Visualizzazione Stampabile
-
Tu hai intenzioni di mettere un sub in futuro anche se secondo me con delle casse a scaffale ne sentirai il bisogno mentre con quelle al pavimento sicuramente scendono a livello di frequenza prodotte piu' in basso dato che hanno un litraggio maggiore.
Io infatti sto cercando delle casse a pavimento (che scendono abbastanza come frequenze ) rispetto a quelle a scaffale proprio per evitare di mettere un sub e le jbl 170bk lo fanno abbastanza bene.
Oggi vai in giro e facci sapere cosa ascolti e i tuoi pareri in modo da confrontare e capire :) Io purtroppo avrevi voluto avere piu' esperienze ma qui a Catania mi sa che non si puo' spero da te si.
Cmq se dovrai montare un sub e vuoi un uscita dedicata a questo allora devi prendere in considerazione un amp con ottica digitale come ingresso in modo da far converitre il segnale in analogico proprio all' amplificatore e con la sub il yahama che ho provato io ha entrambe e costa sulle 350 euro ma se non erro l onkyo ne fa un modello con queste caratteristiche il 9050.
-
Oggi sono andato nell'unico negozio a Genova dove è possibile ascoltare qualcosa di serio...allora non aveva in casa ne nota ne tesi 260 che gli devono arrivare...mi ha fatto ascoltare delle dali secondo lui un pelo superiori con ampli pioneer (pari livello Denon 720 pma)anch'esso in arrivo e mi sembravano in po molle pensando alla mia sala...poi mi ha fatto ascoltare le tesi 524 da.pavimento ed è tutta un altra musica...tra l'altro son molto più piccole delle tesi 560..devo valutare bene..però sforo il budget di un po'. ..vediamo cosa riesco a fare...cosa ne dite?ho paura che solo con tesi 260 faccio un buco nell'acqua per le dimensioni della stanza
-
Dici di avere 30 mq ma dal punto di ascolto ai diffusori che distanza hai ?
-
ILINE TESI 560 + DENON 720 = 30 MQ :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Dici di avere 30 mq ma dal punto di ascolto ai diffusori che distanza hai ?
2 metri per il divano,4 per il tavolo da pranzo
-
Quindi il tuo punto di ascolto principale e' il divano che se è a due metri dai diffusori tanto quanto anche le tesi 260 potrebbero andare bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
ILINE TESI 560 + DENON 720 = 30 MQ :)
ehheeh lho capito piep ma qui si sfora di brutto il budget ed in piu' le il tesi 560 non sono neanche tanto piccole ,ce l'avrei in mezzo alle scatole..
Ora pensavo..se alla tesi 260 aggiungo un sub,miglioro le cose o non piu' di tanto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Quindi il tuo punto di ascolto principale e' il divano che se è a due metri dai diffusori tanto quanto anche le tesi 260 potrebbero andare bene...
Ciao se alle tesi 260 aggiungo anche un sub,migliorano le cose o no?
-
Guarda che alle tesi 260 se c'e una cosa che non manca sono propio i bassi, semmai come dicevo dovrai curarne la sistemazione e un cavo adeguato per far si che non vadano troppo fuori controllo...poi se vuoi aumentare cmq la gamma bassa con un sub magari per i film, e' un altro discorso, a me personalmente il due canali piace appunto due canali...
-
A questo punto aspetta che arrivino le tesi 260 e fai un bel confronto con quelle a pavimento e cosi capisci cosa cerchi come suono e magari nel frattempo cerchi di mettere qualcosina di lato però io penso meglio spendere qualcosa in piu' ora in modo da avere cio' che cerchi che accontentarti.Poi ovviamente se uno non puo' o deve affrontare spese maggiori pazienza :)
-
Tra le 260 e le 560 non c'è una differenza abissale. Io utilizzavo le prime come frontali per sala cinema in 25 Mq , a fianco a uno schermo da 240 cm e non sfiguravano affatto. Poi ho preso le 560 e ho riscontrato solo un pò di bassi in più e qualche dettaglio sugli alti ma non parliamo di nulla di così eclatante.
Fermati pure alle 260 che sono ottimi prodotti , tra l'altro meglio pilotabili da sintoamplificatori di fascia medio bassa ( mentre le 560 vanno spinte bene per avere tutti i dettagli e il sinto fa davvero la differenza ).
Io con un multicanale Onkyo serie 6 non riuscivo a tirar fuori il meglio, poi sono passato a un Denon fascia media e la situazione è migliorata ma le 560 si sono davvero "svegliate" solo quando ho preso un Onkyo 909.
Con Denon che hai adocchiato non le sfrutteresti , resta sulle 260 se prevedi di non cambiarlo nel breve periodo
-
ILINE TESI 560 + DENON 720 oppure
ILINE TESI 260 + DENON 720 (+ sub basso 850 in seguito, magari usato)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
ILINE TESI 560 + DENON 720 oppure
ILINE TESI 260 + DENON 720 (+ sub basso 850 in seguito, magari usato)
Con il marantz come ti sei trovato e rispetto a denon che suono ha?
-
E se riuscissi a fare uno sforzo per prendere nota 550 da pavimento(ho letto recensioni stupende)anziche tesi 260 migliorerei le cose o non troppo?
-
O se no altra alternativa (per non sforare di troppo il budget)
ILINE TESI 260 + DENON 720 + sub economico(max 100-200 euro)