si aggiunge/conferma siano LCD
certo che fa una certa impressione vedere un proiettore con costo 1/5 del concorrente a confronto suonarle a quest'ultimo :D...
ora avrei una domanda, abbiamo tristemente presente lo scempio di alcuni pannelli che perdono il C.R. in un battito di ciglia ( SXRD :mad:) e ricordiamo si dice che gli LCD essendo attraversati dalla piena potenza luminosa sono anch'essi parecchio sollecitati ed è noto soggetti ad invecchiamento... domanda: invecchiamento in che termini? quanta/quale performance perdono e in quanto tempo?
Il prodotto sembra davvero interessante come rapporto qualità/prezzo poi un usa la distribuzione inizierà ad agosto percui avremo le prime impressioni su strada. Per l'hdr avere quel botto di lumen in più renderà probabilmente più piacevole la visione rispetto alla concorrenza.
Attendiamo sviluppi.
Io infatti propendo per le matrici trasmissive purtroppo, con tutto quello che ne consegue in termini prestazionali (basso contrasto nativo, tendenza alla degradazione dello stesso per usura dei pannelli, frequente shading per disuniformitá (ne sono stato vittima)
Un passo avanti (ottica motorizzata, 4k hdr spazio colore dci) e uno indietro (ancora con ste matrici trasmissive??)
... mah, spero che le matrici siano una evoluzione delle LCD... leggevo che si ipotizza possano essere delle rLCD (quindi riflessive un po stile R4000) ma con performance inferiori alle LCOQ usate nel fratellone laser (per non darsi la zappa sui piedi) ... è chiaro che probabilmente si tratta della partenza del solito hype mostruoso (a cui anche noi stiamo partecipando :D ... ma almeno un po ci distraiamo da altre incazzature folli :mad:) che terrà botta almeno fino ad Agosto quando venderanno i primi in USA e magari potremo leggere una recensione/test seria (si spera)
Saranno certamente trasmissive, altrimenti l'ufficio marketing Epson l'avrebbe specificato a chiare lettere... Se il contrasto nativo dovesse essere una via di mezzo tra l'Epson 9200 e il modello laser Ls 10000 per me andrebbe già bene.
Ad intuito, ritengo che il valore aggiunto di questi nuovi modelli saranno l'ottica (fondamentale....) e la luminosità.
E non dimentichiamo il prezzo, assolutamente concorrenziale...
mi pare che epson quest anno stia sfornando vpr di tutto rispetto ed in tutte le fasce di prezzo. magari ad ifa ci fa vedere pure qualcosa nella fascia alta, un ls10000 molto migliorato magari, anche perche JVC non dorme e dovrebbe uscire con un 4k reale ma dal prezzo di un sony 1100.
speriamo bene ...
p.s. cmq tra questi vpr di fascia "media" ed i top di gamma diventa molto difficile scegliere dato che il gap con la fascia alta non giustifica un prezzo praticamente doppio per un ls10000 o jvc x7000. non vi pare?