Visualizzazione Stampabile
-
Il primo errorino:
Spoiler: |
C-3PO e CI-P8 (R2 in italiano è orrendo) sono su Yavin quando sarebbero dovuti essere al seguito della Principessa Leia. C3-P8 aveva già la memoria cancellata (da ep. III) e in ep. IV non aveva conoscenza di Yavin. E' un'incongruenza. Capisco che l'hanno fatto per i fan, ma dovevano desistere e non inserirli se non magari nell'ultima scena con la Principessa, li si che ci potevano stare |
Il secondo errore:
Spoiler: |
Nella battaglia finale la nave con la Principessa doveva trovarsi lontano da li. In ep. IV Darth Vader dice "parecchi segnali sono giunti a questa nave da spie ribelli", segno evidente che quei piani li hanno ricevuti via radio (non ho idea se usassero o meno segnali radio ma faccio finta che fosse così) e lo stesso Darth non era così sicuro che fossero li. Nella scena finale invece i piani vengono consegnati a mano e sotto il suo naso, per cui la frase prima citata di ep. IV non avrebbe più senso. Altra incongruenza. |
Nulla di grave s'intende, però se avessero curato meglio questi particolari si sarebbe rasentata la perfezione. In ogni caso gran bel film. :)
-
io, a dire il vero, ho sempre capito (immaginato) che i piani fossero stati consegnati "a mano" alla principessa
-
Metti gli spoiler così da non togliere eventuali sorprese.
Spoiler: |
In effetti non è che in ep. IV sia così esplicito, però lo si intuisce dai dialoghi. Se parla di "segnali giunti" è diverso dal dire "sono stati consegnati". |
Questioni di lana caprina, nulla di travolgente. :)
-
Non ho messo lo spoiler perchè stavo parlando di Episodio IV.
Aggiungo, sempre a proposito dei Ep. IV ma ovviamenti con risvolti diretti su questo Rogue One, che se i ribelli avessero avuto una tecnologia per trasmissione sicura dei dati "via radio" la nave della proncipessa avvrebbe potuto inviarli alla base dei ribelli senza trasportarli fisicamente. Inoltre si vede Leila che nasconde un "chip/scheda di memoria" o qualcosa di simile dentro C1-P8, per me è sempre stato naturale pensare che fosse lo stesso "chip" trafugato all'impero e quindi fin da quando è stato annunciato Rogue One ho sempre pensato che sarebbe finito con la consegna di quel "chip" a Leila, sull'astronave bianca della principessa che si vede all'inizio di Ep. IV
N.B.-io non ho ancora visto Rogue One e nemmeno un trailer completo, solo qualche spezzone di trailer qua e la visto quasi involontariamente
-
Il piani una volta ricevuti li hanno memorizzati su una scheda, poi Leia registra un ulteriore messaggio per Obi-Wan (l'ologramma) e inserisce il tutto su C1. Se hanno intercettato la nave che ha ricevuto il messaggio, l'impero avrebbe intercettato anche il messaggio della nave verso Yavin e avrebbe scoperto così la base segreta, che verrà scoperta lo stesso ma con il radiofaro nascosto sul Falcon quando fuggiranno dalla Morte Nera. :)
-
forse la "normalità" della trama non raccoglie proseliti come la saga da cui è tratto, ma è un film ben fatto ed appassionante.
se dovessi esprimere un voto direi 8.
Video perfetto ed audio ben miscelato con ottimi effetti surround.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
...
forse la "normalità" della trama non raccoglie proseliti come la saga da cui è tratto, ma è un film ben fatto ed appassionante.
se dovessi esprimere un voto direi 8.
....
non ricordo più cosa hai scritto dell'ultimo uscito lo scorso anno... questo lo trovi migliore?
-
diverso, chi si aspetta di vedere un film della saga può rimanere deluso, ma il film in sé è ben fatto
-
visto oggi pomeriggio (sono uscito prima del tuo post, spettacolo delle 15,15)... il film è ben fatto ma è un filmetto... prima parte si trascina un po per portare ad una seconda parte invece divertente grazie alle ineluttabili battaglie terrestri (modeste) e spaziali (divertenti)
cmq due ore trascorse in modo piacevole
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Io credo che vederlo in un buon cinema magari in 4K sia imprescindibile.
a trovarlo un buon Cinema facilmente raggiungibile,
l'unico cinema di qualità che posso raggiugere anche a piedi ha il mitico proiettori sony 4K, ma lo schermo è solo 11M e l'audio non credo sia gran che..
l'anno scorso sono rimasto deluso, dallo schifo di proiezione con Ravenant 4K al The Space Cinema, nella sala più grande, l'audio era Ok,
poi cè il solito UCI multisala vicino al Centro Commerciale con schermo da 22M, con una qualità di proiezione discreta, ma da tanto che non ci vado, non so come è adesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
l'unico cinema di qualità che posso raggiugere anche a piedi ha il mitico proiettore Sony 4K, ma lo schermo è solo 11M e l'audio non credo sia gran che..
E se provassi ad andare lì invece di basarti sul pregiudizio?
-
Letto ora la recensione.
Concordo pienamente sull'ottimo giudizio artistico dato al film.
Però sulla qualità tecnica del DCP, sinceramente ho delle perplessità.
Premetto che io l'ho visto al Raffaello di Modena, dove ho visto anche Episodio VII ed Interstellar.
Mentre i dettagli anche in scene molto scure è stato ottimo (nulla a che vedere con Interstellar), la definizione e la pulizia visiva di Episodio VII mi sono sembrate molto migliori (per quanto mi abbia deluso il film in se).
Per chi non l'ha visto in 3D, che impressioni ha avuto?
-
Visto anch'io in 2D. Niente a che vedere con quella boiata di episodio VII. Direi che non è niente male. Anche se secondo me potevano sforzarsi un pò più sul lato storia/dialoghi. Io non ho trovato le immagini troppo scure....(The Space di Guidonia)... anche se come scritto sopra al post precedente la qualità non è delle migliori.