Dipende della fortuna che si ha, come io non credo nella fortuna preferisco le soluzioni più affidabili.
Visualizzazione Stampabile
Dipende della fortuna che si ha, come io non credo nella fortuna preferisco le soluzioni più affidabili.
Quanti lp hai?per capire se val la pena di sbattersi tanto per poco:D
Il ronzio di massa si può trovare su tutti i giradischi,se collegati non per il meglio:
http://www.tnt-audio.com/lettere/letter502.html#5
Allora va bene.Solo non credere che un giradischi attuale da 2/300 euro sia meglio del tuo in maniera sensibile.
Per il budget di 500-700€ io prenderai un Project 1_xpression con la 2M red oppure RPM-3.
Scusa, io sono partito dal presupposto che vuoi tenere il tuo ampli. Non conoscendo ne il tuo ampli attuale ne i tuoi diffusori non saprei che marchio consigliarti, penso che il più adatto è un integrato 80-100W con prephono integrato.
Scusa avevo lìnkato sopra..ho un Fase pfm300rx e i diffusori questi
http://www.vittoriofranchi.it/little...ittletower.htm
Si, si lo ho visto prima però non li conosco.
Non pensavo che Technics potesse fare giradischi nei quali non si potessero fare regolazioni e non si potesse mettere una diversa testina. La dima che ti ho mandato è, in questo caso, inutilizzabile.
Condivido il sugggerimento che ti è stato dato di non sbatterti troppo per questo giradischi.
Per quanto riguarda l'amplificatore Fase: non lo conosco direttamente, ma, per quanto riguarda modelli del passato, ne ho sentiti sia suonar benino sia suonare piuttosto male. L'idea che mi ero fatto è che il loro comportamento è molto variabile col "carico" (cioè alcuni diffusori acustici gli vanno a genio, altri no).
I tuoi diffusori. Conosco il costruttore (Franchi) praticamente da quando è nata la sua società artigianale. Le sue prime creature erano molto spartane, in tutti i sensi. Anno dopo anno ha migliorato la produzione. Ora penso che, nella loro fascia di mercato, i diffusori Franchi suonino decorosamente e che il rapporto qualità/prezzo sia positivo.
si grazie lo stesso Isi per il suggerimento della dima. Diciamo che vorrei tenere ancora a lungo questi diffusori (me ne innamorai appena li comprai una decina di anni fa)e nel frattempo pensare agli altri due componenti in questione. L'idea è quella col tempo di riprodurre solo vinili quindi anche con una spesa alla volta vorrei pensare un pochino in grande. Quello che dovrei capire ora è su cosa dedicare per primo le mie finanze, in quanto potrei prendere un giradischi a me congeniale come prima spesa e poterlo utilizzare col Fase che ha l'ingresso phono. Poi un domani che cambio amplificatore mi consigliate con ingresso phono oppure prendere un phono a parte?..anche considerando il tipo di diffusori in mio possesso ora con le specifiche che hanno non credo mi serva chissà cosa per sfruttare le loro capacità:
Impedenza 4 ohm
N° vie 2
Risposta 45-20kHz
Sensibilità 89 db
Potenza 100 watt
E tra il rega p3 e il progect rpm 3 Carbon?
Forse un punto importante è proprio questo: i tuoi diffusori hanno un'impedenza nominale di 4 ohm, che può mettere in difficoltà qualche amplificatore. E' solo un punto di domanda, dato che non conosco né la curva di impedenza e di reattività di essi né la capacità del Fase di pilotare carichi difficili. Tuttavìa, partirei comunque dal giradischi.
A mio parere meglio un ingresso phono già compreso nell'amplificatore: non tanto per la qualità, ma per l'inutile spesa di un pre-phono esterno. A meno che... tu non abbia pretese particolarmente elevate: ma, a quel punto, dovresti rivedere completamente il budget.