Contento per te ;)
Visualizzazione Stampabile
Contento per te ;)
Avendo collegato la coppia di diffusori B&W 683 allo speaker A e quella delle Sonus Faber Electa allo speaker B, posso utilizzare a mio piacimento la coppia di diffusori che più mi aggradano a seconda del genere musicale che ascolto, basta switchare con il telecomando su A o B.
Ho provato pure l'opzione A+B e cioè faccio suonare in contemporanea le due coppie di diffusori e devo dire che, nonostante pareri negativi sull'uso contemporaneo delle due coppie di diffusori, il risultato anche a livello sonoro è molto gradevole.
A cosa vado incontro se mantengo quest'ultimo settaggio A+B con le 2 coppie di diffusori che suonano in contemporanea?
Come vedi sul retro dell'amp potresti tenere A+B solo se l'imp. è superiore a 8 Ohm x ogni cassa:
mentre le 683 scendono sotto 4 e le SF
http://www.audioreview.it/prove/stor...bi-wiring.html
fino a 7 Ohm: rischi di surriscaldare l'amp, :eek:
ammenochè non tu non senta a bassi vol ...
http://www.son-video.com/images/dyna...ir_Vd4_700.jpg
Nel manuale istruzioni del TX 8150 in merito alla impostazione dello Hardware è testualmente scritto: ".......se sono state collegate coppie di diffusori sinistro/destro diverse ai terminali SPEAKERS A/B, impostare l'impedenza su 4 ohm.", ed io così ho fatto!