Visualizzazione Stampabile
-
A proposito...
...di divani e di rosso, oggi (probabilmente risentendo del fatto che è il mio penultimo giorno di ferie a casa in Sicilia e domani ripartitò per Roma) mi ho regalato questi alla mia sala HT in mansarda:
http://euploader.com/wap/upload/divani.jpg
Ragazzi, una comodità inenarrabile ;) ;) ;) .
-
Re: A proposito...
Citazione:
Psychorunner ha scritto:
...di divani e di rosso, oggi (probabilmente risentendo del fatto che è il mio penultimo giorno di ferie a casa in Sicilia e domani ripartitò per Roma) mi ho regalato questi alla mia sala HT in mansarda:
http://euploader.com/wap/upload/divani.jpg
Ragazzi, una comodità inenarrabile ;) ;) ;) .
bruttini però ......
de gustibus....
walk on
sasadf
-
grandi novità !!!
per gli affezionati riporto le modifiche sostanziali del salotto:
finalmente ho messo mano ai muri rivoluzionando la disposizione, anche in considerazione dei nuovi diffusori, molto "presenti".
L'impianto è attualmente solo stereo, ma vedremo...
La novità essenziale è la scomparsa del vpr dietro una parete, è finito in cucina..., e la scomparsa di cavi a vista; inoltre un controsoffitto nasconde una trave, permette il passaggio cavi e migliora l'acustica.
Mancano ancora le tende, essenziali per l'acustica, che nasconderanno anche lo schermo (nuovo e più piccolo 2 metri di base). Insomma il "salotto buono" è migliorato parecchio (anche secondo la moglie)
i fori per prj ancora da rifinire (con il foro del proiezionista !)
http://img138.imageshack.us/img138/4108/photo1247au.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/571/photo1257nr.jpg
dall'ingresso (mancano le tende)
http://img164.imageshack.us/img164/1...otoall13sz.jpg
le elettroniche hanno finalmente trovato un luogo degno
http://img162.imageshack.us/img162/5858/photo1274or.jpg
il prj, dentro una colonna di cucina...
http://img162.imageshack.us/img162/9287/photo1281zp.jpg
è tutto.
il risultato estetico e funzionale è, vi assicuro, notevole. Non vi è più alcun rumore di fondo insopportabile, i cavi di connessione video son tutti di lunghezza massima 2 metri: component dal dvd, 5bnc dal cinemateq, hdmi>converter>vga (ma non funziona bene, sigh!) dallo skyfoboxHD.
I cavi di segnale audio sono i soliti tranne quelli di potenza che ho "ingrassato" e allungato (non storcete il naso): cavi star (Tnt) con conduttori 4x4 (anzichè 2,5x4), lunghezza 8,5 ml (ho fatto prove e non ho riscontrato alcuna differenza con cavi più corti) usati in biamp.
Sto disperatamente cercando un extender IR-rf per il telecomando (il prj è in cucina), sembra siano scomparsi dal mercato!
E poi dal divano: spegni le luci, abbassi le serrande, accendi l'impianto e ...... (cominci ad ingrassare!)
Insomma non potrà mai essere una sala dedicata ma sono molto soddisfatto.
-
Soluzione intelligente
A parte il foro del proiezionista "cinema like", trovo molto intelligente la scelta elettroniche in prossimità del sistema di videoproiezione.
Inoltre mi complimento ancora una volta per la scelta di rendere "living" il salotto e mi pare che anche il fronte sonoro ne abbia tratto vantaggio rispetto alla precedente soluzione.
Infine complimenti perché trovi il tempo per fare e sistemare l'HT...
C.
-
Bella l'idea, ottima sia l'estetica che la funzionalita', complimenti!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
..................
......e mi pare che anche il fronte sonoro ne abbia tratto vantaggio rispetto alla precedente soluzione.
Infine complimenti perché trovi il tempo per fare e sistemare l'HT...
C.
si, il fronte sonoro è un'altra cosa...
è tanto "pieno e completo" da non sentire il bisogno di un sub e mi sono
fermato a riflettere sull'effettiva utilizzazione dei surround.
Per il tempo, una lunga convalescenza ha molto aiutato...
p.s.: il "foro del proiezionista è stato anche obbligato, oltre che "cinema-like"; prova a centrare, mettere a fuoco e ottimizzare (per quanto possibile) facendo avanti e dietro da una stanza all'altra....
-
..ovviamente ti sei già accorto che con un accorto tendaggio cromatico vai tranquillamente a mascherare lo schermo per un bel 4:3;)
Luca
P.S. Complimenti, ottima integrazione fortunata la posizione di muro fra le 2 finestre che ti ha permesso di adottare tale soluzione
-
ahahahah
sei mitico!!!!
Il proiettore nel mobile della cucina (attento che tua moglie non lo sommerga con piatti e bicchieri........) :D :D
Una critica invece:
So che probabilmente non potevi fare altrimenti, ma le finestre dietro i diffusori (oltretutto poco discosti da esse) lo trovo "pericoloso" dal lato acustico... Le tende saranno pesantissime, VERO? :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
ahahahah......
