Tristezz!!!!
Visualizzazione Stampabile
Tristezz!!!!
Salve a tutti, complimenti per l'utilissimo post e lista che solo oggi ho scoperto.
Volevo solo chiedere una conferma/capire, ma il fatto che per es. ROGUE ONE o l'ep. VII ( saga Star Wars ) vengano riprodotti nelle sale IMAX, ma poi non esiste ( non lo trovo in lista ) il master 4K, e la sua relativa versione UHD, significa che x le sale IMAX viene upscalato ?...................mi sembrerebbe una cosa strana e abbastanza deludente spero di sbagliarmi., mi aiutate a capire ?
:confused:
Semplicemente Disney ha messo in vendita solo tre film UHD in commercio e nessuno è arrivato in Italia. DI questi nessuno è dell'universo Star Wars. Speriamo che prima o poi arrivino, soprattutto anche con audio HD e non il solito deludente audio da dvd che Disney ci propina da tempo.
Scusate, mi chiedevo l'attendibilità dei siti che hanno redatto le liste.
Lo chiedo perchè mi è saltato all'occhio dando una scorsa ai titoli velocissima che Spiderman e Inferno su una lista sono 2K e sull'altra 4K .
Non ho avuto modo di andare ariguardarci ma mi ha fatto pensare
La lista di che sito?
le liste presenti a pag 1. se le compari non coincidono
Si, ovviamente le ho viste, sono 4, ti chiedevo quale delle 4..
Comunque per quello che so sia Spiderman che Inferno non sono veri 4K.
Andrò a spanne e quindi sarò senz'altro poco preciso ed esaustivo, ma lo faccio solo per inquadrare il problema. Ogni utile contributo correttivo o integrativo sarà comunque graditissimo.
Mi sembra che la questione sia piuttosto delicata, nel senso che in modo piuttosto superficiale vengono considerati veri 4K film che non lo sono affatto perché hanno ricevuto una o più lavorazioni a risoluzioni più basse (ad esempio, per gli effetti speciali o il digital intermediate o il telecine) e poi vengono riupscalati a 4K.
In effetti il principio comunemente adottato è che, budget permettendo, si gira ad una risoluzione più elevata per poter escludere dalle scene particolari non graditi, centrare meglio le immagini e così via: maggiore sarà la risoluzione di partenza, più ampi margini si avranno per queste operazioni latamente identificabili con il cropping.
Da tempo ormai pellicole distribuite nel circuito, per così dire, professionale delle sale digitali, sono girate a risoluzioni più elevate ma fornite poi a risoluzione DCI 2K (talvolta anche solo per mancanza nella sala della macchina di proiezione giusta).
Da pochissimo tempo per alcuni film tutte le lavorazioni (comprese le intermedie) vengono fatte in DCI 4K. Questi film sono quelli che vengono inseriti qui con un aggiornamento a cadenza grosso modo semestrale. E' probabile che questo lavoro, forse utile in questa fase, andrà poi scemando, perché quasi tutto partirà da riversamenti eccellenti o con materiale girato con videocamere dalla risoluzione elvatissima. Quindi ha senso in questa fase iniziale, quando in effetti i film "true 4K" sono ancora pochissimi, al fine di orientare le proprie scelte anche sotto il profilo tecnico, oltreché - naturalmente - su quello fondamentale, artistico.
Consideriamo, peraltro, che il film viene fornito alla risoluzione DCI 4K (4096 × 2160 pixels, 8.8 megapixels), in ogni caso diversa da quella UHD che vediamo sui nostri schermi in una catena tutta UHD (3840 x 2160 pixels 8.3 megapixels), quindi qualcosa (rispetto alle sale) andrà perso per forza per strada, anche se questo aspetto naturalmente viene attentamente considerato già in fase di ripresa e/o di montaggio/postproduzione.
Fra i siti considerati, quello che mi sembra più affidabile è esattamente quello preso a base per redigere la lista; gli altri mi sembrano molto più poveri di informazioni attendibili. Anche se la bibbia rimane probabilmente sempre IMDb, che però andrebbe scandagliato con un attento livello di approfondimento che onestamente non sono davvero in grado di assicurare per assoluta mancanza di tempo.
Le cose vanno ancora estremamente a rilento! Sono passati altri sei mesi e sono stati editi solo tre nuovi film veri 4K! :eek:
Per chi si volesse risparmiare la lista aggiornata pubblicata al post #2 della pagina 1, sono i seguenti:
2007 Across the universe Super35, Master 4K, HDR e WCG e Dolby Atmos
2017 Dunkirk 65mm, Master 4K, HDR e WCG
2017 The dark tower Arriraw 2.8, Alexa 65, Master 4K, HDR e WCG, Dolby Atmos e Dolby Vision
Unica (per così dire) consolazione, è che è comparso il primo titolo con HDR Dolby Vision!
Buone visioni!
.......ma il 4K in vendita a 29.99 € Dunkirk ( gli basteranno ? ) è / sarà un vero 4K da Master ? :mad:
Si e un vero 4k come riportato nel post #39
Purtroppo uno dei pochi. Audio tra l'altro in 5.1 dts-hd ma dalla resa ottima
NEWS:
"" Gli Ultimi Jedi in blu-ray Ultra HD con Dolby Vision e Dolby Atmos, in Italia l’11 aprile "" sarà VERO 4K ?
Su Realolfake4k dicono:
Shot on 35mm, 3.4K, 6.5K, and IMAX (some scenes)
VFX Rendered at roughly 3K equivalent*
Digital Intermediate at 4K (4K DCP)
.................sinceramente non capisco se è da MASTER !:rolleyes:
Altra news è quella di "" 2001: Odissea nello spazio "" di cui si fa cenno nelle odierne nostre NEWS ( http://www.avmagazine.it/news/softwa...ay-_13038.html )