Visualizzazione Stampabile
-
Per i problemi del 55ef950v basta leggere il thread ufficiale.
Io su Sky HD vedo male le scene scure e la calibrazione può fare qualcosa ma non risolvere.
Naturalmente il mio giudizio è parametrato al mio utilizzo: non uso la TV per vedere principalmente blu ray o, addirittura filmati 4K.
Io guardo Sky, niente dtt.
E per questo utilizzo l'oled 4k non è stata un'ottima scelta.
Ho valutato male, forse un oled FHD sarebbe stato meglio, ma non lo volevo curvo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
julian76
Per i problemi del 55ef950v basta leggere il thread ufficiale.
Io su Sky HD vedo male le scene scure e la calibrazione può fare qualcosa ma non risolvere.
Naturalmente il mio giudizio è parametrato al mio utilizzo: non uso la TV per vedere principalmente blu ray o, addirittura filmati 4K.
Io guardo Sky, niente dtt.
E per questo utilizzo l'oled 4k n..........[CUT]
si beh grazie io ho speso del tempo e neanche poco per risponderti e te mi dici di andarmi a rileggermi una discussione di chissa quante pagine? Ma figurati! Cmq per l'utilizzo che ne fai potevi prenderti una tv da 300€ e non lamentarti...Cioè è come uno che si compra una ferrari e poi si lamenta che non va bene perchè al posto della benza ci mette l'olio di colza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
julian76
Per i problemi del 55ef950v basta leggere il thread ufficiale.
Io su Sky HD vedo male le scene scure e la calibrazione può fare qualcosa ma non risolvere.
Naturalmente il mio giudizio è parametrato al mio utilizzo: non uso la TV per vedere principalmente blu ray o, addirittura filmati 4K.
Io guardo Sky, niente dtt.
E per questo utilizzo l'oled 4k n..........[CUT]
purtroppo la colpa non è del tv, ma della non ottima qualità di sky.
io ieri ho visto un film su netflix, e sono rimasto a bocca aperta!
cmq sky,ha annunciato che alzerà la qualità dell'HD(speriamo), e dovrebbe trasmettere tutto l'on demand in HD( e speriamo un 'altra volta).
-
@Ermy STi
Mi dispiace se la mia risposta ti è sembrata "sgarbata", non ne avevo intenzione.
Comunque se non sono soddisfatto al 100% della TV, ritengo di poter rispondere senza problemi ad un sondaggio che riguarda proprio l'argomento.
Credo sia utile per chi stia valutando l'acquisto e faccia un uso della TV simile al mio.
-
Assolutamente sì, lo ricomprerei.
Preso un 910 per sostituire un plasma LG 50PB660v (ho anche un pana 42g15).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
julian76
@Ermy STi
Mi dispiace se la mia risposta ti è sembrata "sgarbata", non ne avevo intenzione.
Comunque se non sono soddisfatto al 100% della TV, ritengo di poter rispondere senza problemi ad un sondaggio che riguarda proprio l'argomento.
Credo sia utile per chi stia valutando l'acquisto e faccia un uso della TV simile al mio.
Ok tranqui comunque non mi spiego questi problemi con sky. Ma sky HD fa così pena? Io Rai HD e mediaset hd sul mio 910 la vedo bene a 3,5 mt di distanza. Addirittura la7hd che ha un buon bitrate la vedo molto bene... Te come le vedi? Ma soprattutto puoi fare una prova con qualche video di buona qualità? Anche su YouTube se non hai sorgenti più nobili..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
julian76
@Ermy STi
Mi dispiace se la mia risposta ti è sembrata "sgarbata", non ne avevo intenzione.
Comunque se non sono soddisfatto al 100% della TV, ritengo di poter rispondere senza problemi ad un sondaggio che riguarda proprio l'argomento.
Credo sia utile per chi stia valutando l'acquisto e faccia un uso della TV simile al mio.
però lui ti ha detto che con la corretta calibrazione si eliminano questi problemi, che ricordiamolo, non sono del TV, ma del segnale. Non è che ci si può lamentare del TV che mostra correttamente l'immagine così com'è, compresi gli artefatti da compressione. Se non vogliamo vederli lo calibriamo in modo da affogarli in un unico colore indistinto.
-
la materia non è mai stata del tutto chiara, ma secondo alcuni il macroblocking del near black è un reale difetto degli oled e di come processano il segnale in quella zona (qualcuno diceva... a meno bit)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
la materia non è mai stata del tutto chiara, ma secondo alcuni il macroblocking del near black è un reale difetto degli oled e di come processano il segnale in quella zona (qualcuno diceva... a meno bit)
se fosse così il problema si dovrebbe presentare anche coi blu ray o con segnali HD ad alto bit rate... invece non succede
-
mi fa piacere sentirlo, perche io sento spesso parlare qui sul forum di non meglio identificati "problemi col near black" a meno che non ci si riferisca al banding.
Se con segnali nobili non ci sono problemi, ottimo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Se con segnali nobili non ci sono problemi, ottimo!
Ti confermo che con i segnali nobili il problema non esiste.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ti confermo che con i segnali nobili il problema non esiste.
straquoto il problema è legato SOLO ai segnali in bassa e medio/bassa qualità...che poi su gli lcd questi problemi vengano tamponati dal fatto che sul nero si veda illuminato e quindi i blocchi grigi (data da un eccessiva compressione del segnale e da uno scarso bitrate) scompaiono è probabile, ma lasciatemi passare i soliti paragoni che faccio se hai una macchina che va a 300 e ti lamenti delle turbolenze dicendo che ti trovavi meglio con la tua macchina precedente che faceva i 200 senza turbolenze allora è un errore di valutazione
-
lo ripeto anche io:il problema è dei segnali,non del tv.
anche con il mio VT60,se gli davi un pasto un segnale scadente,l'immagine era orribile!
-
Personalmente mi importa poco se la TV con segnali scadenti mostra artefatti che non sono inventati dalla TV. Non ho bisogno di una TV che "nasconda" le magagne di un segnale compresso facendomelo sembrare accettabile. Se la qualità è scarsa, amen. Significa che sto guardando un programma di basso livello, della cui qualità poco o niente mi interessa. Quando voglio vedere ed ascoltare qualcosa di buono con questa TV, spengo le luci e mi guardo un Blu Ray, qualche serie TV su Netflix o gioco ad Uncharted 4.
PS
Se ci fosse in commercio un OLED da 40-42" lo comprerei all'istante perché mi servirebbe in un'altra stanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
PS
Se ci fosse in commercio un OLED da 40-42" lo comprerei all'istante perché mi servirebbe in un'altra stanza.
Ho letto una notizia proveniente dall'Australia dove affermano che probabilmente l'anno prossimo sarà presentato un modello OLED sotto i 55" ;)