Si inferiori a 2;)
Visualizzazione Stampabile
Si inferiori a 2;)
Proverò a fare come dici lasciando tutto il resto a default. Poi posterò i risultati.....ma non ci fate la bocca perchè la vedo dura, mooooolto dura :D
Stasera ho avuto un po' di tempo per dare una calibrata al vpr:
Questi i risultati (scusate se manca la foto del gamma ma ho dimenticato di farla ed ora ho spento tutto):
Candele a schermo sulle 100ire (post calibrazione e con luminosità giù al max: -50 ed apertura lente giù al max: -15):
Questo il setting dal quale sono partito (gamma 2.6, contrasto, luminosità, apertura lente, tipo hdmi):
http://i64.tinypic.com/1e7u53.jpg
http://i67.tinypic.com/nvul1h.jpg
http://i67.tinypic.com/s2d737.jpg
Considerando che è una calibrazione a 2 punti, che la macchina ha sole 30h quindi è in fase di rodaggio cambiando quotidianamente comportamento direi posso accontentarmi, nel frattempo che mi arriverà la Spyder 5 per una calibrazione seria a 12 punti ;) .
Notte a tutti
da quel che si vede ha un ottimo allineamento delle matrici
Dipende molto dal tempo di lettura della sonda impostato in hcfr, e dalle candele emesse dal vpr a 10 ire, che in questo specifico caso saranno quasi 0,4cd/m2. Non Conoscendo l'impostazione di hcfr non ne sono sicuro ma di certo la xrite con quei valori é in grado di restituire i dati molto molto vicini a quelli reali.
Ottimo lavoro bongra
Grazie maestro ;)
Anche io pensavo fosse un'immagine del JVC :D
Luminosità -50, Contrasto 14:confused:
Si. Già a -48 vedo la banda 16 lampeggiare......però considera Antonio che ho l'HDMI (seconda parte dei settaggi) impostato su AUTO e non su Standard o superbianco. L'avessi impostata su Standard avrei potuto alzarla di molto.
Comunque da quanto letto in giro, anche grazie ad un intervento di Paolino che rimandava ad un thread su AVS, la calibrazione del gamma su 12 punti è fattibile tramite sw jvc, una qualsiasi sonda e un sw come HCFR.
Qui il post di AVS che spiega come procedere : http://www.avsforum.com/forum/24-dig...ostid=43587882
P.s. Appena preso un rs500/x7000, ma causa sistemazione saletta non posso ancora cimentarmi con la calibrazione per darvi dei feedback precisi...
Una qualsiasi sonda? siamo sicuri? Perchè se e così tolgo dal mercatino la mia X-rite i1 Pro e non prendo la Spyder 5