........non potevi fare altrimenti, ma le finestre dietro i diffusori (oltretutto poco discosti da esse) lo trovo "pericoloso" dal lato acustico... Le tende saranno pesantissime, VERO? :cool:
ohyesss!
tende con peso specifico "da paura".
Comunque ho naturalmente fatto dlle prove....
ed ho notato (non solo io) che erano molto peggio le pareti laterali vicine (situazione precedente) piuttosto che quelle di fondo. Ora lateralmente no c'è nulla per almeno 4 metri...
"Quel" mobile di cucina è destinato a..... accessori e attrezzi AV ;)
-
:yeah: TUtto molto bello....
però almeno centrale e posteriori altrettanto degne le dovrai avere prima o poi....:rolleyes:
Per fortuna che non mi hai chiesto targhe: con un ambiente così asettico, avrei trovato davvero difficoltà a pensare qualcosa di consono.:doh:
walk on
sasadf
-
il salotto buono ... (2)
Eccomi qui. Grazie all'influenza ho trovato il tempo di fare qualche foto (pessime) ed aggiornare la situazione per i pochi interessati.
La storia è qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=salotto , ma le cose sono talmente cambiate che ho preferito rinnovare anche il thread.
I più affezionati sanno che non ho una saletta, devo piegare il living di casa ad esigenze AV, WAF permettendo. Allora, dopo molto peregrinare, come qualche amico sa, ho abbandonato un dignitoso impianto 5+1 ed ho preferito 2 impianti separati (stereo e AV), e, visto che prediligo ascoltare musica, l'impianto stereo è molto al di sopra di quello AV.
In generale sono un stufo di correr dietro a codifiche che durano una stagione, e si tratta comunque di informazioni "zippate" :eek:
Una breve descrizione dell'impianto con qualche commento personale:
Impianto AV:
Prj: Epson TW600; per uno schermo 2 metri di base è di grande soddisfazione, considerando la mia avversione per il raimbow/dlp (ho abbandonato uno sharpone). Quando qualcuno trasmetterà qualcosa di guardabile in HD e il prjfullhd costerà 1500 euro lo cambierò. Ho penato molto per zittire il prj (sono molto sensibile al silenzio d'ascolto) e alla fine ho adottato una situazione definitiva: prj dietro una parete con fori "cinema like"; è perfetto!! Schermo Adeo serie Plano, quelli con la cornice svasata, base 200.
sorgenti denon 1930 e skyfoboxhd: il denon è un ottimo lettore dvd e un dignitoso lettore sacd, per i cd lasciamo stare; come video è all'altezza del mio precedente 2900 ma pilota meglio il prj in hdmi a 720p e forse è un gradino superiore (ero passato attraverso l'Oppo ma il 1930 mi sembra meglio). Sto comunque lavorando per un pc, nonostante la mia avversione per billgates, la funzionalità di un pc collegato al prj ormai è innegabile (magari sarà un minimac, vedremo).
Che dire dello skyfobox che non sia già stato detto? Solo in questo paese di bengodi potevano rifilarci un solo gestore sat e il suo decoder...
yamaha dpx1100: dopo molte prove è la soluzione che mi ha risolto molti problemi; non dico che sia il top, ma è certamente il massimo senza piazzare 5 casse in giro per la sala per ascoltare software con qualità mp3 (!) (oltre tutto 1 software su 20 riesce a sfruttarle). Sono molto soddisfatto di questo apparecchio e spero che yamaha non molli questo progetto.
Per il sub sospendo il giudizio, è prestato in prova, e ... serve solo per le "botte" da cinema, vedremo.
Impianto stereo:
diffusori: Proac response 3.8: beh... mi sono innamorato di questi diffusori quando li ho ascoltati e per farli suonare bene ho buttato un dignitoso impianto multicanale; alti "elettrostatici" e bassi perfetti. Unico neo: dovete dargli amplificazioni importanti e sale grandi :(
così sono arrivato ai Bryston (2 mono per 600w ciascuno) ed il loro pre BP25, per la sala grande .... spero di cambiare casa.
sorgenti: technics 1200mk2 con denon DL103, pre phono Musical Fidelity XPLS, una gloria della gioventù che suona davvero bene. Audio Research CD03MK2: il lettore che mi ha salassato il portafoglio ma che continua a stupirmi con qualsiasi cd.
Cavi: tra sorgenti e pre VDH D103MkIII, rca per il phono xlr per il cd e tra pre e finali Kimber KS1120, i cavi di potenza sono DIY, i Tnt
Un'ultima cosa: il mobile è yamaha per l'Ysp: è perfetto, solido, pesante e ci sta tutto.
(a parte alcune sorgenti video che sono vicino al prj)
Beh, ora un po' di foto, quacosa è da finire... il tempo è tiranno.
Grazie a tutti voi che, a parte le discussioni, negli ultimi anni mi avete fatto un grande regalo: ho ricominciato ad ascoltare musica !!!
-
-
-
Spero che il proiettore non abbia problemi a raffreddare lì dentro...
Comunque il risultato è notevole, complimenti!:)
-
Che dici se la descrizione della tua nuova l'istallazione la sistemiamo nella sezione ISTALLAZIONI AUDIO e HT e lasciamo i commenti alla vecchia discussione?