• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Upgrade del mio HK AVR-270

@vale73

Cosa te ne fai di un finale se poi hai gli stessi problemi? Se tu avessi un ambiente dedicato potrei capire.
Ma prima dovresti fare delle prove.

l'MRX 500 dispone delle uscite PRE OUT (7.1) e più comandare 2 zone.
In sostanza cambia tutto...

@ Stefano

Guarda, secondo me, che la sezione finale di Anthem sia carente sui modelli "entry" è un falso mito...
Indubbiamente con 500€ trovi un buon sinto, ma se poi hai gli stessi problemi di prima...
Tra l'altro Vale73 vorrebbe aggiungere anche un finale quindi il budget sale...
 
Ultima modifica:
A Vale73 consiglierei anch'io di iniziare con l'upgrade del sintoamplificaotre, poco importa se Anthem con il sistema di correzione ARC che è ottimo oppure con l'altrettanto valido Audyssey XT32, una volta inserito un buon sinto e provveduto ad effettuare una corretta correzione ambientale vedrei come va il tutto nel suo ambiente e deciderei solo dopo il prossimo step.

A mio parere l'impiego di un finale lo vedrei proprio come ultimo step, nel mio ambiente ho avvertito un salto netto nel passare da Onkyo 818 ad Anthem MRX-710, mentre ho riscontrato uno step meno netto quando ho aggiunto i finali ad Anthem, per la cronaca ho ascoltato molte volte anche MRX-510 e le differenze a favore del 710 escono fuori solo se necessiti di ascoltare a volumi molto elevati per lungo tempo con diffusori particolarmente ostici, se non si rientra in queste casistiche direi che 500/700 o 510/710 si equivalgono.
 
si esatto, visto che il finale a prescindere lo vuole mettere un sinto av tipo x4000-4200 usato con un finale usato starebbe sui 1200, avrebbe TUTTO...e la differenza rispetto al suo attuale HK sarebbe comunque ABISSALE
con Anthem usato su quella cifra si prende il sinto e gli rimangon le briciole
logico che se può salire col budget Anthem+finale è la morte sua :)
è tutta questione di SGHEI e io son fermo al budget di 1000\1200 che mi pareva aver sentito da vale, ma se mi dice che può diventare 1500 o più ribadisco che Anthem ha la miglior sezione pre e la miglior calibrazione per cui.... ;)
 
Capisco entrambe le vostre considerazioni...ma perchè ARc sarebbe meglio di XT32'

Per quello che ti ho scritto prima, ARC sfrutta il software proprietario di calibrazione tramite computer. Molto più preciso. Ne consegue un'ottimizzazione attiva veramente ad "hoc" del tuo ambiente.
Se poi riesci a fare anche una correzione passiva allora vai alla grande. Ma questo è un'altro argomento.
 
Ultima modifica:
si esatto, visto che il finale a prescindere lo vuole mettere un sinto av tipo x4000-4200 usato con un finale usato starebbe sui 1200, avrebbe TUTTO...e la differenza rispetto al suo attuale HK sarebbe comunque ABISSALE
con Anthem usato su quella cifra si prende il sinto e gli rimangon le briciole
logico che se può salire col budget Anthem+finale è..........[CUT]

Il modello che ho suggerito si trova a meno di € 900,00.
Come scritto da Luiandrea può darsi che a livelli sostenuti e con diffusori veramente ostici la parte finale di Anthem non si esprima al meglio ma questo non è certo il caso di vale73.
 
Ultima modifica:
sono d'accordo con l'analisi di Luiandrea ;)
il sinto lo deve cambiare, o lo fa con un top come l'anthem o con un buonissimo x4000-4200 e già qua gli cambia il mondo
se poi a volumi sostenuti vorrà aggiungere un finale giudicherà lui
 
Bene ragazzi...diciamo che il budget non può al momento salire....e che sulla amazzone tedesca ho trovato un AVR4000 (come nuovo) a 320€+ss oppure un AVR6200 a 380€ !!!!
Cosa ve ne sembra? Poi, se sarà necessario cercherò per un finale....certo che un Anthem mi piacerebbe ma dovrei trovare veramente una grande occasione sull'usato....
Però...visto che non ho una grande fretta....monitorerò entrambe le situazioni...e ovviamente vi aggiornerò...
 
Ultima modifica:
hai provato a simulare l'acquisto su amazon?
anche io avevo provato tempo fa a prendere non ricordo cosa ad un prezzo stracciato e al momento di pagare in rosso mi è uscito che non era possibile la spedizione...
a 380 un 6200 è un prezzo alquanto strano talmente è basso
ad ogni modo vai di denon dal 4000 in su e già il tuo impianto come ti ho detto cambierà completamente faccia
molto molto dura che qualcuno svenda un Anthem, i prezzi rimarranno sempre alti anche nell'usato
 
Sono utti negozi senza feedback...che faccio mi fido? Sto cercando di prendere info ma non ne trovo....riuscite ad aiutarmi?
Grazie
 
Sono utti negozi senza feedback...che faccio mi fido? Sto cercando di prendere info ma non ne trovo....riuscite ad aiutarmi?
Grazie

tempo fa volevo prendere un VT60 da amazon a un prezzo stracciato, zero feedback, ho provato a fare l'acquisto ma mi dava l'avviso in rosso che ti ho detto poco fa, alla fine mi han chiesto il bonifico anticipato.
se rimani nel circuito amazon vai tranquillo, se ti chiedono soldi e non vedi il sito amazon corretto allora lascia perdere.
mi sa che è una fregatura perché 350 per il 4000 e 450 per il 5200 sono prezzi troppo troppo bassi
 
Continui a guardare solo sinto con le uscite pre out. Da quello che ho capito ascolteresti a volumi medio/bassi per diversi tuoi motivi.
A sto punto, secondo me, dovresti lasciare perdere completamente l'inserimento nella tua catena di un finale, non te ne fai niente.
Se vai sul sito di audio gamma trovi il listini di tutti i sinto Denon che voi.
Con un AVR-X1300W dal costo di listino di € 599,00 sei più che a posto per le tue esigenze.
Però con 200,00 € in più ti fai l'Anthem che hai visto sulla baia...
 
Si Andrea è vero...hai pienamente ragione...ed è per questo che sto guardando l'usato...perchè non ho 800€ da spendere tutti insieme...ma pensavo di prendere un sinto A/V anche aspettando un po' sui 400 e vedere che effetto fa...successivamente provare un finale per devolvere tutta la potenza del sinto solo a centrale e surround...se e solo se ne sentissi la necessità...oppure re-investire quei soldini per il cambio del front ..da heco a....??? boh..vedremo..

Stavo pensando un'altra cosa...vsito che personalmente della sezione video del sinto me ne faccio ben poco....potendo collegare il tv, sky hd e la ps3 via cavo ottico....come la vedreste una soluzione, sempre usato, per un aplificatore sempre 7.1 ma solo audio? (intendo senza ingressi hdmi e menate video varie) ???
 
Se prendi un amplificatore analogico non avrai Audyssey XT32 o sistemi simili come YPAO, ARC ecc, nella tua attuale situazione una buona correzione ambientale può rappresentare lo step più grande che tu possa fare.
Vedo però che continui a preoccuparti (un po' troppo secondo me) di potenza e finali vari, a mio parere meglio pensarci molto, ma molto più avanti...
 
Quindi riassumendo...meglio prendere un buon sinto A/V e vedere cosa ne esce fuori con le varie correzioni....
POtessi prendere Anthem ovvio che lo farei...peò devo stare sui 400 e vendere il mio HK...poi vedrò cosa riesco a trovare....
 
Quoto Luiandrea.

Io avevo inteso che il tuo budget per il solo sinto fosse di max € 1000,00...
si vede che mi è sfuggito un post...
 
Top